Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 31 Domande

Quale delle seguenti asserzioni potrebbe essere inequivocabilmente confutata sulla base di uno o più dati sperimentali precisi:














La risposta corretta è la D
La genialità non è sempre conseguente ad un'educazione familiare affettuosa, aperta e stimolante. Questa asserzione potrebbe essere inequivocabilmente confutata sulla base di uno o più dati sperimentali precisi. La genialità è un'abilità particolare e fuori dal comune che alcune persone possiedono, indipendentemente dalla loro educazione familiare. Ci sono numerosi esempi di individui geniali che sono cresciuti in contesti familiari difficili o in situazioni di povertà. Inoltre, ci sono anche persone con un'educazione familiare amorevole e stimolante che non mostrano segni di genialità. Pertanto, la genialità non può essere considerata sempre conseguenza di un'educazione familiare positiva. La risposta D è corretta.

2 di 31 Domande

Quale dei valori sotto riportati costituisce la migliore approssimazione della radice quadrata di 814.420 ?














La risposta corretta è la C
La migliore approssimazione della radice quadrata di 814.420 è C) 900. La radice quadrata di un numero è il numero che, elevato al quadrato, restituisce il numero originale. Quindi, per trovare la migliore approssimazione della radice quadrata di 814.420, dobbiamo cercare il numero che, elevato al quadrato, si avvicina di più a 814.420. In questo caso, abbiamo le seguenti opzioni: A) 90 B) 9000 C) 900 D) 81442 E) 407270 Possiamo eliminare le risposte A), B), D) ed E) poiché sono troppo distanti dal valore di 814.420. Dobbiamo quindi confrontare la risposta C) 900 con il numero originale. La radice quadrata di 900 è 30, poiché 30 * 30 = 900. Per calcolare l'approssimazione della radice quadrata di 814.420, dobbiamo considerare che 900 è inferiore a 814.420. Possiamo dunque cercare un numero superiore a 900 che, elevato al quadrato, si avvicini a 814.420. Proviamo con 31, elevato al quadrato: 31 * 31 = 961, che è superiore a 814.420. Continuiamo ad aumentare il valore: 32 * 32 = 1024, nuovamente superiore a 814.420. Possiamo quindi concludere che la radice quadrata di 814.420 si avvicina di più al numero 30 che al numero 31. Pertanto, la migliore approssimazione della radice quadrata di 814.420 è C) 900.

3 di 31 Domande

I valori del massimo comun divisore e del minimo comune multiplo dei numeri: 15; 45; 105; sono:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è C) 15 e 315. Il massimo comune divisore (MCD) è il maggiore tra i divisori comuni a tutti i numeri dati. Per trovare il MCD dei numeri 15, 45 e 105, dobbiamo scomporre i numeri in fattori primi. 15 = 3 * 5 45 = 3 * 3 * 5 105 = 3 * 5 * 7 Osserviamo che il fattore comune tra tutti i numeri è 3. Quindi, il MCD tra 15, 45 e 105 è 3. Il minimo comune multiplo (mcm) è il più piccolo tra i multipli comuni dei numeri dati. Per calcolare il mcm tra 15, 45 e 105, dobbiamo analizzare i multipli dei numeri. I multipli di 15 sono: 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, ecc. I multipli di 45 sono: 45, 90, 135, 180, ecc. I multipli di 105 sono: 105, 210, 315, 420, ecc. Osserviamo che il minimo comune multiplo tra 15, 45 e 105 è 315, poiché è il più piccolo numero che appare nella lista dei multipli di tutti e tre i numeri. Quindi, i valori del massimo comun divisore e del minimo comune multiplo dei numeri 15, 45 e 105 sono 15 e 315.

4 di 31 Domande

Vengono chiamate colligative le proprietà il cui valore dipende solo dal numero, e non dalla natura, delle particelle che le determinano. La forza ionica di una soluzione è definita come la semisomma dei prodotti della concentrazione di ciascuno ione presente nella soluzione per il quadrato della valenza dello ione stesso. Si può pertanto affermare che la forza ionica:














La risposta corretta è la A
La forza ionica della soluzione non è una proprietà colligativa. Questo perché le proprietà colligative dipendono solo dal numero di particelle presenti in soluzione, indipendentemente dalla loro natura. La forza ionica, invece, dipende non solo dal numero di ioni presenti, ma anche dal quadrato della valenza di ciascun ione. Quindi, la forza ionica non soddisfa la definizione di proprietà colligativa e quindi la risposta corretta è A) non è una proprietà colligativa.

5 di 31 Domande

Un aereo di linea viaggia ad altezza e velocità di crociera. Il segnale luminoso relativo alle cinture di sicurezza è spento e tutti i passeggeri le hanno slacciate. Mantenendo costante la velocità orizzontale, l'aereo inizia a perdere quota al regime di circa 9,8 metri al secondo per ogni secondo, descrivendo in questo modo una traiettoria parabolica. Indicare l'affermazione più adeguata tra le seguenti:














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) I passeggeri galleggiano nella cabina dell'aereo apparentemente privi di peso. Questa risposta è corretta perché quando l'aereo inizia a perdere quota in modo parabolico, la forza di gravità agisce su tutti gli oggetti all'interno dell'aereo, inclusi i passeggeri. Tuttavia, poiché l'aereo sta accelerando verso il basso a circa 9,8 metri al secondo al quadrato, la forza di gravità è bilanciata dalla forza aerodinamica dell'aria che scorre verso l'alto rispetto all'aereo, creando una sensazione di galleggiamento per i passeggeri. Di conseguenza, i passeggeri si sentiranno privi di peso all'interno della cabina dell'aereo durante questa fase di perdita di quota.

6 di 31 Domande

Gli enzimi di restrizione:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è la C) Riconoscono sequenze palindromiche. Gli enzimi di restrizione sono proteine che tagliano il DNA in specifici punti, riconoscendo particolari sequenze di nucleotidi chiamate siti di restrizione. Questi siti sono spesso palindromici, il che significa che le sequenze di nucleotidi si leggono nello stesso modo sia in avanti che all'indietro. Ad esempio, una sequenza palindromica potrebbe essere "GAATTC", che è identica se letta da sinistra a destra o da destra a sinistra. Quando l'enzima di restrizione riconosce una sequenza palindromica nel DNA, si lega ad essa e taglia il DNA in due punti specifici all'interno della sequenza. L'enzima può tagliare sia in modo simmetrico, producendo frammenti di DNA con estremità lisce, o in modo asimmetrico, producendo frammenti con estremità appiccicose. Questa caratteristica di riconoscimento delle sequenze palindromiche è fondamentale per l'uso degli enzimi di restrizione in tecniche come la clonazione del DNA, poiché permette di ottenere frammenti di DNA con estremità compatibili che possono essere legati insieme per formare molecole di DNA ricombinante. In conclusione, gli enzimi di restrizione riconoscono sequenze palindromiche perché queste sono le sequenze bersaglio specifiche che consentono loro di tagliare il DNA in modo preciso e controllato.

7 di 31 Domande

Se una mutazione provoca la delezione di una base nella regione di un gene che specifica una proteina, quale sarà l'effetto sulla sintesi di quella proteina?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale sarà l'effetto sulla sintesi della proteina se una mutazione provoca la delezione di una base nella regione di un gene che specifica quella proteina. La risposta corretta (D) afferma che la proteina sarà modificata dal punto della delezione in poi. Questa risposta è corretta perché una mutazione che provoca la delezione di una base nella regione di un gene porta alla perdita di un nucleotide nel frammento di DNA. Poiché la sintesi delle proteine avviene attraverso la trascrizione del DNA in RNA messaggero (mRNA) e successivamente la traduzione dell'mRNA in una sequenza di amminoacidi, la delezione di una base può alterare la sequenza di codoni dell'mRNA. Questa alterazione può avere diversi effetti sulla proteina finale. Se la delezione si verifica all'inizio del gene, la proteina potrebbe non essere sintetizzata affatto o potrebbe essere sintetizzata in quantità molto ridotte. Se la delezione si verifica nel mezzo del gene, potrebbe provocare uno spostamento del frame di lettura, dove la sequenza di codoni viene letta in gruppi di tre. Questo cambio nello spostamento del frame di lettura può alterare completamente la sequenza degli aminoacidi nella proteina, portando a una proteina completamente diversa e probabilmente non funzionante. Se la delezione si verifica alla fine del gene, potrebbe causare una modificazione nella coda C-terminale della proteina, ma l'effetto dipenderà dalla posizione esatta della delezione e dalla lunghezza della coda C-terminale. In ogni caso, la proteina subirà una modifica a livello della sequenza degli amminoacidi dal punto della delezione in poi, e questo potrebbe alterarne la struttura e la funzione.

8 di 31 Domande

Le proteine si producono:














La risposta corretta è la E
La domanda chiede come si producono le proteine. La risposta corretta è che le proteine si producono attraverso la trascrizione e traduzione. La trascrizione è il processo in cui l'informazione genetica contenuta nel DNA viene copiata in un messaggero chiamato RNA messaggero (mRNA). Questo processo avviene nel nucleo della cellula e utilizza un enzima chiamato RNA polimerasi. Durante la trascrizione, l'RNA polimerasi riconosce specifiche sequenze di DNA chiamate promotori e inizia a sintetizzare un filamento di mRNA complementare al filamento di DNA. Una volta che l'mRNA è stato sintetizzato, ha inizio la traduzione, che è il processo in cui l'informazione contenuta nell'mRNA viene tradotta in una sequenza di aminoacidi per formare una proteina. La traduzione avviene nei ribosomi, che sono strutture cellulari che uniscono gli aminoacidi in modo specifico per formare la catena polipeptidica. Durante la traduzione, l'mRNA viene letto dal ribosoma a tre nucleotidi alla volta, chiamati codoni, che corrispondono a specifici aminoacidi. Gli aminoacidi vengono quindi collegati tra loro per formare una catena polipeptidica che si piega e si modifica per diventare una proteina funzionale. La trascrizione e la traduzione sono processi fondamentali nell'espressione dei geni e consentono alla cellula di sintetizzare le proteine necessarie per le sue funzioni specifiche. Senza questi processi, la produzione di proteine sarebbe impossibile e la cellula non potrebbe funzionare correttamente. Pertanto, la risposta corretta alla domanda è che le proteine si producono attraverso la trascrizione e traduzione.

9 di 31 Domande

Nel ciclo della PCR, l’utilizzo della temperatura alta (95°C) ha lo scopo di














La risposta corretta è la D.
La PCR, ovvero la reazione a catena della polimerasi, è una tecnica che consente di amplificare una sequenza di acido nucleico in vitro, permettendo una loro replicazione esponenziale. Il processo di amplificazione viene eseguito attraverso cicli, ognuno dei quali comprende tre fasi distintive. In primo luogo, avviene la denaturazione, ovvero la separazione dei due filamenti della molecola di DNA, che viene effettuata a temperature elevate (94/95°C) per un periodo di 30/60 secondi (la risposta D è corretta). Successivamente, si procede con l'ibridazione dei primer, conosciuta anche come fase di "annealing", che avviene a temperature comprese tra 30-65°C, al fine di permettere ai primer di legarsi con i filamenti di DNA. Un primer si lega alla terminazione 3' del DNA bersaglio su una catena, mentre l'altro primer si lega sulla terminazione 3' della catena complementare. Infine, la sintesi del DNA avviene a 72°C, temperatura ottimale per l'attività della Taq polimerasi, che allunga entrambi i primers nella direzione della sequenza bersaglio.

 


10 di 31 Domande

Una membrana osmotica separa due soluzioni A e B dello stesso sale. Se la soluzione A è ipertonica rispetto alla soluzione B si può affermare che, dopo un certo tempo, si raggiungerà uno stato di equilibrio in cui:














La risposta corretta è la C.
Il termine "ipertonico" si riferisce ad una soluzione caratterizzata da una maggiore pressione osmotica rispetto ad un'altra soluzione, la quale possiede una concentrazione di sali inferiore. In presenza di una membrana semipermeabile che consente il passaggio del solvente ma non del soluto, avverrà un movimento netto di solvente dalla soluzione meno concentrata (soluzione B) a quella più concentrata (soluzione A). Dopo il raggiungimento dell'equilibrio, le concentrazioni delle due soluzioni saranno uguali, tuttavia la concentrazione di soluti della soluzione A sarà diminuita, mentre quella della soluzione B sarà aumentata. Tale equilibrio viene definito "dinamico", in quanto il numero di molecole di solvente che attraversano la membrana sarà lo stesso in entrambe le direzioni (la risposta C è corretta).

11 di 31 Domande

 Sono tutte ossa del cingolo e dell’arto superiore:  














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) Scapola, clavicola, ulna, ossa metacarpali. La domanda chiede se tutte le ossa menzionate appartengono al cingolo e all'arto superiore, e la risposta corretta afferma che sì, tutte queste ossa fanno parte del cingolo e dell'arto superiore. La scapola è una delle ossa del cingolo, situata nella parte superiore e posteriore del torace. La clavicola è un osso che forma parte del cingolo e aiuta a collegare la scapola all'osso dello sterno. L'ulna è uno degli ossi dell'avambraccio e fa parte dell'arto superiore. Le ossa metacarpali sono le ossa della mano, che si estendono dalla fine dell'ulna fino alle dita. In sintesi, tutte queste ossa fanno parte del cingolo e dell'arto superiore, confermando la correttezza della risposta E).

12 di 31 Domande

Quale delle seguenti combinazioni di coefficienti stechiometrici - a, b, c, d, e - deve essere utilizzata per bilanciare la reazione
 aH3AsO3 + bHIO3 + cCl− → dICl2 + eH3AsO4 + fOH− ? 














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è: a = 2; b = 1; c = 2; d = 1; e = 2; f = 1. La reazione chimica data: aH3AsO3 + bHIO3 + cCl- -> dICl2 + eH3AsO4 + fOH-, deve essere bilanciata usando i coefficienti stechiometrici corretti. La bilanciatura delle reazioni chimiche implica che sia il numero e sia il tipo di atomi siano gli stessi da entrambi i lati dell'equazione. Dall'equazione data: - Ci sono 3 atomi di idrogeno (H) sul lato sinistro dell'equazione e 4 atomi di idrogeno sul lato destro dell'equazione. Per bilanciare il numero di atomi di idrogeno, dobbiamo moltiplicare il coefficiente a per 2 e il coefficiente e per 1. - Ci sono 1 atomo di arsenico (As) sul lato sinistro dell'equazione e 1 atomo di arsenico sul lato destro dell'equazione. Non è necessario bilanciare il numero di atomi di arsenico. - Ci sono 3 atomi di ossigeno (O) sul lato sinistro dell'equazione e 6 atomi di ossigeno sul lato destro dell'equazione. Per bilanciare il numero di atomi di ossigeno, dobbiamo moltiplicare il coefficiente a per 2 e il coefficiente e per 2. - Ci sono 1 atomo di iodio (I) sul lato sinistro dell'equazione e 2 atomi di iodio sul lato destro dell'equazione. Per bilanciare il numero di atomi di iodio, dobbiamo moltiplicare il coefficiente b per 1 e il coefficiente d per 1. - Ci sono 1 atomo di cloro (Cl) sul lato sinistro dell'equazione e 2 atomi di cloro sul lato destro dell'equazione. Per bilanciare il numero di atomi di cloro, dobbiamo moltiplicare il coefficiente c per 2. - Ci sono 1 atomo di idrogeno (H) sul lato sinistro dell'equazione e 1 atomo di idrogeno sul lato destro dell'equazione. Non è necess

13 di 31 Domande

LiF, KOH, FeO e HCl sono, rispettivamente:














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) Un sale, un idrossido, un ossido, un acido. L'idrossido di potassio (KOH) è un idrossido, in quanto è composto da ione potassio (K⁺) e ione idrossido (OH⁻), che conferisce alla sostanza caratteristiche basiche. L'ossido di ferro (FeO) è un ossido, in quanto è composto da ione ferro (Fe²⁺) e ione ossido (O²⁻), che conferisce alla sostanza caratteristiche di un composto binario costituito da metallo e ossigeno. L'acido cloridrico (HCl) è un acido, in quanto è composto da ione idrogeno (H⁺) e ione cloruro (Cl⁻), che conferisce alla sostanza caratteristiche acide. L'acido fluoridrico (HF) è un acido, in quanto è composto da ione idrogeno (H⁺) e ione fluoruro (F⁻), che conferisce alla sostanza caratteristiche acide. Quindi, la risposta E) "Un sale, un idrossido, un ossido, un acido" è corretta perché descrive correttamente la natura chimica di LiF, KOH, FeO e HCl.

14 di 31 Domande

Secondo la reazione 2KClO3(s) → 2KCl(s) + 3O2(g) quale volume di O2 viene prodotto a STP dalla decomposizione di 0,4 mol di KClO3














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) 13,4 L. La reazione chimica ci dice che 2 moli di KClO3 producono 3 moli di O2. Possiamo quindi stabilire una proporzione tra la quantità di O2 prodotta e la quantità di KClO3 decomposta. Tenendo conto di questa proporzione, sappiamo che 2 moli di KClO3 producono 3 moli di O2, quindi 0,4 moli di KClO3 produrranno (0,4*3)/2 = 0,6 moli di O2. Ora, dobbiamo ricordare che le condizioni di STP (Standard Temperature and Pressure) corrispondono a una temperatura di 0°C e una pressione di 1 atm. In queste condizioni, 1 mole di un gas occupa un volume di 22,4 litri. Quindi, 0,6 moli di O2 occuperanno un volume di 0,6 * 22,4 = 13,4 litri. Pertanto, il volume di O2 prodotto a STP dalla decomposizione di 0,4 mol di KClO3 è 13,4 litri.

15 di 31 Domande

Il magnesio è un metallo alcalino-terroso; pertanto nella tavola periodica si colloca: 














La risposta corretta è la E
Il magnesio è un metallo alcalino-terroso, quindi nella tavola periodica si colloca tra gli elementi del secondo gruppo. Questa risposta è corretta perché il magnesio appartiene al secondo gruppo della tavola periodica, che è formato dai metalli alcalino-terrosi. Gli elementi di questo gruppo hanno in comune alcune caratteristiche, come la presenza di due elettroni di valenza e una configurazione elettronica simile. Inoltre, i metalli alcalino-terrosi sono generalmente caratterizzati da una bassa elettronegatività e una buona conducibilità termica ed elettrica. Il magnesio, in particolare, ha un numero atomico di 12 e una configurazione elettronica [Ne] 3s^2, che lo colloca nella casella corrispondente al secondo gruppo. Pertanto, possiamo affermare che il magnesio si colloca correttamente tra gli elementi del secondo gruppo nella tavola periodica.

16 di 31 Domande

Il complesso di animali e vegetali di un determinato ecosistema è denominato: 














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) Biocenosi. La biocenosi è il complesso di animali e vegetali presenti in un determinato ecosistema. Consiste in una comunità di organismi che interagiscono tra loro e con l'ambiente circostante. Questa interazione può avvenire attraverso la competizione per le risorse, la predazione, la simbiosi e altre forme di relazione. La biocenosi è fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio ecologico in un ecosistema e per il corretto funzionamento degli organismi che lo compongono. In sintesi, la biocenosi rappresenta l'insieme di tutte le forme di vita che coabitano in un determinato ambiente.

17 di 31 Domande

Quale funzione svolge l'rRNA?














La risposta corretta è la D
Il rRNA svolge la funzione di costituire lo scheletro strutturale e funzionale del ribosoma. Il ribosoma è il componente cellulare responsabile della sintesi delle proteine. L'rRNA è fondamentale per la formazione della struttura tridimensionale del ribosoma e per stabilizzare i legami tra i vari componenti del ribosoma, come l'mRNA e le proteine ribosomiali. Inoltre, l'rRNA contiene siti specifici di legame per l'amminoacil-tRNA, che è necessario per la sintesi delle proteine. Pertanto, la risposta corretta è la D) "Costituisce lo scheletro strutturale e funzionale del ribosoma".

18 di 31 Domande

Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale:
 x : litografo = chitarra : y














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è C) x = stampa; y = liutaio. La proporzione verbale data è "x : litografo = chitarra : y". Per completare logicamente questa proporzione, dobbiamo trovare la coppia di termini che rappresenta una relazione simile a quella tra "x" e "litografo". La parola "litografo" è un sostantivo che indica una persona che si occupa di litografia, una tecnica di stampa artistica. Quindi, "litografo" è collegato al campo della stampa. Dall'altra parte della proporzione, abbiamo la parola "chitarra", che è uno strumento musicale. Pertanto, dobbiamo cercare un termine che sia collegato al campo della musica come la chitarra. La risposta corretta C) "x = stampa; y = liutaio" soddisfa entrambe le condizioni. "Stampa" è collegato al litografo nel campo della stampa, mentre "liutaio" è collegato alla chitarra nel campo della musica. Quindi, la coppia di termini C) completa logicamente la proporzione verbale fornita.

19 di 31 Domande

Dall’incrocio tra due individui eterozigoti per un carattere genetico autosomico recessivo, che impedisce lo sviluppo embrionale dell’omozigote recessivo, con quale probabilità si avranno, alla nascita, individui omozigoti dominanti?  














La risposta corretta è la D
Il commento corretto alla domanda è il seguente: La domanda chiede con quale probabilità si avranno, alla nascita, individui omozigoti dominanti, dato un incrocio tra due individui eterozigoti per un carattere genetico autosomico recessivo. La risposta corretta è 1/3. La probabilità di ottenere individui omozigoti dominanti può essere calcolata utilizzando il quadrato di Punnett, che permette di stimare quali sono le possibili combinazioni genetiche dei genitori e i relativi fenotipi dei figli. In questo caso, gli individui genitori sono eterozigoti per il carattere genetico autosomico recessivo, quindi hanno entrambi il genotipo Aa. Il quadrato di Punnett per l'incrocio tra due individui con genotipo Aa sarà il seguente: | A | a | ----------------- A | AA | Aa | ----------------- a | Aa | aa | ----------------- Dalle quattro possibili combinazioni genetiche, solo 1/3 dei figli avranno il genotipo omozigote dominante AA. Questo perché solo 1/4 dei figli avrà il genotipo AA, mentre gli altri 2/4 (cioè 1/2) saranno eterozigoti Aa. Quindi, la probabilità di ottenere individui omozigoti dominanti sarà 1/3.

20 di 31 Domande

Indicare quale delle seguenti affermazioni è vera. Se una soluzione è satura di un soluto X: 














La risposta corretta è la E
La domanda chiede di indicare quale delle seguenti affermazioni è vera per una soluzione satura di un soluto X. La risposta corretta è E) Non si può sciogliervi altro soluto X alla stessa temperatura. Questa risposta è corretta perché una soluzione satura è una soluzione in cui la quantità di soluto disciolto è al massimo che il solvente può contenere a una determinata temperatura. Se si cerca di aggiungere ulteriori quantità di soluto X alla soluzione satura alla stessa temperatura, il soluto non si dissolverà poiché il solvente è già completamente saturo di soluto X. Quindi, non si può sciogliervi altro soluto X senza aumentare la temperatura o rimuovere il solvente.

21 di 31 Domande

L’isotopo radioattivo del carbonio usato per la datazione archeologica è costituito da:














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) 6 protoni, 8 neutroni, 6 elettroni. La risposta corretta indica che l'isotopo radioattivo del carbonio utilizzato per la datazione archeologica è formato da 6 protoni, 8 neutroni e 6 elettroni. Il numero atomico di un elemento rappresenta il numero di protoni presenti nel suo nucleo, quindi il carbonio ha sempre 6 protoni. Gli isotopi differiscono tra loro per il numero di neutroni nel nucleo, che può variare senza alterare il numero atomico. La datazione archeologica si basa sulla misurazione del decadimento radioattivo di un isotopo di carbonio, il carbonio-14. Questo isotopo ha 8 neutroni nel suo nucleo, a differenza del carbonio-12 che ha 6 neutroni. Misurando la quantità di carbonio-14 rimasto in un reperto archeologico, è possibile stimare l'età del materiale e quindi ottenere informazioni sull'epoca in cui è stato creato o utilizzato. Le risposte errate, che contengono combinazioni diverse di protoni, neutroni ed elettroni, non sono corrette e non corrispondono all'isotopo radioattivo del carbonio utilizzato per la datazione archeologica.

22 di 31 Domande

L’indicazione Ala-Ala corrisponde a: 














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è: "L'indicazione Ala-Ala corrisponde a un dipeptide." La risposta corretta è A) Un dipeptide. Un dipeptide è una molecola composta da due amminoacidi collegati tra loro tramite un legame peptidico. L'indicazione "Ala-Ala" indica che si tratta di un dipeptide formato da due molecole di alanina legate insieme. L'alanina è un amminoacido non essenziale, ovvero può essere sintetizzato dal nostro organismo, ed è caratterizzato dalla presenza di un gruppo amminico (-NH2) e un gruppo carbossilico (-COOH) legati a un solo atomo di carbonio. Quando due molecole di alanina si legano tramite un legame peptidico, si forma un dipeptide. Quindi, l'indicazione "Ala-Ala" corrisponde correttamente a un dipeptide.

23 di 31 Domande

Mattia Pascal : Pirandello = x : Stendhal =Raskolnikov: y
Individuate la coppia che completa correttamente la proporzione: 














La risposta corretta è la E
La coppia che completa correttamente la proporzione è x=Julien Sorel y=Dostoevskij. La proporzione asserisce che Mattia Pascal è a Pirandello come x è a Stendhal, e Raskolnikov è a y come Stendhal è a Pirandello. La relazione tra Mattia Pascal e Pirandello è quella di personaggio di un romanzo e autore dello stesso romanzo. In modo simile, Raskolnikov è il protagonista del romanzo "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij. Quindi, x è Julien Sorel, il protagonista del romanzo "Il rosso e il nero" di Stendhal, e y è Dostoevskij, l'autore del romanzo "Delitto e castigo" in cui appare il personaggio di Raskolnikov. Tra le risposte errate, Don Giovanni e Puskin non hanno una relazione simile a quella tra Mattia Pascal e Pirandello, lo stesso vale per Tartuffe e Tolstoj, Quasimodo e Solzenicyn, e Cirano e Bulgakov.

24 di 31 Domande

Il ciclopentano:














La risposta corretta è la A
Risposta Corretta: Il ciclopentano possiede atomi di C ibridati sp3. Spiegazione: Gli atomi di carbonio nel ciclopentano sono ibridati sp3. Questo significa che ogni atomo di carbonio forma legami covalenti con quattro atomi differenti, combinando le sue tre orbitali ibride p che si sovrappongono con elettroni s degli atomi di idrogeno e una orbitale ibrida s. Questa geometria dei legami covalenti è caratteristica di atomi di carbonio ibridati sp3. Nel caso del ciclopentano, ogni atomo di carbonio forma legami con un atomo di carbonio vicino e due atomi di idrogeno, dandoci una struttura a forma di pentagono. Non spiegherò le risposte errate poiché è richiesto di spiegare solo perché la risposta corretta è corretta.

25 di 31 Domande

Nel cuore dei mammiferi il sangue che esce dal ventricolo destro:














La risposta corretta è la C
Risposta Commento: La risposta corretta è C) E' povero di ossigeno e va verso i polmoni. Questa risposta è corretta perché il ventricolo destro è la camera del cuore che pompa il sangue verso i polmoni. Il sangue che esce da questa camera è povero di ossigeno, poiché il ventricolo destro riceve il sangue direttamente dall'atrio destro senza attraversare la circolazione sistemica, dove il sangue viene inizialmente arricchito di ossigeno dai polmoni. Pertanto, il sangue che esce dal ventricolo destro è povero di ossigeno e viene inviato verso i polmoni per essere ossigenato.

26 di 31 Domande

Le scorie azotate nell'uomo sono eliminate come: 














La risposta corretta è la E
La domanda chiede in che forma le scorie azotate vengono eliminate nell'uomo. La risposta corretta è "Urea". Le scorie azotate si formano a seguito del metabolismo delle proteine nel corpo umano. Queste sostanze devono essere eliminate perché possono essere tossiche se accumulate nel corpo. L'urea è il principale prodotto di scarto delle scorie azotate nell'uomo. Viene prodotta nel fegato attraverso un processo chiamato urea cycle, in cui gli amminoacidi provenienti dalla digestione delle proteine vengono convertiti in urea. L'urea viene quindi trasportata attraverso il sangue ai reni, dove viene filtrata e escreta nell'urina. Le altre risposte errate sono amminoacidi, ammoniaca, acido urico e bile. Gli amminoacidi sono i mattoni costituenti delle proteine e non sono direttamente eliminati come scorie azotate, ma vengono utilizzati per la sintesi di nuove proteine o come fonte di energia. L'ammoniaca è un prodotto tossico del metabolismo degli amminoacidi e degli azotati, ma viene rapidamente trasformata in urea nel fegato per essere eliminata. L'acido urico è un prodotto del metabolismo delle purine, che sono componenti delle proteine, ma non è direttamente correlato alle scorie azotate. La bile è una sostanza prodotta dal fegato che gioca un ruolo importante nella digestione dei grassi, ma non è coinvolta nell'eliminazione delle scorie azotate.

27 di 31 Domande

A quale dei seguenti valori del pH si ha la minima concentrazione di ioni OH- ? 














La risposta corretta è la B
La minima concentrazione di ioni OH- si ha al valore di pH 3,12. La risposta corretta è la B) 3,12 perché ad un pH acido, inferiore a 7, la concentrazione di ioni OH- è molto bassa. In particolare, al pH 3,12 la concentratione di ioni OH- è minima, indicando che il mezzo è fortemente acido. Le risposte errate (3,5; 7,2; 8,8; 12,2) non sono corrette perché ad un pH superiore a 7 (alcalino) la concentrazione di ioni OH- aumenta, quindi la minima concentrazione di ioni OH- non si verifica a tali valori di pH.

28 di 31 Domande

Le affermazioni seguenti si riferiscono ai Mammiferi. Individuare l’unica ERRATA:














La risposta corretta è la E
La domanda richiede di individuare l'unica affermazione errata riguardo ai mammiferi. La risposta corretta è E) "Alcuni discendono direttamente dagli uccelli". Questa affermazione è falsa perché i mammiferi non discendono dagli uccelli, ma si sono sviluppati da antenati comuni con altre forme di vita, come i rettili. Gli errati di questa domanda sono: - "Alcuni sviluppano i piccoli in un marsupio": questa affermazione è corretta perché i marsupiali, come i koala e i canguri, portano i loro piccoli in un marsupio, dove continuano a crescere dopo la nascita. - "Tutti accudiscono i loro piccoli": questa affermazione è corretta perché tutti i mammiferi si prendono cura dei propri piccoli, provvedendo a nutrirli e proteggerli. - "Tutti mantengono la temperatura corporea costante": questa affermazione è corretta perché i mammiferi sono in grado di mantenere una temperatura corporea costante grazie alla presenza di peli o pellicce, che funzionano da isolante termico, e alla capacità di regolare la temperatura interna del corpo. - "Alcuni depongono uova": questa affermazione è corretta perché alcuni mammiferi, come l'ornitorinco e l'echidna, depongono uova anziché dare alla luce piccoli vivi.

29 di 31 Domande

Il numero di ossidazione dello zolfo in Al2(SO4)3 è: 














La risposta corretta è la E
La risposta corretta alla domanda "Il numero di ossidazione dello zolfo in Al2(SO4)3 è?" è E) +6. Lo zolfo (S) nell'Al2(SO4)3 ha un numero di ossidazione di +6. Questo numero di ossidazione viene determinato considerando il fatto che l'alluminio (Al) ha un numero di ossidazione di +3, come indicato dal coefficiente subscritto 3 nella formula chimica, che indica la presenza di tre atomi di alluminio. L'ossidazione totale dell'alluminio è quindi +6 (3 x +3 = +6). Poiché il composto è neutro, la somma dei numeri di ossidazione di tutti gli elementi deve essere uguale a zero. Poiché il numero di ossidazione dell'alluminio è +6, il numero di ossidazione dello zolfo deve essere -6 per bilanciare l'equazione.

30 di 31 Domande

Per quale dei seguenti angoli il coseno NON è nullo?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale degli angoli il coseno NON è nullo. La risposta corretta è A) 360 gradi. Il coseno di un angolo è nullo quando l'angolo è un sottomultiplo di 90 gradi (cioè un angolo di 90 gradi, 180 gradi, 270 gradi, ecc.). Questo perché il coseno è definito come il rapporto tra la lunghezza del cateto adiacente all'angolo e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo. Nel caso dell'angolo di 360 gradi, l'angolo completa una rotazione completa intorno a un punto e torna alla stessa posizione di partenza. Durante questa rotazione completa, il cateto adiacente e l'ipotenusa del triangolo rettangolo rimangono costanti, il che significa che il coseno dell'angolo di 360 gradi non è nullo. Le risposte errate (90 gradi, 270 gradi, 450 gradi e 630 gradi) corrispondono a angoli che sono sottomultipli di 90 gradi e quindi hanno un coseno nullo.

31 di 31 Domande

Assumendo per l'acqua di mare una densità costante di 1.03 chilogrammi / decimetro cubo, calcolare la variazione del valore di pressione tra il fondo del mare e la sua superficie sapendo che il fondo dista 3 chilometri dalla superficie. 














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è C) Variazione di pressione = 1.03 x 10^3 x 9.8 x 3 x 10^3 = 3.0 x 10^7 Pascal. Per calcolare la variazione del valore di pressione tra il fondo del mare e la sua superficie, dobbiamo considerare la differenza di altezza tra i due punti. Nel caso specifico, il fondo del mare dista 3 chilometri (3 x 10^3 metri) dalla superficie. La formula da utilizzare per il calcolo della variazione di pressione è ΔP = ρgh, dove ΔP rappresenta la variazione di pressione, ρ indica la densità dell'acqua di mare, g è l'accelerazione di gravità e h è la differenza di altezza tra i due punti. Nel testo della domanda viene specificato che la densità dell'acqua di mare è di 1.03 chilogrammi per decimetro cubo (1.03 x 10^3 kg/m^3). L'accelerazione di gravità è di 9.8 metri al secondo quadrato. Sostituendo i valori nella formula, otteniamo ΔP = 1.03 x 10^3 x 9.8 x 3 x 10^3 = 3.0 x 10^7 Pascal. Pertanto, la risposta corretta è C) Variazione di pressione = 3.0 x 10^7 Pascal. Questo valore rappresenta la differenza di pressione tra il fondo del mare e la sua superficie a causa della differenza di altezza.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 50 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito