Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 0577-0579 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Un uomo sieropositivo ha un conteggio di linfociti CD4+ di 220 × 10 /l. È generalmente asintomatico, ma ha notato delle macchie bianche sulla lingua. All’esame obiettivo del cavo orale si osserva la presenza di macchie bianche irregolari, con un aspetto ondulato sui lati della lingua, che non spariscano dopo esser raschiate. In attesa del risultato del tampone, qual è la migliore terapia in tal caso da iniziare?

product image













La risposta corretta è la C.

La diagnosi del paziente è di leucoplachia pelosa orale, una malattia insolita dell’epitelio squamoso linguale, che si manifesta nei pazienti con AIDS, ma che può verificarsi anche in altri casi di immunosoppressione.

Il quadro clinico si caratterizza per la presenza di macchie bianche irregolari con un aspetto “ondulato” sulla lingua, che spesso viene scambiata per una candidosi orale, con la sola differenza che le placche di leucoplachia non possono essere rimosse.

Tale manifestazione mucocutanea è causata dal virus EBV e generalmente colpisce le porzioni laterali della lingua, anche se il pavimento della bocca, il palato o la mucosa buccale possono essere coinvolti. Tale condizione è associata ad un’intensa replicazione dell’EBV e all’azione di proteine codificate in EBV, come la proteina di membrana latente-1.

Il trattamento migliore consiste nell’iniziare la terapia antiretrovirale, e quando il conteggio dei CD4+ aumenta, generalmente la leucoplachia pelosa orale procede verso la risoluzione.

La risposta A non è corretta.

Il fluconazolo è un farmaco antimicotico, che inibisce la sintesi della membrana cellulare di diversi miceti.

Viene generalmente utilizzato per trattare la candidosi, ma sebbene il quadro clinico sia molto simile, la candida orale può essere eliminata mediante raschiamento, a differenza della leucoplachia pelosa orale che rimane adesa all’epitelio mucoso.

La risposta B non è corretta.

Questa è una opzione di trattamento per la candida orale, che come detto non è la diagnosi più probabile.

 

La risposta D non è corretta.

La terapia antiretrovirale è il trattamento corretto per herpes simplex, ove le lesioni orali possono apparire come ulcere tipicamente dolorose. La descrizione clinica non corrisponde e questa non è l’opzione terapeutica giusta, anche perché in caso di leucoplachia pelosa orale bisognerebbe usare aciclovir ad alto dosaggio (3 g/giorno).

La risposta E non è corretta.

Migliorare l’igiene orale rappresenta il trattamento corretto per la gengivite, che è un’infiammazione della gengiva e di solito si presenta con gengive che sanguinano facilmente, ma non per tale condizione.

Fonte Immagine:

Journal List AIDS Res Ther v.7; 2010 PMC2903493

 


2 di 3 Domande

Un uomo di 58 anni presenta arresto da fibrillazione ventricolare (VF); si è riusciti a ristabilire il ritmo sinusale alla terza scarica elettrica e la sua P.A. è di 110/70 mmHg. È un fumatore con significativa malattia vascolare periferica, angina stabile e ha subito un innesto di bypass femorale-popliteo il giorno precedente. Un elettrocardiogramma post-arresto (ECG) è allegato. Quale è l’arteria responsabile del quadro?

product image













La risposta corretta è la C.
In base ai reperti clinico-anamnestici e all’elettrocardiogramma, sono probabilmente interessate sia la arteria discendente anteriore sinistra che quella circonflessa: infatti, l’ECG mostra caratteristiche tipiche dello STEMI anterolaterale.

3 di 3 Domande

Un paziente maschio, di 57 anni, va dal medico di base per un senso di pesantezza al torace. Non prova dolore né oppressione toracica. Il medico gli prescrive una radiografia del torace standard allegata. Qual è la diagnosi?

product image













La risposta corretta è la B.
Il paziente del caso clinico presenta un aneurisma dell’aorta toracica: infatti, la RX mostra una voluminosa dilatazione aneurismatica dell’aorta discendente toracica, che assume un decorso tortuoso, creando un severo slargamento della marginale mediastinica di sinistra, prevalente in sede ilare e peri-ilare. Non si riscontra la presenza di un ascesso polmonare e/o tumore del polmone (risposta A e C errate). Inoltre, è visibile il profilo atriale sinistro esente da lesioni espansive osservabili (risposta D errata). Infine, le strutture ilari sono visibili, malgrado la dilatazione aneurismatica e non è presente coinvolgimento del pacchetto linfonodale ilare sinistro (risposta E errata).

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343