Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 14 Domande

Chi fu il primo Presidente della Repubblica Italiana dopo la caduta del Fascismo?














La risposta corretta è la A
Il primo Presidente della Repubblica Italiana dopo la caduta del Fascismo fu Enrico De Nicola. Enrico De Nicola è la risposta corretta perché è stato effettivamente il primo Presidente della Repubblica Italiana dopo la fine del regime fascista. De Nicola era un politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente dal 1946 al 1948. Durante il suo mandato, ha contribuito alla fase di transizione politica e istituzionale del Paese, svolgendo un ruolo fondamentale nella creazione della Costituzione italiana. Pertanto, la sua elezione come primo Presidente della Repubblica rappresenta un momento significativo nella storia italiana dopo la caduta del Fascismo.

2 di 14 Domande

Quale tra le seguenti allocuzioni descrive meglio il concetto di Welfare State?














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è C) Stato sociale. Questa allocuzione descrive meglio il concetto di Welfare State perché si riferisce a un modello di Stato che si impegna a garantire il benessere sociale dei suoi cittadini attraverso la fornitura di servizi e sostegno economico. Il concetto di Welfare State si basa sulla responsabilità dello Stato nel garantire una serie di prestazioni sociali, come assistenza sanitaria, previdenza sociale, istruzione e alloggio, al fine di garantire una vita dignitosa a tutti i cittadini. Questo modello di Stato si contrappone al liberalismo classico, in cui il ruolo dello Stato è limitato al mantenimento dell'ordine pubblico e alla protezione dei diritti individuali. Invece, il concetto di Welfare State si concentra sulle politiche di redistribuzione delle risorse per ridurre le disuguaglianze sociali e promuovere l'uguaglianza di opportunità.

3 di 14 Domande

La signora F ha organizzato un ricevimento al quale ha invitato le mogli di alcuni colleghi del marito. Ella desidera che le sue ospiti siano in grado di conversare almeno con una persona, seduta immediatamente alla propria destra o alla propria sinistra. Ha dunque preparato la seguente lista:

la signora F parla solo inglese

la signora G parla inglese e francese

la signora H parla inglese e russo

la signora J parla solo russo

la signora K parla solo inglese

la signora L parla solo francese

la signora M parla francese e tedesco

la signora N parla inglese e tedesco

la signora O parla inglese e francese

la signora P parla tedesco e russo

la signora Q parla francese e tedesco

la signora R parla solo inglese.

Quale delle seguenti disposizioni soddisfa i criteri della signora F?

1. FRGJHOLMQPKN, 2. FRNLPKHJGMQO, 3. FOLMPJHKGQNR.














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è la 3, ossia "FOLMPJHKGQNR". La signora F ha organizzato un ricevimento e desidera che le sue ospiti siano in grado di conversare almeno con una persona seduta immediatamente alla propria destra o alla propria sinistra. Per soddisfare questa richiesta, dobbiamo trovare una sequenza di ospiti in cui ognuno possa comunicare con il vicino. Analizziamo quindi le risposte disponibili: - La disposizione 1, "FRGJHOLMQPKN", non soddisfa i criteri della signora F perché la signora G parla inglese e francese, ma ha la signora J che parla solo russo seduta a sinistra e la signora H che parla inglese e russo seduta a destra. Questo significa che la signora G non potrebbe comunicare con entrambe le vicine. - La disposizione 2, "FRNLPKHJGMQO", non soddisfa i criteri della signora F perché la signora P parla tedesco e russo, ma ha la signora K che parla solo inglese seduta a sinistra e la signora J che parla solo russo seduta a destra. Quindi la signora P non potrebbe comunicare con entrambe le vicine. - La disposizione 3, "FOLMPJHKGQNR", è la risposta corretta perché soddisfa i criteri della signora F. La signora M, che parla francese e tedesco, è seduta tra la signora J che parla solo russo e la signora H che parla inglese e russo. In questo modo, tutte le signore possono comunicare con almeno una persona seduta immediatamente alla propria destra o alla propria sinistra. Quindi, soltanto la disposizione 3 soddisfa i criteri richiesti dalla signora F.

4 di 14 Domande

Esteriore : Estremo = Interiore : X














La risposta corretta è la B
La risposta corretta a questa domanda è B) X = Intimo. Per comprendere perché, dobbiamo analizzare la relazione tra gli aggettivi "esteriore" ed "estremo" e la possibile relazione tra gli aggettivi "interiore" e "X". Gli aggettivi "esteriore" ed "estremo" sono sinonimi che indicano il concetto di qualcosa che si trova all'esterno o che raggiunge il massimo grado di una qualità. Ad esempio, si potrebbe utilizzare l'aggettivo "estremo" per descrivere una situazione di massima difficoltà o una condizione di massimo sforzo fisico. Dato che tra "esteriore" ed "estremo" c'è una relazione di sinonimia, possiamo presumere che tra "interiore" e "X" ci sia la stessa relazione. In altre parole, "X" dovrebbe essere un aggettivo che indica qualcosa che si trova all'interno o che raggiunge il massimo grado di una qualità nell'ambito della sfera personale o intima. L'aggettivo "intimo" risponde perfettamente a questa descrizione. "Intimo" indica qualcosa che è profondamente radicato o legato all'interno di una persona, come i sentimenti, le emozioni o i rapporti personali. Quindi, la risposta corretta è B) X = Intimo.

5 di 14 Domande

La pressione del sangue ha un valore medio compreso tra 80/120. La minima corrisponde alla:














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) Diastole ventricolare. La pressione del sangue viene solitamente misurata tramite la lettura di due numeri, come 80/120. Il primo numero rappresenta la pressione sistolica o massima, che è la pressione esercitata sulle pareti delle arterie quando il cuore si contrae durante la sistole ventricolare. Il secondo numero rappresenta la pressione diastolica o minima, che è la pressione nelle arterie quando il cuore si rilassa durante la diastole ventricolare. Quindi, nella domanda si chiede qual è il valore corrispondente alla pressione minima e la risposta corretta è la diastole ventricolare. Durante la diastole ventricolare, il cuore si rilassa e si riempie di nuovo di sangue dalla circolazione generale attraverso le valvole mitralica e tricuspide. Durante questa fase, la pressione del sangue diminuisce, raggiungendo il suo valore minimo, che corrisponde alla pressione diastolica.

6 di 14 Domande

Gli esoni:














La risposta corretta è la C
La domanda chiede riguardo agli esoni. La risposta corretta a questa domanda è C) Sono trascritti. Gli esoni sono parti di un gene che vengono trascritte durante il processo di trascrizione del DNA. Durante la trascrizione, l'RNA polimerasi legge il DNA e ne sintetizza un RNA complementare. Gli esoni sono le porzioni del gene che vengono trascritte in questo RNA. Questo RNA trascritto, noto come RNA messaggero (mRNA), viene quindi utilizzato come modello per la sintesi delle proteine durante il processo di traduzione. Quindi, gli esoni sono sequenze di nucleotidi del gene che vengono trascritte e che poi svolgono un ruolo chiave nella sintesi delle proteine.

7 di 14 Domande

Il crossing-over:














La risposta corretta è la A
Il crossing-over favorisce il riassortimento del corredo genetico. Questo processo avviene durante la fase di pachitene, che è una sub-fase della profase I della meiosi. Durante il crossing-over, gli omologhi dei cromosomi si appaiano e si scambiano porzioni di DNA. Questo scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi contribuisce alla diversità genetica negli individui, poiché durante la divisione cellulare successiva (meiosi) i cromosomi si separano e vengono tramandati alle cellule figlie con una combinazione genetica diversa rispetto a quella presente nelle cellule materne. In questa fase, quindi, il corredo genetico viene riordinato e i geni vengono mischiati, contribuendo alla variabilità genetica. Pertanto, la risposta corretta è A) Favorisce il riassortimento del corredo genetico.

8 di 14 Domande

Individuare nel seguente insieme di codoni genetici quello ERRATO:














La risposta corretta è la D
La domanda chiede di individuare l'unico codone genetico errato tra quelli proposti. La risposta corretta è D) UTT. La risposta corretta è UTT. Infatti, nella traduzione del codice genetico, ogni nucleotide dell'RNA messaggero (mRNA) viene associato ad un codone specifico che corrisponde ad un determinato amminoacido. Nel caso dei codoni di questa domanda, CCC corrisponde all'amminoacido prolina (P), AGG corrisponde all'amminoacido arginina (R), GCC corrisponde all'amminoacido alanina (A), mentre UAA è un codone di stop che non corrisponde ad alcun amminoacido. Tuttavia, UTT non corrisponde a nessun codone valido nel codice genetico, pertanto è l'unica risposta errata tra quelle proposte.

9 di 14 Domande

Gli spermatozoi sono:














La risposta corretta è la C
Gli spermatozoi sono aploidi. La risposta corretta è C) Aploidi perché gli spermatozoi sono cellule sessuali maschili che contengono solo metà del numero di cromosomi rispetto alle altre cellule del corpo umano. Questa caratteristica si chiama aploidia. Le risposte erronee non sono corrette perché: - Polipoidi: significa che gli spermatozoi avrebbero più di due insiemi di cromosomi, il che non è vero. - Tetraploidi: significa che gli spermatozoi avrebbero quattro insiemi di cromosomi, il che non è vero. - Diploidi: significa che gli spermatozoi avrebbero due insiemi di cromosomi, ma questo non è vero perché gli spermatozoi sono aploidi. - Aneuploidi: questo termine si riferisce a un'anomalia nel numero di cromosomi in una cellula, quindi non è appropriato per descrivere gli spermatozoi che sono normalmente aploidi.

10 di 14 Domande

Le proteine si producono:














La risposta corretta è la E
La domanda chiede come si producono le proteine. La risposta corretta è che le proteine si producono attraverso la trascrizione e traduzione. La trascrizione è il processo in cui l'informazione genetica contenuta nel DNA viene copiata in un messaggero chiamato RNA messaggero (mRNA). Questo processo avviene nel nucleo della cellula e utilizza un enzima chiamato RNA polimerasi. Durante la trascrizione, l'RNA polimerasi riconosce specifiche sequenze di DNA chiamate promotori e inizia a sintetizzare un filamento di mRNA complementare al filamento di DNA. Una volta che l'mRNA è stato sintetizzato, ha inizio la traduzione, che è il processo in cui l'informazione contenuta nell'mRNA viene tradotta in una sequenza di aminoacidi per formare una proteina. La traduzione avviene nei ribosomi, che sono strutture cellulari che uniscono gli aminoacidi in modo specifico per formare la catena polipeptidica. Durante la traduzione, l'mRNA viene letto dal ribosoma a tre nucleotidi alla volta, chiamati codoni, che corrispondono a specifici aminoacidi. Gli aminoacidi vengono quindi collegati tra loro per formare una catena polipeptidica che si piega e si modifica per diventare una proteina funzionale. La trascrizione e la traduzione sono processi fondamentali nell'espressione dei geni e consentono alla cellula di sintetizzare le proteine necessarie per le sue funzioni specifiche. Senza questi processi, la produzione di proteine sarebbe impossibile e la cellula non potrebbe funzionare correttamente. Pertanto, la risposta corretta alla domanda è che le proteine si producono attraverso la trascrizione e traduzione.

11 di 14 Domande

Che tipo di legame si instaura tra un acido carbossilico e un alcol?














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è "Estere". Un estere è il legame che si forma tra un acido carbossilico e un alcol. Gli acidi carbossilici sono composti organici che contengono il gruppo funzionale -COOH, mentre gli alcoli sono composti organici che contengono il gruppo funzionale -OH. Nel processo di formazione di un estere, uno dei gruppi -OH dell'alcol si combina con l'acido carbossilico, rompendo il legame tra l'ossigeno e l'idrogeno dell'acido e formando un legame tra l'ossigeno dell'alcol e l'atomo di carbonio dell'acido. Questo processo avviene attraverso una reazione di condensazione, con formazione di acqua come prodotto secondario. Gli esteri sono importanti dal punto di vista chimico perché possono essere utilizzati in vari processi di sintesi e come solventi.

12 di 14 Domande

Gli aminoacidi:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è C) Sono molecole con un gruppo aminico ed uno acido. Questa risposta è corretta perché gli aminoacidi sono effettivamente delle molecole che presentano un gruppo amminico (NH2) e un gruppo carbossilico (COOH). Queste due parti costituiscono le caratteristiche chimiche principali degli aminoacidi e sono responsabili delle loro proprietà acide e basiche. Gli aminoacidi sono i mattoncini fondamentali delle proteine e, in natura, si trovano in tutti gli organismi viventi. Sono essenziali per la sintesi delle proteine, che svolgono numerose funzioni all'interno delle cellule, come la struttura, il trasporto di sostanze, l'enzimatica e la difesa immunitaria. Le risposte errate non sono spiegate in dettaglio perché non sono pertinenti alla domanda e potrebbero confondere il lettore fornendo informazioni erronee o non pertinenti.

13 di 14 Domande

In una soluzione tampone, se aggiungo dell'acido debole:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è C) Il pH non cambia. Nella domanda si fa riferimento a una soluzione tampone, che è una soluzione che mantiene il pH stabile nonostante l'aggiunta di piccole quantità di acidi o basi. Un acido debole, essendo parzialmente dissociato in soluzione, può reagire con l'acqua per formare ioni idrogeno (H+), ma la presenza del tampone impedisce che questi ioni influenzino in modo significativo il pH della soluzione. Quindi, anche se viene aggiunto un acido debole, il tampone mantiene il pH costante, non permettendo ad esso di alzarsi o abbassarsi.

14 di 14 Domande

Per salire su una pertica innalzando il proprio baricentro di 5 m. quale lavoro contro la forza di gravita' compie un ragazzo che ha una massa di 60 kg?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quanto lavoro compie un ragazzo che ha una massa di 60 kg per salire su una pertica innalzando il proprio baricentro di 5 m. La risposta corretta è A) 5 x 60 x 9,81 joule. La risposta corretta ci viene data dalla formula del lavoro, che è Forza x Distanza. In questo caso, la forza da considerare è la forza di gravità, che agisce verso il basso. La formula per calcolare la forza di gravità è massa x accelerazione di gravità, quindi nel caso del ragazzo avremo 60 kg x 9,81 m/s^2. La distanza su cui si svolge il lavoro è 5 m. Moltiplicando insieme la forza e la distanza otteniamo 5 x 60 x 9,81 joule, che rappresenta il lavoro compiuto dal ragazzo per innalzare il proprio baricentro di 5 m. Le risposte errate non tengono conto correttamente della massa del ragazzo, dell'accelerazione di gravità o della distanza su cui si svolge il lavoro.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 80 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito