Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 0634-0636 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Dov'è localizzata l'arteria basilare?

product image













La risposta corretta è la B.

Nella RM del caso clinico, l’arteria basilare è indicata con la freccia 2: infatti, tale arteria si forma dall’unione di entrambe le arterie vertebrali e forma la parte posteriore del poligono di Willis. In dettaglio, le arterie appaiono ipo-intense (nere) nella sequenza T2 della RM, in virtù del vuoto di segnale. Al contrario, la freccia 1 indica l’arteria carotide interna di destra (risposta A errata), mentre la freccia 4 indica le arterie cerebellari inferiori posteriori (PICA) (risposta D errata). All’opposto, il liquido cerebrospinale in T2 è bianco, ovvero iperintenso, come nel quarto ventricolo (risposta C errata).


2 di 3 Domande

Viene effettuata una TC di controllo in un paziente all’ospedale Riuniti.
Quale delle seguenti corrisponde all'arteria mesenterica superiore?

product image













La risposta corretta è la B.

Nella TC dell’addome con mezzo di contrasto in sezione assiale del caso clinico, la freccia due indica l’arteria mesenterica superiore. Al contrario, la freccia 1 indica l’aorta addominale (risposta A errata), la freccia 3 la vena mesenterica superiore (risposta C errata) e la freccia 4 l’arteria epatica propria (risposta D errata).


3 di 3 Domande

Paziente di 78 anni, con una storia di sigmoidectomia 12 anni prima per diverticolite, si reca dal medico per abnorme distensione addominale, accompagnata da dolore addominale diffuso, nausea, vomito e alvo chiuso a gas e feci. All'esame obiettivo, è apiretico, emodinamicamente stabile, con dolore diffuso alla palpazione dell’addome, che è disteso e normo-timpanico, ma con rumori metallici ed iperperistalsi. Gli esami di laboratorio, quali emocromo, elettroliti, coagulazione ed emogasanalisi sono nella norma. Nell'immagine sono mostrati l’RX diretta dell’addome e la TC dell’addome. Quale è la diagnosi?

product image













La risposta corretta è la D.

La RX addominale del paziente del caso clinico, che mostra una dilatazione del colon trasverso con assenza di gas a valle, è compatibile con un processo ostruttivo dell’intestino crasso, quadro che viene confermato alla TC con evidenza di area di ispessimento parietale con stenosi luminale ed impregnazione contrastografica a livello della porzione distale del colon trasverso, reperto riferibile a adenocarcinoma del colon. Nei pazienti oltre i 65-70 anni la causa più frequente di ostruzione dell’intestino crasso è rappresentata dal cancro del colon. All’opposto, non sono presenti segni di volvolo, con abnorme dilatazione di un’ansa intestinale (risposta A errata). Non evidenziabili estroflessioni diverticolari intestinali, che coinvolgono principalmente la porzione del colon discendete-sigma, né tantomeno segni di flogosi acuta (risposta B errata). Infine, non apprezzabili segni di ipo-perfusione a carico delle anse intestinali esaminate, da riferire a processo ischemico (risposta C errata).


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343