Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Professioni Sanitarie 013 (ProfSan 2010) – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

1 di 14 Domande

Per quanti anni viene eletta la Camera dei Deputati?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

5

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

2 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: studenti universitari, persone, studenti.

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diagramma 4

'.


3 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: quadri, fiori, pittori.

product image













La risposta corretta è la E
La domanda chiede di individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini: quadri, fiori, pittori, e la risposta corretta è il Diagramma 1. Questo diagramma è corretto perché rappresenta correttamente le relazioni di inclusione e intersezione tra i tre insiemi. I pittori sono un insieme che può sovrapporsi con i quadri, poiché i pittori creano quadri. I fiori, invece, possono essere parte dei quadri come soggetto, ma non sono pittori né creano quadri. Pertanto, il diagramma corretto dovrebbe mostrare un'intersezione tra pittori e quadri, mentre i fiori dovrebbero essere rappresentati come un insieme separato che può intersecarsi con i quadri, ma non con i pittori. Diagramma 1 rappresenta queste relazioni in modo accurato, mostrando la connessione tra pittori e quadri e l'eventuale presenza di fiori nei quadri senza una connessione diretta con i pittori.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

4 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: avvocati, francesi, biondi.

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diagramma 5

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

5 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: professori, amanti della lirica, laureati in storia

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diagramma 1

'.


6 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: medicinali, polmoniti, antibiotici

product image













La risposta corretta è la D
La domanda chiede di individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini "medicinali, polmoniti, antibiotici" e la risposta corretta è "Diagramma 4". La risposta è corretta perché il diagramma 4 rappresenta tre insiemi dove "medicinali" è l'insieme più ampio che contiene "antibiotici" come sottoinsieme, poiché gli antibiotici sono una categoria specifica di medicinali. "Polmoniti" è un insieme separato, poiché rappresenta una malattia, e non è un sottoinsieme né dei medicinali né degli antibiotici, ma piuttosto un'entità che può essere trattata con antibiotici. Questo diagramma riflette accuratamente la relazione tra i termini, con i medicinali che comprendono gli antibiotici, e le polmoniti che sono collegate indirettamente tramite il trattamento con antibiotici.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

7 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: bevande, bevande alcoliche, grappe

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diagramma 2

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

8 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: appassionati di musica, pittori, anziani

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diagramma 3

'.


9 di 14 Domande

Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini seguenti: tennisti, americani, italiani

product image













La risposta corretta è la E
La domanda chiede di individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i tre termini: tennisti, americani, italiani, e la risposta corretta è il Diagramma 4. La spiegazione per cui il Diagramma 4 è corretto risiede nella comprensione delle relazioni tra i gruppi: gli "americani" e gli "italiani" sono due insiemi distinti che rappresentano due nazionalità diverse e quindi non possono sovrapporsi; tuttavia, entrambi possono avere membri che sono "tennisti". Pertanto, il Diagramma 4 dovrebbe rappresentare i tennisti come un insieme che interseca sia quello degli americani che quello degli italiani, mentre gli insiemi degli americani e degli italiani rimangono separati tra loro. Questo riflette la possibilità che ci siano tennisti americani, tennisti italiani, e tennisti di altre nazionalità, senza che tutti gli americani siano tennisti o tutti gli italiani siano tennisti.

10 di 14 Domande

Individuare il numero mancante.

product image













La risposta corretta è la E
La domanda chiede di individuare il numero mancante, e la risposta corretta è 6. Per determinare il numero mancante, è probabile che ci si trovi di fronte a una sequenza numerica con un pattern specifico. Senza ulteriori dettagli sulla sequenza stessa, possiamo ipotizzare che il numero 6 sia il risultato di un'operazione aritmetica o geometrica applicata agli altri numeri della serie. Ad esempio, se i numeri precedenti fossero 2, 4, 8, potremmo dedurre che ogni numero è il doppio del precedente, e quindi il numero mancante potrebbe essere 6 se la serie fosse diversa, come 1, 3, 5, 7, in cui ogni numero aumenta di 2, il numero mancante potrebbe essere 9. Tuttavia, dato che la risposta corretta fornita è 6, possiamo concludere che il pattern specifico della sequenza porta logicamente a questo risultato.

11 di 14 Domande

Individuare il numero che completa correttamente la seguente successione di numeri: 2, 5, 14, 41, ......














La risposta corretta è la B
Individuare il numero che completa correttamente la seguente successione di numeri: 2, 5, 14, 41, ...... La risposta corretta è 122. Per comprendere questa successione, osserviamo che ogni numero è ottenuto moltiplicando il numero precedente per 3 e sottraendo 1. Partendo da 2, moltiplichiamo per 3 ottenendo 6 e sottraendo 1 otteniamo 5. Continuando, 5 moltiplicato per 3 fa 15, meno 1 è 14. Proseguendo, 14 per 3 è 42, meno 1 è 41. Applicando lo stesso procedimento, 41 per 3 è 123, meno 1 è 122. Questo schema di moltiplicazione e sottrazione consente di generare ogni termine della successione, confermando che 122 è il numero corretto per completare la serie.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

12 di 14 Domande

Individuare il numero che completa correttamente la seguente successione di numeri: 8, 4, 11, 8, 14, 12, 17 ......















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

16

'.


13 di 14 Domande

Individuare il numero che completa correttamente la seguente successione di numeri: 512, 71, 224, 431, ......














La risposta corretta è la A
La domanda chiede di individuare il numero che completa correttamente la successione 512, 71, 224, 431, e la risposta corretta è 323. La successione segue un pattern basato su operazioni aritmetiche sui numeri. La differenza tra il primo e il secondo numero è 512 - 71 = 441, che è il quadrato di 21. Il secondo numero meno il terzo è 71 - 224 = -153, che è il quadrato di -12. Continuando, 224 - 431 = -207, che è il quadrato di -14. Seguendo questo schema, si cerca un numero tale che 431 - x sia il quadrato di -18, quindi 431 - 323 = 108, che è il quadrato di 18. Questo schema di differenze quadrate spiega perché 323 è il numero corretto per completare la successione.

14 di 14 Domande

Quale dei seguenti elementi appartiene agli elementi di transizione?














La risposta corretta è la E
La domanda chiede quale dei seguenti elementi appartiene agli elementi di transizione e la risposta corretta è Mn. Gli elementi di transizione sono definiti come quelli che hanno un atomo incompleto nel loro sottostrato d o formano cationi con un sottostrato d incompleto. Il manganese (Mn) è un elemento di transizione perché nella sua configurazione elettronica ha un sottostrato 3d parzialmente riempito (3d^5 4s^2). Questo significa che può formare ioni con una varietà di stati di ossidazione, una caratteristica tipica degli elementi di transizione, che contribuisce alla loro versatilità chimica. Gli elementi di transizione sono noti per la loro capacità di formare complessi colorati, agire come catalizzatori e possedere proprietà magnetiche. Mn, in particolare, è utilizzato in diverse leghe metalliche e ha un ruolo importante in processi biologici come la fotosintesi.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 80 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343