Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 34 Domande

A temperatura costante la pressione di una certa quantità di gas viene ridotta alla sesta parte del valore iniziale. Il volume del gas:














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) Il volume del gas diventa sei volte più grande. Quando la temperatura di una certa quantità di gas viene mantenuta costante, la legge dei gas ideali stabilisce che il rapporto tra la pressione e il volume del gas è inversamente proporzionale. Ciò significa che se la pressione viene ridotta alla sesta parte del valore iniziale, il volume del gas sarà aumentato di conseguenza. Questo si può capire anche utilizzando l'equazione della legge dei gas ideali, che è PV = nRT, dove P è la pressione, V è il volume, n è il numero di moli, R è la costante dei gas ideali e T è la temperatura assoluta. Poiché la temperatura è costante, la formula si semplifica a PV = costante. Quindi, se la pressione viene ridotta alla sesta parte del valore iniziale, la costante rimane la stessa, e quindi il volume deve aumentare di sei volte per mantenere l'equazione bilanciata. Quindi, la risposta corretta è che il volume del gas diventa sei volte più grande.

2 di 34 Domande

Quale delle seguenti reazioni porta alla formazione di ammidi ?














La risposta corretta è la C
Il processo che porta alla formazione di ammidi avviene quando si combina ammoniaca con un acido carbossilico. La risposta corretta è la C) Ammoniaca + acido carbossilico. L'ammoniaca è un amine che contiene azoto e può reagire con l'acido carbossilico, che contiene un gruppo carbossilico composto da un carbonio, due ossigeni e un legame con un atomo di ossigeno. La reazione tra l'ammoniaca e l'acido carbossilico porta alla formazione di un'ammina primaria, con il gruppo -NH2 che sostituisce l'atomo di ossigeno dell'acido carbossilico. Questa nuova sostanza è chiamata ammide. Le altre risposte errate non portano alla formazione di ammidi. La reazione tra ammoniaca e aldeide (risposta errata: Ammoniaca + aldeide) porta alla formazione di ammine secondarie, mentre la reazione tra ammoniaca e alogenoalcano (risposta errata: Ammoniaca + alogenoalcano) porta alla formazione di un amminio quaternario. La reazione tra chetone e alcool (risposta errata: Chetone + alcool) produce una emiacetale, mentre la reazione tra alcool e alcool (risposta errata: Alcool + alcool) produce un estere. Pertanto, solo la reazione tra ammoniaca e acido carbossilico porta effettivamente alla formazione di ammidi.

3 di 34 Domande

Il principale tampone all'interno delle cellule per mantenere invariato il pH è la coppia H2PO4- e HPO42-. Quali dell seguenti reazioni tampona un aumento del pH?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale tra le seguenti reazioni tampona un aumento del pH utilizzando la coppia H2PO4- e HPO42- come tampone. La risposta corretta è A) H2PO4- + OH- ---> HPO42- + H2O. La coppia H2PO4- e HPO42- agisce come tampone all'interno delle cellule per mantenere il pH costante. In questa reazione, l'idrossido di sodio (OH-) reagisce con l'acido fosforico monoacido (H2PO4-) formando fosfato di idrogeno (HPO42-) e acqua (H2O). Questa reazione tampona un aumento del pH poiché l'aggiunta di OH- viene compensata dalla formazione di HPO42-, evitando così un cambiamento drastico nel pH. Le risposte errate non sono rilevanti per la domanda, in quanto non coinvolgono la coppia di ioni H2PO4- e HPO42- come tampone, o non rispondono all'aumento del pH. Pertanto, non sono necessarie spiegazioni dettagliate sul perché queste risposte siano errate.

4 di 34 Domande

Nel 2001 si celebra il centenario della nascita o della morte di alcuni illustri italiani qui elencati. Quale è stato INSERITO PER ERRORE in questo elenco?














La risposta corretta è la D
Il commento corretto: La domanda chiede quale personaggio è stato inserito per errore nell'elenco di italiani illustri che hanno celebrato il centenario della nascita o della morte nel 2001. La risposta corretta è D) Vittorio Gassman. Questo perché, sebbene sia stato un famoso attore italiano, Vittorio Gassman non è nato né è morto nel 2001, quindi è stato inserito per errore nell'elenco. Le risposte errate, Piero Gobetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi e Salvatore Quasimodo, tutti hanno celebrato il centenario della nascita o della morte nel 2001, quindi non sono stati inseriti per errore nell'elenco.

5 di 34 Domande

L'ozono














La risposta corretta è la C
La domanda chiede quale sia la corretta definizione dell'ozono. La risposta corretta è C) è una forma allotropica dell'elemento ossigeno. L'ozono è una forma allotropica dell'ossigeno perché consiste in molecole formate da tre atomi di ossigeno (O3), mentre l'ossigeno atmosferico è formato da molecole di ossigeno di due atomi (O2). L'ozono è un gas di colore blu pallido con un caratteristico odore pungente. Si forma nella stratosfera terrestre grazie all'azione dei raggi ultravioletti solari sugli atomi di ossigeno presenti nell'aria. L'ozono nella stratosfera è molto importante perché assorbe gran parte delle radiazioni ultraviolette nocive provenienti dal sole, proteggendo così la vita sulla Terra. È importante sottolineare che l'ozono, sebbene sia di fondamentale importanza nella stratosfera, è dannoso se presente in alti livelli nella troposfera, dove si trova la maggior parte dell'aria che respiriamo. L'ozono troposferico è un inquinante atmosferico e può causare danni alla salute umana e all'ambiente. In conclusione, l'ozono è una forma allotropica dell'ossigeno composta da molecole formate da tre atomi di ossigeno. La sua presenza nella stratosfera è fondamentale per proteggere la Terra dalle radiazioni ultraviolette nocive, ma può essere dannoso se presente in alti livelli nella troposfera.

6 di 34 Domande

Un veicolo spaziale viaggia lontano da corpi celesti, a motore spento e con velocità V>0. Al tempo t1 accende i razzi posteriori ottenendo accelerazione a=+20 m/s2 e li spegne al tempo t2=t1+5 s, raggiungendo velocità V’:














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è la D) ha guadagnato 360 km/h in velocità. La risposta corretta si basa sull'informazione che il veicolo spaziale ha una accelerazione di +20 m/s2 per un periodo di 5 secondi, dopo di che si spegne il motore. Per calcolare la variazione di velocità durante questo intervallo di tempo, possiamo utilizzare la formula della cinematica: Δv = a * Δt dove Δv è la variazione di velocità, a è l'accelerazione e Δt è il periodo di tempo. Sostituendo i valori noti nell'equazione, abbiamo: Δv = 20 m/s2 * 5 s Δv = 100 m/s Per ottenere il risultato in chilometri orari, dobbiamo convertire metri al secondo in chilometri orari. 1 m/s = 3.6 km/h Quindi, Δv in chilometri orari è: Δv = 100 m/s * 3.6 km/h Δv = 360 km/h Quindi, la risposta corretta è che ha guadagnato 360 km/h in velocità durante questo periodo di tempo.

7 di 34 Domande

I dendriti trasmettono l'impulso nervoso:














La risposta corretta è la D
Risposta corretta: I dendriti trasmettono l'impulso nervoso in senso centripeto, verso il corpo cellulare. Spiegazione: I dendriti sono delle estensioni ramificate delle cellule nervose, chiamate neuroni, che funzionano come ricevitori dell'impulso nervoso proveniente da altre cellule nervose o da recettori sensoriali. Una volta ricevuto l'impulso, i dendriti lo trasmettono verso il corpo cellulare del neurone. Questo avviene in senso centripeto, cioè verso il centro (o il nucleo) del neurone. In altre parole, i dendriti agiscono come delle antenne che catturano i segnali nervosi provenienti da altre cellule o da stimoli esterni e li indirizzano verso il corpo cellulare del neurone. Questo permette al neurone di elaborare l'informazione ricevuta e, eventualmente, di trasmetterla ad altre cellule nervose o di generare una risposta appropriata. Le risposte sbagliate indicate nelle alternative non sono corrette perché: - "in senso centrifugo, verso i centri nervosi" è erronea perché i dendriti trasmettono l'impulso verso il corpo cellulare e non verso i centri nervosi; - "alternativamente nei due sensi" è sbagliata perché i dendriti hanno un flusso unidirezionale dall'estremità periferica verso il corpo cellulare; - "in modo variabile secondo lo stimolo" è errata, poiché i dendriti trasmettono l'impulso sempre in senso centripeto; - "dai centri nervosi verso i recettori sensoriali" è sbagliata perché i dendriti ricevono l'impulso dai recettori sensoriali e lo trasmettono verso i centri nervosi.

8 di 34 Domande

Per dispepsia si intende:














La risposta corretta è la E
La dispepsia si intende come difficoltà di digestione. Questo termine viene utilizzato per descrivere una serie di sintomi gastrointestinali che includono bruciore di stomaco, acidità, gonfiore addominale, senso di pienezza dopo i pasti e dolore addominale superiore. La risposta E è corretta perché la dispepsia è proprio una condizione caratterizzata da problemi nella digestione, che possono essere causati da diverse patologie come ulcera peptica, reflusso gastroesofageo o gastrite. Questi disturbi possono influenzare il funzionamento del sistema digestivo, rendendo difficile la digestione dei cibi e portando a sintomi spiacevoli come quelli elencati sopra.

9 di 34 Domande

Ad una festa partecipano 8 studenti, i quali complessivamente possiedono 17 cellulari. Determinare quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera.














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è: Almeno un ragazzo possiede almeno 3 cellulari. La risposta è corretta perché si sa che almeno un ragazzo possiede almeno 3 cellulari in quanto ci sono solo 8 studenti ma 17 cellulari in totale. Se ogni ragazzo avesse meno di 3 cellulari, il numero totale di cellulari non sarebbe superiore a 24 (8 studenti x 3 cellulari) ma essendo 17, significa che almeno uno dei ragazzi deve possedere almeno 3 cellulari.

10 di 34 Domande

Un composto chimico ha una temperatura di ebollizione di 68 gradi C a pressione atmosferica. Si puo' affermare con assoluta certezza che il composto in condizioni standard:














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) Non è un gas. Questa è la risposta corretta perché, se il composto avesse una temperatura di ebollizione di 68 gradi Celsius a pressione atmosferica, ciò significa che deve essere un liquido. Infatti, il punto di ebollizione di una sostanza è la temperatura a cui il suo stato di aggregazione passa da liquido a gas. Quindi, se un composto ha un punto di ebollizione a 68 gradi Celsius, non può essere un gas in condizioni standard.

11 di 34 Domande

L'approccio piu' corretto alfine di scoprire le relazioni esistenti tra organismi all'inizio dell'evoluzione consiste:














La risposta corretta è la B
Il modo migliore per scoprire le relazioni esistenti tra organismi all'inizio dell'evoluzione è esaminare i primi organismi fossili. Questo perché i fossili sono resti o tracce di organismi passati che sono stati conservati nel tempo. Studiare i primi organismi fossili ci fornisce indicazioni sulle caratteristiche e le relazioni degli organismi antichi. Possiamo analizzare le loro strutture morfologiche, come la forma e la struttura del corpo, per ottenere informazioni sulla loro parentela e affinità con gli organismi attuali. Le sequenze di DNA degli organismi presenti ai nostri giorni possono fornire informazioni sulle relazioni evolutive tra le specie attuali, ma non ci forniscono informazioni dirette sugli organismi preistorici. Inoltre, il DNA può subire mutazioni nel corso del tempo, rendendo difficile risalire alle sequenze di DNA degli organismi antichi. Anche il confronto morfologico tra gli organismi presenti ai nostri giorni può essere utile per comprendere le relazioni evolutive, ma spesso le caratteristiche morfologiche possono essere influenzate da molti fattori diversi e non forniscono informazioni definitive sulle relazioni antiche. La simulazione delle condizioni che si riteneva esistessero ai primordi della vita sulla Terra può fornire indizi su come potrebbero essere emersi e si sono sviluppati gli organismi primitivi, ma non ci dà informazioni dirette sulle relazioni tra gli organismi antichi. La ricerca sulla possibile esistenza di vita su altri pianeti è una domanda affascinante, ma non è direttamente correlata alla scoperta delle relazioni tra organismi all'inizio dell'evoluzione sulla Terra.

12 di 34 Domande

A 25 gradi C, l'equazione di Nernst e':

E'= E+60 log [OX]/[R]

E'= potenziale di riduzione; E = potenziale di riduzione standard; [OX] = concentrazione dell'ossidante; [R] = concentrazione del riducente. L'equazione di Nernst consente di calcolare il potenziale di riduzione E' di una coppia redox in funzione del rapporto tra le concentrazioni dell'ossidante OX e del riducente R, essendo noto E.

Calcolare il potenziale di riduzione della coppia redox tampachinone/ tampachinolo per un quoziente tampachinone [OX]/tampachinolo [R] (E= -552 mVolt) = 10.000.














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) -312 mVolt. L'equazione di Nernst permette di calcolare il potenziale di riduzione E' di una coppia redox in funzione del rapporto tra le concentrazioni dell'ossidante (OX) e del riducente (R), essendo noto il potenziale di riduzione standard E. L'equazione è E' = E + 60 log [OX]/[R]. Nel caso specifico della coppia redox tampachinone/tampachinolo, ci viene fornito il valore del potenziale di riduzione standard E (-552 mVolt) e il quoziente tra le concentrazioni del tampachinone [OX] e del tampachinolo [R] (10.000). Per calcolare il potenziale di riduzione E' della coppia redox, possiamo sostituire i valori nell'equazione di Nernst: E' = -552 mVolt + 60 log (10.000) E' = -552 mVolt + 60 * 4 E' = -552 mVolt + 240 E' = -312 mVolt Quindi, il potenziale di riduzione della coppia redox tampachinone/tampachinolo per il quoziente tra le concentrazioni dato è -312 mVolt, che corrisponde alla risposta corretta D).

13 di 34 Domande

La doppia disequazione 16<x2<36 è verificata














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) per x maggiore di -6 e minore di -4 oppure per x maggiore di 4 e minore di 6. La doppia disequazione 16 < x^2 < 36 è verificata quando il valore di x è compreso tra -6 e -4 oppure tra 4 e 6. Per capire perché questa risposta è corretta, dobbiamo analizzare i due intervalli separati da "oppure". Il primo intervallo, -6 < x < -4, rappresenta i valori di x che sono maggiori di -6 e minori di -4. Quando sostituiamo i valori di x all'interno della doppia disequazione, otteniamo: 16 < (-6)^2 < 36 --> 16 < 36 (vero) 16 < (-5)^2 < 36 --> 16 < 25 < 36 (vero) 16 < (-4)^2 < 36 --> 16 < 16 < 36 (falso) Possiamo vedere che solo per i valori di x tra -6 e -4, la doppia disequazione è verificata. Lo stesso ragionamento si applica al secondo intervallo, 4 < x < 6. Pertanto, la risposta D) è corretta perché indica entrambi gli intervalli in cui la doppia disequazione è verificata.

14 di 34 Domande

A seguito dell’aggiunta di 0,1 mol di HCl ad una soluzione acquosa di 1L di CH3COOH 0,1 M:














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) L'equilibrio di ionizzazione di CH3COOH si sposta verso sinistra e il pH della soluzione è dovuto solo all'HCl. Questa risposta è corretta perché quando viene aggiunto HCl a una soluzione di CH3COOH, avviene una reazione di neutralizzazione in cui l'HCl dona un protone all'acetato (CH3COO-) per formare acido acetico (CH3COOH). Poiché il pH è una misura dell'acidità di una soluzione, l'aggiunta di HCl aumenta la concentrazione di ioni H+ nella soluzione, abbassando il pH. L'equilibrio di ionizzazione di CH3COOH si sposta verso sinistra perché la reazione di neutralizzazione consuma gli ioni acetato, riducendo così l'ionizzazione dell'acido acetico. Quindi, l'HCl contribuisce all'aumento di concentrazione di ioni H+ e al conseguente abbassamento del pH della soluzione, mentre l'acido acetico subisce un'inibizione dell'ionizzazione a causa della formazione di acido acetico.

15 di 34 Domande

Quale delle seguenti radici ha lo stesso valore dell’espressione: √32 − √8 + √2 ? 














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è la radice quadrata di 18: √18. Per comprendere perché questa è la risposta corretta, dobbiamo considerare l'espressione data: √32 - √8 + √2. Per semplificare l'espressione, dobbiamo cercare di trovare radici quadrate che hanno lo stesso valore delle radici presenti nell'espressione. Per fare ciò, dobbiamo ridurre i radicali. Iniziamo osservando la radice quadrata di 32. Possiamo scomporre 32 in fattori primi: 32 = 2 * 2 * 2 * 2 * 2 = 2^5. Possiamo vedere che c'è un quadrato perfetto, 2^2, all'interno di questa radice. Possiamo quindi semplificare la radice quadrata di 32 in √(2^2 * 2^2 * 2) = 2 * 2√2 = 4√2. Successivamente, osserviamo la radice quadrata di 8. Possiamo scomporre 8 in fattori primi: 8 = 2 * 2 * 2 = 2^3. Anche in questo caso, c'è un quadrato perfetto, 2^2, all'interno della radice. Possiamo semplificare la radice quadrata di 8 in √(2^2 * 2) = 2√2. Infine, consideriamo la radice quadrata di 2. Non possiamo semplificarla ulteriormente poiché non ci sono quadrati perfetti all'interno della radice. Semplifichiamo l'espressione iniziale: √32 - √8 + √2 diventa 4√2 - 2√2 + √2. Possiamo poi semplificare ulteriormente l'espressione combinando i radicali che hanno lo stesso valore: 4√2 - 2√2 + √2 = 2√2. Quindi, abbiamo che l'espressione originale è uguale a 2√2. Tuttavia, la risposta corretta richiede di trovare una radice che abbia lo stesso valore dell'espressione data. Possiamo notare che la radice quadrata di 18 è uguale a 2√2

16 di 34 Domande

Raddoppiando la sola concentrazione di NO nella reazione:
 2NO(g) + O2(g)→ 2NO2(g)
 la velocità di reazione aumenta di 4 volte; raddoppiando la concentrazione sia di NO sia di O2, la velocità di reazione aumenta di 8 volte.
 Qual è la legge cinetica della reazione? 














La risposta corretta è la D
La legge cinetica della reazione è rappresentata correttamente dalla risposta D) v = K[NO]2 [O2]. Questa legge cinetica indica che la velocità di reazione dipende dalle concentrazioni dei reagenti NO e O2 elevati alla potenza 2. In altre parole, la velocità di reazione è direttamente proporzionale al quadrato delle concentrazioni di NO e O2 presenti nella reazione. La risposta D è corretta perché, dalla descrizione della domanda, viene affermato che raddoppiando la sola concentrazione di NO, la velocità di reazione aumenta di 4 volte. Questo indica che la concentrazione di NO è al quadrato nella legge cinetica. Inoltre, raddoppiando la concentrazione sia di NO sia di O2, la velocità di reazione aumenta di 8 volte, il che implica che anche la concentrazione di O2 è presente nella legge cinetica. Le risposte errate non tengono conto dei dati forniti nella domanda e/o estrapolano informazioni non corrette. Ad esempio, la risposta C suggerisce che la concentrazione di NO è al quadrato senza considerare la concentrazione di O2. La risposta D suggerisce che solo la concentrazione di NO influisce sulla velocità di reazione, ma non tiene conto degli effetti della concentrazione di O2. La risposta E suggerisce che anche la concentrazione di NO2 influisce sulla velocità di reazione, il che non è stato indicato nella domanda.

17 di 34 Domande

Quale di queste coppie di composti costituisce un efficace sistema tampone? 














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è la coppia di composti HCOOH/HCOONa. Un sistema tampone è un sistema chimico in grado di mantenere costante il pH di una soluzione, anche in presenza di aggiunta di acidi o basi. Il sistema tampone è composto da un acido debole e dal suo sale formato con la sua base coniugata. Nel caso specifico, l'acido debole è l'acido formico (HCOOH) e la sua base coniugata è il formato di sodio (HCOONa). L'acido formico è un acido debole che si dissocia solo parzialmente in soluzione acquosa, mentre il formato di sodio è il suo sale che si dissocia completamente. Quando viene aggiunto un acido alla soluzione di HCOOH/HCOONa, parte dell'acido viene neutralizzato dal formato di sodio, riducendo l'effetto dell'acido aggiunto sul pH della soluzione. Allo stesso modo, quando viene aggiunta una base, il formato di sodio viene convertito in acido formico, compensando l'effetto della base e mantenendo costante il pH. Le altre coppie di composti proposte come risposte errate non costituiscono un efficace sistema tampone. Ad esempio, il sistema HCl/NaC non è un tampone poiché l'acido cloridrico (HCl) è un acido forte che si dissocia completamente in soluzione, mentre il cloruro di sodio (NaC) è un sale completamente dissociato e non può neutralizzare efficacemente un acido o una base.

18 di 34 Domande

Il sistema nervoso autonomo viene suddiviso in: 














La risposta corretta è la D
Il sistema nervoso autonomo viene suddiviso in tre parti: il sistema parasimpatico, il sistema ortosimpatico e il sistema enterico. Il sistema parasimpatico è responsabile della promozione della digestione, della conservazione dell'energia e del rilassamento del corpo. Le sue fibre pregangliari hanno origine nei tratti craniali e nella parte sacrale del midollo spinale. L'attivazione di questo sistema porta alla riduzione del battito cardiaco, alla vasodilatazione, all'aumento della peristalsi intestinale e alla secrezione di salivazione. Il sistema ortosimpatico è invece responsabile della risposta "combatti o fuggi" del corpo, che si attiva in situazioni di stress. Le sue fibre pregangliari hanno origine nei tratti toracici e lombari del midollo spinale. L'attivazione di questo sistema porta all'aumento del battito cardiaco, alla vasocostrizione, alla dilatazione delle pupille, alla broncodilatazione e all'inibizione della peristalsi intestinale. Infine, il sistema enterico è il sistema nervoso che controlla l'attività del tratto gastrointestinale. Questo sistema funziona in modo indipendente rispetto ai sistemi parasimpatico e ortosimpatico, ma può essere influenzato da entrambi. Il sistema enterico gestisce la peristalsi, la secrezione di enzimi digestivi e altre funzioni gastrointestinali. Quindi, la risposta corretta alla domanda è D) Sistema parasimpatico, sistema ortosimpatico e sistema enterico.

19 di 34 Domande

Quali sono i due numeri tali che la loro somma è uguale a 17/4 e il loro prodotto è uguale
a 1?














La risposta corretta è la E
La risposta corretta alla domanda è E) 4; 1/4. Per comprendere perché questa risposta è corretta, dobbiamo analizzare le informazioni fornite nella domanda. Ci viene detto che i due numeri devono avere una somma pari a 17/4 e un prodotto pari a 1. Possiamo chiamare questi due numeri x e y. Quindi, abbiamo due equazioni che rappresentano le informazioni date nella domanda: 1) x + y = 17/4 2) x * y = 1 Dobbiamo risolvere questo sistema di equazioni per trovare i valori di x e y che soddisfano entrambe le equazioni. Possiamo risolvere il sistema utilizzando il metodo di sostituzione o il metodo di eliminazione. Nel caso della risposta corretta, il metodo di sostituzione ci aiuta ad ottenere i risultati. Dalla prima equazione possiamo isolare una delle variabili in termini dell'altra. Supponiamo di isolare x: x = 17/4 - y Ora possiamo sostituire questa espressione per x nella seconda equazione: (17/4 - y) * y = 1 Possiamo semplificare l'equazione moltiplicando entrambi i lati per 4 per eliminare i denominatori: 17y - 4y^2 = 4 Riorganizzando l'equazione, otteniamo: 4y^2 - 17y + 4 = 0 Possiamo risolvere questa equazione quadratica utilizzando il metodo dei fattori o la formula quadratica. Nel nostro caso, la fattorizzazione non è facile, quindi utilizziamo la formula quadratica. Applicando la

20 di 34 Domande

La “logica” di quale dei seguenti detti è in diretta contraddizione con l'affermazione:
“Chi tardi arriva male alloggia” 














La risposta corretta è la C
La logica di quale dei seguenti detti è in diretta contraddizione con l'affermazione "Chi tardi arriva male alloggia"? La risposta corretta è C) "Chi va piano va sano e va lontano". La risposta corretta è "Chi va piano va sano e va lontano". Questo detto fa riferimento al concetto che una persona che procede con calma e precauzione avrà meno probabilità di incorrere in errori o incidenti lungo il percorso. Contrariamente alla frase "Chi tardi arriva male alloggia", che implica che chi arriva in ritardo avrà problemi o difficoltà, il detto "Chi va piano va sano e va lontano" sottolinea che prendersi il tempo necessario per fare le cose in modo corretto può portare a risultati migliori e duraturi. Questo detto enfatizza l'importanza di evitare fretta e impulsive decisioni, suggerendo che agire con calma e prudenza può portare a risultati più positivi nel lungo periodo. La logica di questo detto è in diretta contraddizione con l'affermazione "Chi tardi arriva male alloggia", che indica che chi arriva in ritardo avrà delle conseguenze negative.

21 di 34 Domande

Il costo della pizza è determinato dalla somma dei costi di 5 elementi. Se ogni elemento aumenta del 10% di quanto aumenta il costo della pizza?  














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Del 10%. La domanda chiede di quanto aumenta il costo della pizza se ogni elemento aumenta del 10%. Possiamo rispondere a questa domanda considerando l'effetto dell'aumento del 10% su ogni elemento sui costi complessivi della pizza. Supponiamo che il costo iniziale di ogni elemento sia di 1 unità. Se ogni elemento aumenta del 10%, il nuovo costo di ogni elemento sarà di 1 + 0,1 = 1,1 unità. Poiché ci sono 5 elementi nella pizza, il costo totale della pizza sarà dato dalla somma dei costi di questi 5 elementi. Quindi, se ogni elemento aumenta del 10%, il costo complessivo della pizza aumenterà del 10%, proprio come ogni elemento. Quindi l'aumento del costo della pizza sarà del 10%.

22 di 34 Domande

L’affermazione “per ogni persona c’è una persona che è più capace della prima” è equivalente a:  














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è: D) Non esiste alcuna persona tale che nessuno è più capace di lei. La domanda chiede se l'affermazione "per ogni persona c'è una persona che è più capace della prima" è equivalente alla frase riportata. La risposta corretta indica che non esiste alcuna persona per la quale nessuno sia più capace di lei. La ragione per cui questa risposta è corretta è che l'affermazione originale afferma che per ogni persona esiste un'altra persona che è più capace di lei. Quindi, non è possibile che esista una persona per la quale nessuno sia più capace di lei, come descritto nella risposta corretta. Le risposte errate non spiegano correttamente l'equivalenza della domanda iniziale. Alcune affermano che per ogni persona ogni altra persona sia più capace di lei (risposta A), mentre altre affermano che esista una persona per la quale ogni altra persona sia più capace di lei (risposta B). Altre due risposte errate negano completamente l'affermazione originale, affermando che non per ogni persona ogni altra persona è più capace di lei (risposta C) o che esiste una persona che è più capace di tutte le altre persone (risposta E).

23 di 34 Domande

In una famiglia, il padre ha gruppo sanguigno B e la madre ha gruppo sanguigno A. Essi hanno parecchi figli, tutti con gruppo sanguigno AB.
Si potrebbe ragionevolmente presumere che:














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Il genotipo dei genitori sia AA e BB. Questa risposta è corretta perché, se il padre ha gruppo sanguigno B e la madre ha gruppo sanguigno A, i geni che portano i gruppi sanguigni dei genitori sono B e A rispettivamente. Poiché i figli hanno gruppo sanguigno AB, significa che hanno ereditato uno dei due geni da ciascun genitore. Quindi, il padre deve avere un genotipo BB (porta solo il gene B) e la madre deve avere un genotipo AA (porta solo il gene A) affinché i figli possano ereditare entrambi i geni e avere gruppo sanguigno AB.

24 di 34 Domande

Il rapporto di compattazione del DNA in un cromosoma durante la metafase, in cui è massima la condensazione di cromatina, è di 1:104
. Ciò significa che se il DNA di un cromosoma lungo circa
4µm fosse completamente svolto, si otterrebbe un filamento lungo: 














La risposta corretta è la E
La domanda chiede quale sarebbe la lunghezza del filamento di DNA se fosse completamente svolto. La risposta corretta è che il filamento sarebbe lungo 40.000 µm, cioè 4 cm. Questa risposta è corretta perché il rapporto di compattazione del DNA in un cromosoma durante la metafase è di 1:104. Ciò significa che la lunghezza del filamento di DNA è ridotta di un fattore di 10^4 rispetto alla sua lunghezza completamente svolta. Se il DNA di un cromosoma è lungo circa 4 µm, quando è completamente svolto sarà 10^4 volte più lungo, cioè 40.000 µm o 4 cm.

25 di 34 Domande

Il gruppo funzionale - CH2OH si chiama:














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale sia il nome del gruppo funzionale -CH2OH. La risposta corretta è "Alcolico primario". Questo gruppo funzionale è chiamato alcolico perché è composto da un atomo di carbonio legato ad un atomo di idrogeno e ad un gruppo ossidrilico (-OH). Tale gruppo è definito primario perché il carbonio è legato a solamente un altro carbonio, non formando così nessun collegamento aggiuntivo con altri atomi di carbonio. La presenza di un solo gruppo ossidrilico e nessuna ramificazione rende questo alcolico primario. Le risposte errate non descrivono correttamente il gruppo funzionale -CH2OH. "Alcolico secondario" sarebbe una risposta errata perché un gruppo alcolico secondario presenta un carbonio che è legato a due altri atomi di carbonio. "Carbonilico" sarebbe una risposta errata perché un gruppo carbonilico è costituito da un atomo di carbonio legato a un ossigeno tramite un doppio legame, mentre "carbossilico" si riferisce ad un gruppo funzionale costituito da un carbonio legato ad un gruppo ossidrilico (-OH) e ad un gruppo carbonilico. Infine, "alcolico terziario" sarebbe una risposta errata perché un gruppo alcolico terziario è legato ad un carbonio che è legato a tre altri atomi di carbonio.

26 di 34 Domande

Quale dei seguenti elementi appartiene agli elementi di transizione?

D) 
E) 














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è Mn. Mn è l'abbreviazione del manganese, che è un elemento chimico appartenente al gruppo degli elementi di transizione nella tavola periodica. Gli elementi di transizione si trovano nel blocco d della tavola periodica e sono caratterizzati da avere elettroni di valenza negli orbitali d. Le risposte errate, Br, As, B e Al, non sono elementi di transizione.

27 di 34 Domande

"Persona salda di carattere, ben capace di resistere alle avversita'".
Quale delle parole sotto elencate ha, se usata in senso figurato, questo significato?














La risposta corretta è la A
Commento della risposta corretta: La risposta corretta è A) Tetragono. La parola "tetragono" ha, se usata in senso figurato, il significato di "persona salda di carattere, ben capace di resistere alle avversità". La parola "tetragono" deriva dal greco "tetragonos" e significa letteralmente "che ha quattro angoli". In senso figurato, questa parola viene utilizzata per descrivere una persona che è solida, inamovibile e ben radicata nelle proprie convinzioni, capacità che le permettono di resistere alle difficoltà e alle avversità che la vita può presentare. Un tetragono è una figura geometrica stabile e resistente, i suoi quattro angoli la rendono solida e difficile da scalfire. Allo stesso modo, una persona tetragona è caratterizzata da una forte personalità e da una determinazione ad affrontare le sfide senza piegarsi facilmente. Essa può combattere e superare gli ostacoli con tenacia e perseveranza. Quindi, la parola "tetragono" risponde fedelmente alla domanda, poiché descrive una persona che è salda di carattere e ben capace di resistere alle avversità.

28 di 34 Domande

In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passa da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, l’atomo:














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è: "In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passa da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, l'atomo acquista energia." La risposta è corretta perché secondo il modello atomico di Bohr, gli elettroni sono disposti in orbite intorno al nucleo e possono passare da uno stato fondamentale (orbita di minor energia) ad uno stato eccitato (orbita di energia superiore) assorbendo energia. Quando un elettrone assorbe energia, salta ad un'orbita superiore, a una distanza maggiore dal nucleo, e acquista un'energia maggiore. Questo fenomeno avviene quando all'atomo viene fornita energia sotto forma di luce o di calore ad una frequenza adeguata per far passare l'elettrone allo stato eccitato. Le risposte errate fornite non tengono conto del fatto che nell'esempio proposto l'atomo sta passando da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, cioè sta assorbendo energia e non emettendola. Inoltre, queste risposte non spiegano il meccanismo per cui l'atomo acquisisce energia, ma si limitano a fornire informazioni errate o superficiali. Perciò, la risposta corretta alla domanda è l'opzione A) "acquista energia".

29 di 34 Domande

Chi ha scoperto che la fermentazione è causata da lieviti?














La risposta corretta è la E
La domanda chiede chi ha scoperto che la fermentazione è causata da lieviti e la risposta corretta è Louis Pasteur. Louis Pasteur è stato un famoso scienziato francese del XIX secolo che ha svolto numerosi studi nel campo della microbiologia. Durante i suoi esperimenti, Pasteur è riuscito a dimostrare che la fermentazione avviene a causa di organismi viventi, noti come lieviti. Ha scoperto che i lieviti trasformano lo zucchero in alcol e anidride carbonica, e che questi microrganismi possono anche essere la causa di malattie. I suoi studi sulla fermentazione hanno avuto un impatto significativo sul settore alimentare e medico, e hanno aperto la strada a nuove scoperte nella microbiologia. Quindi, la risposta corretta alla domanda è Louis Pasteur.

30 di 34 Domande

Quale dei seguenti livelli di organizzazione negli organismi viventi comprende tutti gli altri: 














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Apparato. La risposta corretta è Apparato perché negli organismi viventi l'apparato è il livello di organizzazione che comprende tutti gli altri. Un apparato è composto da più organi che lavorano insieme per svolgere una funzione specifica. Gli organi a loro volta sono composti da tessuti che hanno una specifica funzione all'interno dell'organo. Le cellule sono l'unità strutturale e funzionale di base degli organismi viventi e possono aggregarsi per formare i tessuti. Gli organuli cellulari sono le strutture che si trovano all'interno delle cellule e svolgono funzioni specifiche. Quindi, tra tutte le opzioni elencate, solo l'apparato comprende tutti i livelli di organizzazione negli organismi viventi.

31 di 34 Domande

Un quadrato ed un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro. Qual è il rapporto tra il lato del quadrato e il lato del triangolo? 














La risposta corretta è la A
Il rapporto tra il lato del quadrato e il lato del triangolo equilatero è 3/4. La ragione per cui questa risposta è corretta è perché il perimetro di un quadrato è dato dalla somma dei quattro lati, mentre il perimetro di un triangolo equilatero è dato dalla somma dei tre lati. Poiché il quadrato e il triangolo hanno lo stesso perimetro, i quattro lati del quadrato devono avere la stessa lunghezza dei tre lati del triangolo. Il triangolo equilatero ha tre lati uguali, quindi chiamiamo il lato del triangolo "x". Il perimetro del triangolo equilatero è quindi 3x. Il quadrato ha quattro lati uguali, quindi chiamiamo il lato del quadrato "y". Il perimetro del quadrato è quindi 4y. Dato che il perimetro del quadrato e del triangolo è uguale, possiamo scrivere l'equazione: 4y = 3x Per trovare il rapporto tra il lato del quadrato e del triangolo, dobbiamo dividere entrambi i membri dell'equazione per "x": 4y/x = 3 Poi, dividendo entrambi i numeratore e denominatore per "y": (4y/x) / (y/y) = 3/1 Questo si semplifica a: 4/y = 3/1 Quindi, il rapporto tra il lato del quadrato e il lato del triangolo equilatero è 3/4.

32 di 34 Domande

Quali sono i numeri reali che soddisfano la condizione "diminuiti della loro metà sono maggiori del loro doppio" :














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Tutti quelli minori di zero. Per capire perché questa risposta è corretta, analizziamo la condizione data nella domanda. La condizione afferma che "i numeri reali diminuiti della loro metà sono maggiori del loro doppio". Quando si parla di "numeri reali", si intende una vasta gamma di numeri che includono sia numeri positivi che negativi. Tuttavia, la condizione richiede che i numeri soddisfino l'inequazione "diminuiti della loro metà sono maggiori del loro doppio". Prendiamo ad esempio un numero positivo, come 2. Metà di 2 è 1, quindi 2 diminuito della sua metà è 1. Tuttavia, 1 non è maggiore del doppio di 2, che è 4. Quindi, i numeri positivi non soddisfano la condizione. Consideriamo ora un numero negativo, come -2. Metà di -2 è -1, quindi -2 diminuito della sua metà è -1. Ora, -1 è maggiore del doppio di -2, che è -4. Quindi, i numeri negativi soddisfano la condizione. Poiché la domanda chiede i numeri reali che soddisfano la condizione, la risposta corretta è D) Tutti quelli minori di zero, in quanto solo i numeri negativi soddisfano l'inequazione data.

33 di 34 Domande

Quale delle seguenti forze ha intensità (modulo) maggiore ?














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) 50 N, che indica una forza con un'intensità (modulo) maggiore rispetto alle altre opzioni. La forza è una grandezza vettoriale che misura l'interazione tra due oggetti. Il suo modulo rappresenta l'ampiezza della forza, cioè la sua intensità. Nel caso specifico, la risposta D) 50 N indica una forza di 50 Newton, che è un'unità di misura della forza nel Sistema Internazionale di unità. Gli altri valori forniti come risposte errate, come il peso di una massa di 4 kg, il produzione di pressione di 30 Pa per cm2, 10000 dine e 2 barie per m2, non forniscono l'informazione richiesta riguardo all'intensità (modulo) maggiore di una forza. Quindi, la risposta corretta è D) 50 N.

34 di 34 Domande

Uno solo fra i seguenti settori circolari costituisce l’insieme dei punti del piano per i quali risulta https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/79QUIZImmagine.jpg

Di quale settore si tratta?

product image













La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Fig. 1. La domanda chiede quale tra i seguenti settori circolari costituisce l'insieme dei punti del piano per i quali risulta . La Figura 1 è l'unico settore circolare che include tutti i punti all'interno dell'angolo dato e il raggio del cerchio di circonferenza. Le figure 2, 3, 4 e 5 non soddisfano questa condizione, in quanto sono angoli più stretti o raggi più corti. Pertanto, la risposta corretta è la Figura 1.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 50 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito