Le cellule epiteliali sono un tipo di cellule che costituiscono lo strato superficiale delle mucose (la risposta E è corretta) e rivestono le superfici interne ed esterne degli organi e dei vasi sanguigni. Gli epiteli hanno diverse funzioni, tra cui protezione, assorbimento, secrezione e percezione sensoriale. Le altre opzioni elencate non descrivono accuratamente le cellule epiteliali:
-"Sono immerse in abbondante matrice extracellulare": Le cellule epiteliali sono strettamente unite tra loro e hanno una bassa quantità di matrice extracellulare. È il tessuto connettivo che è caratterizzato dalla presenza di abbondante matrice extracellulare.
-"Sono distribuite sempre in un singolo strato": Le cellule epiteliali possono essere distribuite in uno strato singolo (epitelio semplice) o in più strati (epitelio stratificato), a seconda della loro localizzazione e funzione.
-"Sono distribuite sempre a formare più strati": Come menzionato in precedenza, le cellule epiteliali possono essere distribuite sia in uno strato singolo che in più strati, a seconda della loro localizzazione e funzione.
-"Rivestono gli assoni dei neuroni formando una guaina mielinica": La guaina mielinica che riveste gli assoni dei neuroni è prodotta dalle cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico e dagli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale, non dalle cellule epiteliali.