- Platform
Home
Simulazioni
Parole Chiave
Lezioni
Video-Corso
Duello
Statistiche
Boost Memory
Calendario
- Supporto & Info
Chi Siamo
Contattaci
Help Center
Two new item submitted
Marketing Manager52 JPG file Generated
FontEnd Developer25 PDF File Uploaded
Digital Marketing ManagerAnna_Strong.doc
Web DesignerJohn Doe
UI designerMichal Clark
FontEnd DeveloperMilena Gibson
Digital Marketing ManagerAnna Strong
Web DesignerQuale alterazione è presente?
Possibile flutter atriale a f.v.m. 118 b.p.m. Asse QRS a destra. Scarso incremento di R in precordiali. Bassi voltaggi periferici.
Quale alterazione è presente?
Ritmo ventricolare elettroindotto da PM artificiale in VDD a 60 bpm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 82bm. Probabile pregressa necrosi settale. Anomalie del recupero in sede laterale. Enzimi cardiaci.
Quale alterazione è presente?
Presenza di artefatti sembra rilevarsi. Ritmo sinusale a 76 bpm. Blocco di Branca sinistra.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale con fvm 140 bpm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo ventricolare elettroindotto da PM artificiale in VDD a 80 bpm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a fc 63/min, blocco atrio-ventricolare di 1° grado ST rigido in sede laterale.
Quale alterazione è presente ?
Tachicardia sinusale a 122 bpm. Extrasistole ventricolare. Anomalie della ripolarizzazione ventricolare in sede infero-laterale.
Quale alterazione è presente ?
Tachicardia sopraventricolare a FVM 156 bpm.
Quale alterazione è presente ?
Tracciato tecnicamente scadente. Fibrillazione atriale con f.v.m. 45 bm. QTc allungato. Anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare.
Quale alterazione è presente?
RS a 83 interrotto da BESV. BAV di primo grado.
Quale alterazione è presente?
FA fvm 150bm. Anomalie secondarie recupero ventricolare.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 70 bm.
Quale alterazione è presente?
Flutter atriale a fvm 80/min, alterazioni secondarie della ripolarizzazione.
Quale alterazione è presente?
Bradicardia sinusale a 58 bpm. Onda T negativa in D3.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 85 bm. EAS. Extrasistoli ventricolari. QTc allungato.
Quale alterazione è presente?
RS a 98 bpm. EAS.
Quale alterazione è presente?
RS a 98 bpm. EAS.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale fc 59 b/m. Alterazioni aspecifiche della ripolarizzazione.
Quale alterazione è presente?
FA fvm 130 b/m, alterazioni diffuse della ripolarizzazione.
Quale alterazione è presente?
R.S. 86/m’ischemia antero laterale.
Quale alterazione è presente?
RS a 88 bpm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale fc 96 b/m, BBDx incompleto.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale fc 96 b/m, BBDx incompleto.
Quale alterazione è presente?
RS a 62 bpm.
Quale alterazione è presente?
Bradicardia sinusale a 58 bpm. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale a fvm 80/min.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 86 bpm. BBsx.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a fc 73/min, Emiblocco Anteriore Sinistro alterazioni miste della ripolarizzazione anterosettali.
Quale alterazione è presente?
Tachicardia sinusale 100/min. BBD. EAS. Anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 62 bm. Scarsa progressione del vettore “R” da V1 a V3. Alterazioni aspecifiche del recupero.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 63 b.p.m. BAV primo grado. Bassi voltaggi diffusi.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale a f.v.m. 104 b.p.m. Bassi voltaggi periferici.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 75 bm. BBDx incompleto.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale interrotto da extrasistoli sopraventricolari. EAS.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 91 bpm.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale a f.v.m. 116 b.p.m. Bassi voltaggi diffusi. QTc allungato.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 93 bpm. Lieve sottoslivellamento di ST prevalentemente in sede infero-laterale(1 mm).
uale alterazione è presente?
Flutter Atriale fvm 73bm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 60 b/min; EAS; BBD.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 76 bm. Onda T negativa in D3-aVF. Turbe del recupero.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale fc 90 b/m.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 60 bpm.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 82 bpm. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare sinistra.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale 89 bm. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 98 b.p.m. isolate ExVE. BBS completo.
Quale alterazione è presente?
RS 77/m. Ripolarizzazione ventricolare precoce.
Quale alterazione è presente?
Ritmo sinusale a 95 bpm. Blocco di branca sinistra. Alterazioni secondarie della ripolarizzazione ventricolare.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale fvm 110 bm. Scarsa progressione del vettore “R” da V1 a V4. Alterazioni aspecifiche del recupero.
Quale alterazione è presente?
Fibrillazione atriale fvm 110 b/m, ipertrofia ventricolare sx.