Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Foto – Casi 271-273 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Scenario DF25R: Un ragazzo di 20 anni presenta il seguente ECG. Cosa si nota all'ECG?

product image













La risposta corretta e' la 'Ritmo sinusale, diffuse alterazioni della ripolarizzazione ventricolare con onda T negativa da V1 a V5'.


2 di 3 Domande

Scenario JJ45J: Un paziente giunge in Pronto Soccorso dopo trauma cranico per caduta da una scala. Viene sottoposto a TC encefalo senza mdc. Cosa evidenzia la freccia?

product image













La risposta corretta e' la A
Dal caso clinico e dall’immagine presentata si tratta di un ematoma epidurale in fase acuta, una lesione frequentemente dovuta al trauma cranico e causata dalla rottura di una arteria meningea media o di uno dei suoi rami: il sangue si raccoglie nello spazio virtuale compreso tra la dura madre e la teca cranica e comprime il parenchima sottostante, determinando la classica immagine a lente biconvessa. A seconda dell’entità del sanguinamento, per l’aumento della pressione endocranica, si ha una compromissione più o meno rapida del livello di coscienza con l’instaurarsi di uno stato di coma, alterazioni neurovegetative di tipo cardiologico e respiratorio. Si possono associare anche la midriasi pupillare omolaterale (o bilaterale nelle fasi avanzate), e l’emiplegia controlaterale (inizialmente). Non si apprezzano, invece, focolai emorragici intraparenchimali e quindi dei nuclei della base (Risposta B errata), né segni tomografici riconducibili ad un ascesso con la presenza di fenomeni necrotici ed escavazioni (Risposta C errata), né presenza di aria libera endocranica da riferire a pneumoencefalo (Risposta D errata).

​​​​​​​

3 di 3 Domande

Scenario TE5T: Un paziente giunge in Pronto Soccorso dopo trauma cranico per caduta da una scala. Viene sottoposto a TC encefalo senza mdc. Qual è la terapia di prima scelta?

product image













La risposta corretta e' la B
Si tratta di un ematoma epidurale, una lesione frequentemente dovuta al trauma cranico e causata dalla rottura di una arteria meningea media o di uno dei suoi rami. Il sangue si raccoglie nello spazio virtuale compreso tra la dura madre e la teca cranica e comprime il parenchima sottostante. A seconda dell’entità del sanguinamento, per l’aumento della pressione endocranica, si ha una compromissione più o meno rapida del livello di coscienza con l’instaurarsi di uno stato di coma, alterazioni neurovegetative di tipo cardiologico e respiratorio. Si possono associare anche la midriasi pupillare omolaterale (o bilaterale nelle fasi avanzate), e l’emiplegia controlaterale (inizialmente). Il trattamento, fatto in regime di urgenza, prevede una decompressione mediante craniotomia con  drenaggio chirurgico immediato, senza il quale solitamente l’exitus è la morte (Risposte A, C, D ed E errate).




Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343