Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 3 Domande

Paziente di 32 anni, che ha espletato un parto spontaneo da 24 ore, affetta da ipertensione gestazionale ben controllata, in terapia con Nifedipina. Lamenta epigastralgia. Agli esami ematochimici eseguiti di routine inoltre si rilevano i seguenti valori: LDH 780 u/L, PLT 75000/mm3, AST 150 U/L. Qual è la diagnosi più probabile?














La risposta corretta è la C
Il quadro presentato dalla paziente del caso clinico è compatibile con la sindrome HELLP, complicanza e/o variante severa della grave gestosi ipertensiva, caratterizzata da emolisi (H: hemolysis) , iper-transaminasemia (EL: elevated liver enzymes) e piastrinopenia (LP: low platelet count). Tale sindrome complica il 10% delle pre-eclampsie gravi. Invece, l’epatite acuta si manifesta con marcato aumento di AST e ALT (risposta B errata). All’opposto, la MRGE è una condizione causata dall’eccessivo reflusso spontaneo di contenuto gastrico in esofago. Fattori di rischio importanti per lo sviluppo sono rappresentati dall’obesità, dal fumo di sigaretta, dal consumo di alcolici, dall’ernia iatale e dai pasti grassi; inoltre, è nota una maggiore incidenza nelle donne in gravidanza. Si manifesta in maniera variabile; sintomi tipici sono la pirosi e il rigurgito: entrambi peggiorano dopo i pasti, inchinandosi o curvandosi in avanti o passando in clinostatismo. Possono essere presenti anche disfagia, dolore toracico non cardiaco, necessità di schiarirsi la voce, disfonia, raucedine, tosse cronica e stizzosa. La MRGE, inoltre, può causare complicanze come l’esofagite da reflusso, stenosi esofagee, esofago di Barrett e adenocarcinoma (risposta E errata). All’opposto, la pancreatite acuta determina solitamente dolore lancinante addominale a barra irradiato alla schiena ed elevazione di amilasi e lipasi (risposta D errata).

2 di 3 Domande

Il Sig. Delerti, un uomo di 64 anni con problemi di etilismo cronico, viene portato dal fratello presso il P.S. del policlinico Umberto I di Roma, per malessere.  Anamnesi patologica prossima: presenta da diverse settimane emottisi, tosse produttiva e febbricola. Anamnesi patologica remota: il paziente riferisce di essere entrato in contatto con diverse persone affette da tubercolosi molti anni fa, durante il suo periodo di reclusione in carcere. Esame obiettivo: l’espettorato del paziente si presenta di consistenza spessa e dal colorito verdastro, maleodorante e frammisto a sangue. Esami strumentali-laboratoristici: la colorazione di Gram evidenzia un gran numero di polimorfonucleati e un mix di batteri gram-positivi e gram-negativi. Una TC mostra la presenza di un’alterazione densitometrica e strutturale a livello del lobo inferiore destro e parte del lobo medio. Quale è la diagnosi più probabile?

product image













La Risposta corretta e' la E
Il paziente in questione ha un’anamnesi importante e una clinica abbastanza chiara. La presenza di sangue nell’espettorato potrebbe portarci in inganno con una diagnosi rapida di Tubercolosi che però sarebbe impropria in quanto la TBC alla TC mostra un quadro patognomonico composto da caverne o comunque un’alterata densità che colpisce principalmente i lobi superiori e febbre alta (Risposta B errata). Il paziente ha una febbricola da settimane, tosse produttiva di un espettorato dal colore verde, maleodorante e frammisto a sangue che sono tipici di un’infezione batterica a livello polmonare che viene confermata dall’esame strumentale. La presenza di PMN evidenzia infezione in atto, così come l’alterata densità a livello polmonare mentre la presenza di gram differenti ci porta alla probabile diagnosi di ascesso polmonare polimicrobico. La granulomatosi di Wegener è una vasculite necrotizzante che colpisce principalmente a livello polmonare ma non causa questa sintomatologia di espettorato purulento e con sangue (Risposta A errata), il carcinoma broncogeno da come segno principale la perdita di sangue con l’espettorato ma non purulento (Risposta C errata) e l’endocardite della valvola tricuspide è  un’infezione che giunge soprattutto in pazienti con un passato da tossicodipendenza non di etilismo cronico ed è segnata da sintomi prettamente cardiaci (Risposta D errata).

3 di 3 Domande

Il morbo di Sheehan e' dovuto a:














La Risposta corretta e' la E
La Sindrome di Sheehan è dovuta a una emorragia dell’adenoipofisi con conseguente ischemia nel periodo del parto o immediatamente dopo: si tratta di un infarto dell'ipofisi anteriore causato da un'emorragia post-partum. Nell'emorragia post-partum, la perfusione dell'ipofisi anteriore può diventare insufficiente per soddisfare il maggior bisogno e causare infarto. Gli ormoni secreti dall'ipofisi anteriore sono colpiti, inclusa la prolattina, il che potrebbe portare ad una scarsa lattazione. Ci ritroviamo quindi di fronte a un quadro di ipopituitarismo con mancata montata lattea e quindi agalattorrea, oligomenorrea o amenorrea post partum, stanchezza, perdita di peso e affaticamento (Risposte A, B, C e D errate) .

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito