Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 0676-0678 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Ragazza di 24 anni, senza sintomatologia ginecologica ed urinaria franca, viene sottoposta ad una RM della pelvi, dopo riscontro di alcune formazioni nodulari a caratteristiche non ben definibili all’ecografia. Qual è la diagnosi più probabile, anche sulla scorta del reperto di RM presentato nell'immagine (sequenza T2 in sezione sagittale)?

product image













La risposta corretta è la C.

Per la paziente del caso clinico, in base ai reperti clinico-anamnestici e alla RM T2 sagittale, la diagnosi più probabile è rappresentata da cisti cervicali (dette di Naboth), piccole formazioni cistiche, che si formano a carico della cervice uterina per distensione fluida della ghiandola endocervicale: infatti, alla RM in corrispondenza della parete posteriore della cervice uterina, si apprezza la presenza di alcune sub-centimetriche formazioni rotondeggianti, iperintense in T2 (ad intensità di segnale di tipo fluido) da riferire a formazioni di natura cistica. Le cisti sono presenti a livello uterino e non ovarico (risposta D errata). Inoltre, non si apprezzano un linfo-adenomegalie patologiche (risposta E errata) e né un tumore uterino (risposta B errata). Così, non è presente endometriosi, una malattia dovuta all’impianto di cellule endometriali normalmente presenti nella cavità uterina, al di fuori di questa sede, che alla RM solitamente si presentano iperintense in T1 e ad intensità variabile in T2 (risposta A errata).


2 di 3 Domande

Uomo di 44 anni senza anamnesi patologica remota positiva per patologie rilevanti si reca presso il Pronto Soccorso dopo esser stato vittima di un incidente in moto. Presenta dolore e tumefazione all'anca sinistra, con associata impotenza funzionale e deformità dell’arto omolaterale che appare extra-ruotato. Viene sottoposto ad un RX. Cosa viene mostrato?

product image













La risposta corretta è la A.

Per il paziente del caso clinico, in base ai reperti clinico-anamnestici e alla RX, l’ipotesi diagnostica più probabile è rappresentata dalla frattura trans-cervicale del collo del femore, con perdita della normale angolazione fra la porzione testa-collo e linea intercondiloidea. Inoltre, la frattura è a carico del collo del femore e non della diafisi (risposta C errata). Al contrario, dato che tale RX non è possibile apprezzare in dettaglio le branche ileo ed ischio-pubiche, non è possibile esprimersi su tali strutture (risposte B e D errate).


3 di 3 Domande

Paziente di 53 anni si sottopone ad ecografia addominale per disturbi addominali aspecifici diffusi. Il medico riscontra la presenza di una formazione a carico del parenchima epatico. Di cosa si tratta?

product image













La risposta corretta è la C.

Al VII / III segmento epatico si evidenzia formazione omogeneamente anecogena, a morfologia ovale, contenuto omogeneo e margini netti e regolari, dotata di rinforzo posteriore di parete, da riferire a formazione cistica.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343