Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 0079-0081 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Scenario clinico AA2: I coniugi Mableti si recano presso il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Bambino Gesù di Grosseto per far visitare il loro figlio di 9 mesi, in quanto il piccolo presenta un rash a livello perianale. Riferiscono che prima di allora il bambino non ha avuto alcun problema, mentre a partire dalla ultima settimana ha iniziato a sviluppare un rash eritematoso, a margini poco definiti, che, col passare dei giorni, è diventato sempre più evidente di un colore rosso particolarmente acceso. Il piccolo non sembra lamentare particolari fastidi, tranne quando gli viene cambiato il pannolino. Egli viene regolarmente allattato dalla madre e non presenta diarrea. Domanda 2 (riferita allo scenario clinico AA2): cosa sarebbe opportuno consigliare alla madre?

product image













Domanda 2 (riferita allo scenario clinico AA2)

La risposta corretta è la D.

Il trattamento della dermatite da pannolino prevede:

  • mantenere asciutta e pulita la zona irritata;
  • fare lavaggi con acqua calda senza usare spugne, che possono irritare o saponi o salviettine alcoliche;
  • ridurre al minimo lo sfregamento;
  • evitare di applicare talchi, mentre aiuta l’applicazione di creme lenitive-idratanti-emollienti (come all’ossido di zinco e paraffina ad ogni cambio);
  • cambiare spesso il pannolino per ridurre al minimo il contatto con le feci e le urine, evitando di creare un clima caldo-umido ed irritativo o se è possibile evitare di mettere quanto più possibile il pannolino;
  • utilizzare pannolini monouso ed altamente assorbenti (non pannolini di stoffa che irritano).

Le risposte A, B, C ed E non sono corrette.

Le opzioni indicate sono errate per i motivi esposti nella soluzione corretta.


2 di 3 Domande

Cosa è mostrato in questa ecografia testicolare?

product image













La risposta corretta è la E.

In questa ecografia testicolare si può apprezzare un modesto idrocele, ovvero una falda fluida (trasudato) fra la tonaca vaginale comune e vaginale propria; esso si può scatenare a causa di patologie primarie a carico del didimo, o secondarie, quali traumi, ernie inguinali, ecc. All’ecografia l’idrocele, essendo una falda fluida, si apprezza come una raccolta anecogena peri-testicolare e, quando particolarmente abbondante, disloca il testicolo, comprimendolo verso il sacco scrotale.


3 di 3 Domande

Cosa si apprezza di anomalo in questa TC?

product image













La risposta corretta è la B.

A carico del polo superiore del rene sinistro è presente grossolana formazione a sviluppo esofitico, mostrante disomogeneo enhancement contrastografico, compatibile in prima ipotesi con formazione eteroplasica renale.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343