Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 6 Domande

Si immagini di avere una cellula contenente ribosomi, DNA, una membrana plasmatica, una parete cellulare e mitocondri. Che tipo di cellula potrebbe essere?














La risposta corretta è la A
Risposta corretta: La cellula potrebbe essere una cellula vegetale. Spiegazione: La cellula contiene diversi componenti tipici delle cellule vegetali, come ribosomi, DNA, membrana plasmatica, parete cellulare e mitocondri. I ribosomi sono presenti in tutte le cellule e svolgono la funzione di sintetizzare proteine. Il DNA è il materiale genetico presente in tutte le cellule e contiene le istruzioni per lo sviluppo e il funzionamento della cellula. La membrana plasmatica delimita la cellula e regola gli scambi di sostanze tra la cellula e l'ambiente esterno. La parete cellulare è una struttura rigida che conferisce supporto e protezione alla cellula. I mitocondri sono gli organelli deputati alla produzione di energia tramite la respirazione cellulare. Le risposte errate (un batteriofago, un batterio, una cellula renale, una cellula uovo) non sono corrette perché non presentano tutti i componenti tipici di una cellula vegetale come descritti sopra.

2 di 6 Domande

Tra i seguenti organi, quale rappresenta negli esseri umani la prima difesa importante nei confronti dell'invasione da parte di virus e batteri?














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è A) La cute. La cute, o pelle, rappresenta la prima difesa importante nei confronti dell'invasione da parte di virus e batteri negli esseri umani. La pelle è l'organo più esterno del nostro corpo ed è costituita da diversi strati, tra cui l'epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo. L'epidermide è lo strato più esterno della cute ed è formato da cellule epiteliali stratificate. Questo strato è continuamente rinnovato e protegge il nostro corpo dalla penetrazione di agenti patogeni come virus e batteri. Inoltre, l'epidermide produce un particolare tipo di cellule chiamate cheratinociti, che secernono cheratina, una proteina che rende la pelle resistente e impermeabile. Il derma è lo strato intermedio della cute ed è composto da tessuto connettivo, vasi sanguigni, nervi e ghiandole sudoripare. Il derma fornisce sostegno strutturale alla pelle e contiene anche l'apporto di sangue necessario per mantenere la pelle in buona salute. Inoltre, le ghiandole sudoripare producono il sudore, che aiuta a raffreddare il corpo e ha anche proprietà antimicrobiche che contribuiscono alla difesa contro i patogeni. Il tessuto sottocutaneo è lo strato più profondo della cute e consiste principalmente di tessuto adiposo. Questo strato fornisce isolamento termico, protezione dagli urti e sostegno strutturale alla pelle. In conclusione, la cute rappresenta la prima difesa importante contro l'invasione di virus e batteri perché costituisce una barriera fisica che impedisce a questi agenti patogeni di penetrare nel nostro corpo. Inoltre, la presenza di ghiandole sudoripare e altre caratteristiche della pelle contribuiscono ulteriormente a mantenere l'igiene e la salute della nostra pelle nel suo insieme.

3 di 6 Domande

Come viene denominato il processo biologico per cui gli RNA sono sintetizzati a partire da uno stampo di DNA complementare?














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è "Trascrizione". La trascrizione è il processo biologico per cui gli RNA sono sintetizzati a partire da uno stampo di DNA complementare. Durante la trascrizione, l'enzima RNA polimerasi legge il DNA e sintetizza una molecola di RNA complementare, usando le basi azotate A, C, G e U. Questo RNA appena sintetizzato, chiamato RNA messaggero (mRNA), avrà la sequenza nucleotidica complementare a quella del DNA da cui è stato trascritto. La trascrizione è fondamentale per la sintesi delle proteine, in quanto il mRNA prodotto dalla trascrizione viene poi tradotto dal ribosoma nella catena aminoacidica che compone la proteina. Quindi, la risposta corretta è la lettera E) Trascrizione.

4 di 6 Domande

Gli enzimi catalizzano le reazioni chimiche. Questo significa che:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è la C) le accelerano, diminuendo l'energia di attivazione (Ea) di una reazione. Gli enzimi sono proteine specializzate che agiscono come catalizzatori nelle reazioni chimiche. Questo significa che accelerano il tasso di reazione, facilitando il passaggio degli agenti reattivi verso il prodotto finale. L'energia di attivazione (Ea) rappresenta l'energia minima richiesta per avviare una reazione chimica. Gli enzimi agiscono riducendo l'Ea, fornendo un percorso alternativo più facile per il raggiungimento dello stato di transizione. In pratica, gli enzimi stabilizzano gli intermedi della reazione, facilitando la rottura dei legami e la formazione di nuovi legami tra gli atomi coinvolti. Questo riduce il tempo necessario per una reazione chimica, accelerandola. Pertanto, la risposta corretta alla domanda è che gli enzimi accelerano le reazioni chimiche, diminuendo l'energia di attivazione necessaria per avviare la reazione.

5 di 6 Domande

Indicare l'alogeno:














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) I. L'alogeno è un elemento del gruppo 17 della tavola periodica, che include il fluoro (F), il cloro (Cl), il bromo (Br), l'iodio (I) e l'astatina (At). Tra le alternative fornite, solo l'iodio (I) è un alogeno, quindi questa è la risposta corretta. Gli elementi del gruppo degli alogenicanelli in comune il fatto di essere altamente reattivi e di avere una configurazione elettronica esterna mancante di un elettrone per raggiungere la stabilità. L'iodio in particolare ha 53 elettroni, con una configurazione elettronica esterna di [Kr]5s24d105p5. Inoltre, gli alogenipossono formare composti ionici con altri elementi, come ad esempio i sali. L'iodio forma comunemente il sale iodato (Iodate)con altri elementi per formare sali come il bromuro di iodio (IBr) o il cloruro di iodio (ICl). Questa reattività è un'altra caratteristica distintiva degli alogeni. Le altre alternative fornite nella domanda, Xe, Ca e Fe, non sono alogeni. Il xeno (Xe) è un gas nobile, mentre il calcio (Ca) e il ferro (Fe) sono metalli alcalino-terrosi e di transizione rispettivamente, quindi non possono essere considerati alogeni. Pertanto, la risposta corretta è D) I.

6 di 6 Domande

Il legame chimico tra gli atomi di carbonio nell'etano è un legame di tipo: 














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale sia il legame chimico tra gli atomi di carbonio nell'etano. La risposta corretta è "Covalente apolare". Il legame tra gli atomi di carbonio nell'etano è covalente apolare perché gli atomi di carbonio condividono elettroni in modo equo. Ciò significa che entrambi gli atomi di carbonio hanno la stessa elettronegatività e quindi attraggono in modo equivalente gli elettroni condivisi. Di conseguenza, non si crea una separazione di carica tra gli atomi di carbonio, rendendo il legame apolare. Le risposte errate sono: - Covalente polare: nel legame covalente polare, uno degli atomi ha una maggiore tendenza ad attrarre gli elettroni condivisi rispetto all'altro. Questo crea una separazione di carica tra gli atomi, rendendo il legame polare. Tuttavia, nel caso dell'etano, gli atomi di carbonio hanno la stessa elettronegatività, quindi il legame è apolare. - Ionico: il legame ionico si forma tra atomi con elettronegatività molto diverse, dove uno degli atomi dona elettroni all'altro, formando ioni positivi e negativi. Tuttavia, nell'etano, gli atomi di carbonio condividono elettroni in modo equo, quindi non si forma un legame ionico. - Dativo: il legame dativo si forma quando un atomo dona una coppia di elettroni ad un altro atomo, che ne ha bisogno per completare il proprio ottetto elettronico. Questo tipo di legame non si verifica nell'etano, dove gli atomi di carbonio condividono elettroni in modo equo. - Metallico: il legame metallico si forma tra atomi di metalli, dove gli elettroni sono liberi di muoversi all'interno del reticolo cristallino. Questo tipo di legame non si verifica nell'etano, dove gli atomi di carbonio condividono elettroni in modo equo.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito