Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 0412-0414 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Scenario clinico AA25:
Il sig. Daspo, un carpentiere di 32 anni, si reca presso l’ambulatorio del Dott. Indiotti, medico di famiglia, lamentando dolore e rigidità a livello del polso. L’uomo riferisce che non ha subito alcun evento traumatico da ricollegare alla sua sintomatologia. All’esame obiettivo, il Dott. Indiotti, rileva la presenza di dolorabilità a livello della superficie dorsale dell’osso semilunare, e una riduzione della forza di presa. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la condizione di questo paziente è falsa?














La risposta corretta è la C.

Il trattamento dipende dallo stadio della patologia e può andare dall’immobilizzazione all’artrodesi del polso e l’intervento chirurgico è spesso raccomandato

Il problema principale è che la mancata consolidazione ossea può portare ad osteoartrite degenerativa del polso in circa 10-20 anni.

La storia naturale della malattia di Keinbock è il collasso graduale del lunato seguito da artrite degenerativa del polso.


2 di 3 Domande

Scenario clinico AA25:
Il sig. Daspo, un carpentiere di 32 anni, si reca presso l’ambulatorio del Dott. Indiotti, medico di famiglia, lamentando dolore e rigidità a livello del polso. L’uomo riferisce che non ha subito alcun evento traumatico da ricollegare alla sua sintomatologia. All’esame obiettivo, il Dott. Indiotti, rileva la presenza di dolorabilità a livello della superficie dorsale dell’osso semilunare, e una riduzione della forza di presa. Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti le fratture dello scafoide è vera?














La risposta corretta è la B.

La frattura dello scafoide è il tipo più comune di frattura ossea nel carpo (polso).

Possono essere difficili da diagnosticare e gestire e devono essere eseguite una serie di RX anche con proiezioni adeguate per proiettare lo scafoide.

Il ‘paradosso’ delle fratture dello scafoide è che il moncone prossimale prossimale è a rischio di necrosi avascolare, ma quello distale causa problemi meccanici che possono portare ad artrite.


3 di 3 Domande

Scenario clinico AA25:
Il sig. Daspo, un carpentiere di 32 anni, si reca presso l’ambulatorio del Dott. Indiotti, medico di famiglia, lamentando dolore e rigidità a livello del polso. L’uomo riferisce che non ha subito alcun evento traumatico da ricollegare alla sua sintomatologia. All’esame obiettivo, il Dott. Indiotti, rileva la presenza di dolorabilità a livello della superficie dorsale dell’osso semilunare, e una riduzione della forza di presa. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il trattamento delle fratture dello scafoide è vera?














La risposta corretta è la A.

Inizialmente, le fratture composte sono trattate con l’applicazione di una gessatura lungo tutto il braccio fino al pollice, per la durata di 6 settimane, seguita da un gesso più corto al braccio per altre 6 settimane, fino a quando non sarà evidente la consolidazione ossea. In caso di spostamento o diastasi della rima di frattura dopo 6 settimane, il paziente dovrà essere sottoposto a valutazione chirurgica.

Nella frattura scomposta dello scafoide, tuttavia, il paziente è a maggior rischio di sviluppare una mancata consolidazione ossea e queste di solito richiede l’uso di fili e viti per l’osteosintesi.

Le fratture della porzione prossimale hanno un rischio maggiore di sviluppare necrosi avascolare.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343