Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 3 Domande

Paziente di 25 anni viene portato d’urgenza presso il Pronto Soccorso dopo un incidente stradale e portato nella sala rossa. Si presenta ipoteso, tachicardico e tachipnoico. L’RX del torace mostra multiple fratture costali a destra dal quarto arco costale alla nona costa e sempre a destra vi è un’immagine compatibile con contusione polmonare. Inoltre il paziente viene sottoposto ad un RX del bacino, che è mostra nell’immagine seguente. Come procedere in tali casi?

product image













La risposta corretta è la A.

Il paziente ha un quadro clinico compatibile con uno shock  ipovolemico (ipotensione + tachicardia) associato a trauma toracico (tachipnea). L’RX del torace conferma il trauma toracico (fratture delle coste e contusione polmonare) e la radiografia del bacino mostra una frattura pelvica complessa, ove  la principale complicanza è il sanguinamento e tale quadro mostrato dall’RX del bacino può giustificare il quadro di ipovolemia mostrato dal paziente. In tale situazione il primo passo da mettere in atto è quello di effettuare un’ecografia addominale per verificare l’eventuale presenza di sangue nello scavo pelvico ed escludere altre cause più frequenti di sanguinamento addominale (rottura della milza, fegato, reni, fegato….Rieffettuare l’RX del bacino non avrebbe senso, ma farebbe solo perdere tempo in più senza aggiungere informazioni importanti. La TC del torace, dell’addome e del bacino sono esami sicuramente più accurati, ma che in tale situazione devono essere fatti in un secondo momento, anche immediatamente dopo l’ecografia, in caso di dubbio diagnostico. L’angiografia pelvica è indicata nelle emorragie che persistono dopo corretta immobilizzazione della frattura pelvica e mira a eseguire l’embolizzazione dei vasi sanguinanti (risposte B, C, D ed E errate).


2 di 3 Domande

Paziente maschio di 68 anni, che clinicamente presenta pollachiuria, nictura, esitazione minzionale, sgocciolamento post-minzionale e dolori ossei diffusi, con PSA aumentato (19,3 ng/mL) e con trend crescente negli ultimi anni, decide di sottoporsi, dopo molto tempo che non la faceva, ad una visita urologica che dopo esplorazione rettale indirizza il paziente a sottoporsi ad una RM prostatica. Quale è la diagnosi più probabile, sulla base della clinica e dei reperti anamnestici del caso e limitatamente alla sola immagine di RM effettuata (sezione assiale, sequenza T2)?

product image













La risposta corretta è la D.

Limitatamente alla sola immagine di risonanza magnetica mostrata, sequenza T2 in sezione assiale, si può apprezzare una prostata aumentata di volume e disomogenea sia a livello della regione transizionale sia a livello della zona periferica postero-paramediana di sinistra per l’apprezzabilità in quest’ultima sede di una estesa area di basso segnale in T2 compatibile, vista anche la storia clinica ed il dato di PSA elevato con trend in crescita negli ultimi anni, di neoplasia prostatica in stadio avanzato (per avere una maggiore confidenza diagnostica in tale esame sarebbe necessario avere a disposizione anche altre sequenze quali la DWI/ADC ed il contrasto, che mostrerebbero rispettivamente una marcata restrizione dell’area descritta/con ipointensità in ADC e precoce, anomala e marcata impregnazione arteriosa post-contrastografica).


3 di 3 Domande

Con quali delle strutture indicate nell'immagine comunica direttamente l'acquedotto del Silvio?

product image













La risposta corretta è la B.

L’acquedotto del Silvio, detto anche acquedotto mesencefalico, comunica con il terzo e quarto ventricolo. In particolare, le strutture indicate in tale RM sono:

-il corpo calloso e setto pellucido, indicati con il numero 1;

-il quarto ventricolo, indicato con il numero 2;

-il tentorio del cervelletto, indicato con il numero 3;

-l’ipofisi, indicata con il numero 4.

In dettaglio, il sistema ventricolare del cervello è costituito da quattro ventricoli. I primi due ventricoli (o ventricoli laterali) sono situati negli emisferi cerebrali ed ogni ventricolo laterale comunica con il terzo ventricolo, che si trova tra i due talami. Il terzo ventricolo, a sua volta, comunica con il quarto ventricolo attraverso l’acquedotto di Silvio (risposte A, C, D ed E errate).


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito