Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Test Medicina 037 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

1 di 37 Domande

Un corpo puntiforme di massa M è dotato di un moto con componente tangenziale dell’accelerazione uguale a zero, e con componente radiale (o centripeta) dell’accelerazione costante e diversa da zero. Il modulo della velocità è V. Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il corpo puntiforme esegue un moto con traiettoria elicoidale

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

2 di 37 Domande

Un particolare tipo di riproduzione permette ai batteri di inserire nel proprio DNA nuove informazioni. Tale tipo di riproduzione è detta:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

coniugazione

'.


3 di 37 Domande

L’uomo galleggia facilmente in acqua: basta che trattenga il fiato (a fine inspirazione) o si muova leggermente. Questo è dovuto al fatto che la densità media dell’uomo in unità del sistema C.G.S. è circa uguale a:














La risposta corretta č la A
La densitą media dell'uomo in unitą del sistema C.G.S. č circa uguale a 1. Questo valore di densitą č simile a quello dell'acqua, che č di 1 g/cm³ nel sistema C.G.S., e spiega perché l'uomo galleggia facilmente. Quando una persona č immersa in acqua, la spinta di Archimede, che č la forza esercitata dal fluido verso l'alto, bilancia il peso della persona se la densitą dell'acqua č simile alla densitą media del corpo umano. Trattenendo il fiato, i polmoni si riempiono d'aria, che ha una densitą molto inferiore a quella dell'acqua, riducendo ulteriormente la densitą media del corpo e facilitando il galleggiamento. Questo principio č alla base del galleggiamento e spiega perché anche piccoli movimenti o cambiamenti nel volume polmonare possono influenzare la capacitą di galleggiare.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

4 di 37 Domande

Il plasma di un donatore di sangue, sottoposto ad analisi di laboratorio, risulta contenere anticorpi anti-A e anticorpi anti-B. Il gruppo sanguigno di questo individuo è:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

5 di 37 Domande

Si definiscono amminoacidi essenziali quelli che:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Non possono essere sintetizzati dall'organismo umano

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

6 di 37 Domande

"Vittorio ha 50 CD di musica rock e 41 CD di musica jazz suddivisi in 10 ripiani di un mobile porta-CD". Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Esiste almeno un ripiano in cui ci sono più di 9 CD

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

7 di 37 Domande

In un'enoteca è attualmente in corso la seguente offerta (vedi foto). Quale delle seguenti affermazioni ha la stessa struttura logica della suddetta offerta?

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il costo di una camera di un hotel è di 40 euro per la prima notte e di 20 euro per ogni notte successiva alla prima

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

8 di 37 Domande

Quale/i dei seguenti vasi sanguigni trasporta/no sangue ossigenato?

1. Arteria polmonare 2. Vena polmonare 3. Arteria renale















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo 2 e 3

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

9 di 37 Domande

Negli esseri umani, quale tra le seguenti cellule è normalmente priva di nucleo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Eritrocita maturo

'.


10 di 37 Domande

Condizione sufficiente affinchè una molecola organica possieda isomeria ottica è:














La risposta corretta č la E
La condizione sufficiente affinché una molecola organica possieda isomeria ottica č la presenza di almeno un atomo di carbonio chirale. Un atomo di carbonio chirale, noto anche come centro stereogenico, č un atomo di carbonio legato a quattro gruppi diversi, il che provoca l'esistenza di due configurazioni spaziali non sovrapponibili, note come enantiomeri. Questi enantiomeri sono immagini speculari l'una dell'altra e non possono essere sovrapposti, conferendo alla molecola la capacitą di ruotare il piano della luce polarizzata, una caratteristica fondamentale dell'isomeria ottica. La presenza di un singolo carbonio chirale č sufficiente per determinare questa proprietą, anche se molecole con pił centri chirali possono avere un comportamento pił complesso. Tuttavia, č importante notare che la presenza di un carbonio chirale č una condizione sufficiente ma non necessaria, poiché esistono molecole achirali che possono comunque mostrare isomeria ottica a causa di altri elementi strutturali, come i piani di simmetria interni.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

11 di 37 Domande

Luca vuole tuffarsi da una scogliera a picco sul mare, ma non riesce a valutarne l'altezza. Decide di lasciar cadere in acqua un sasso e con un cronometro misura il tempo che intercorre tra il momento in cui l'ha lasciato cadere e il momento in cui lo vede toccare l'acqua. Se il tempo misurato è 2 secondi, trascurando l'attrito con l'aria, è possibile calcolare approssimativamente l'altezza della scogliera?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Sì, la scogliera sarà alta circa 20 metri

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

12 di 37 Domande

Quale fra quelle di seguito elencate NON rappresenta una unita' di misura dell'energia?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Joule/sec

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

13 di 37 Domande

Una coppia vuole avere due figli dello stesso sesso: quanti figli deve avere per essere sicura che almeno due siano dello stesso sesso?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

3

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

14 di 37 Domande

Una soluzione 2N contiene:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Due grammi equivalenti di soluto per litro di soluzione

'.


15 di 37 Domande

In quale dei seguenti composti il carbonio presenta un numero di ossidazione negativo?














La risposta corretta č la C
In quale dei seguenti composti il carbonio presenta un numero di ossidazione negativo? La risposta corretta č C?H?. Nei composti organici, il numero di ossidazione del carbonio puņ variare a seconda degli atomi a cui č legato. In C?H?, noto come etano, il carbonio č legato solo ad altri atomi di carbonio e idrogeno. Gli atomi di idrogeno hanno un numero di ossidazione di +1. Per bilanciare la somma dei numeri di ossidazione dell'intero composto a zero, il carbonio deve avere un numero di ossidazione negativo. In particolare, ogni atomo di carbonio nell'etano č legato a tre idrogeni e a un altro carbonio. Poiché l'idrogeno č meno elettronegativo del carbonio, il carbonio assume un numero di ossidazione di -3 in questo contesto. Questo rende C?H? un esempio di composto in cui il carbonio ha un numero di ossidazione negativo, in contrasto con molti altri composti organici dove il carbonio puņ avere numeri di ossidazione positivi o zero.

16 di 37 Domande

La costante di equilibrio di una reazione chimica, all'aumentare della temperatura:














La risposta corretta č la D
La costante di equilibrio di una reazione chimica, all'aumentare della temperatura, puņ aumentare o diminuire, a seconda della reazione. Questo fenomeno č spiegato dal principio di Le Chatelier, che afferma che un sistema in equilibrio reagisce a un cambiamento esterno in modo da contrastare tale cambiamento. Se una reazione č esotermica, un aumento di temperatura provoca uno spostamento dell'equilibrio verso i reagenti, diminuendo la costante di equilibrio. Al contrario, in una reazione endotermica, l'aumento di temperatura favorisce i prodotti, aumentando la costante di equilibrio. La dipendenza della costante di equilibrio dalla temperatura č descritta matematicamente dall'equazione di van 't Hoff, che collega la variazione della costante di equilibrio alla variazione di entalpia della reazione. In sintesi, la risposta corretta riflette la complessitą delle interazioni termodinamiche che determinano il comportamento delle reazioni chimiche in funzione della temperatura.

17 di 37 Domande

Nell'insieme dei numeri reali la disequazione |x - 1| ≤ 2 è verificata per:














La risposta corretta č la D
La disequazione nell'insieme dei numeri reali |x - 1| ? 2 č verificata per -1 ? x ? 3. Questa disequazione assoluta puņ essere risolta considerando che |x - 1| rappresenta la distanza tra x e 1 sulla retta dei numeri reali, e tale distanza deve essere minore o uguale a 2. Pertanto, possiamo tradurre la disequazione assoluta in due disuguaglianze lineari: x - 1 ? 2 e -(x - 1) ? 2. Risolvendo la prima disuguaglianza, otteniamo x ? 3, mentre risolvendo la seconda, che si puņ riscrivere come -x + 1 ? 2, otteniamo -x ? 1, quindi x ? -1. Combinando queste due soluzioni, otteniamo l'intervallo -1 ? x ? 3, il quale rappresenta l'insieme di tutti i valori di x per cui la disequazione originale č soddisfatta.

18 di 37 Domande

Una soluzione con pH = 9 è da considerarsi:














La risposta corretta č la A
Una soluzione con pH = 9 č da considerarsi basica. Questa affermazione č corretta perché il pH č una misura della concentrazione di ioni idrogeno (H?) in una soluzione acquosa, e la scala del pH varia da 0 a 14. Un pH di 7 č considerato neutro, come nell'acqua pura, mentre un pH inferiore a 7 indica una soluzione acida e un pH superiore a 7 indica una soluzione basica o alcalina. Nel caso specifico di un pH pari a 9, la soluzione ha una concentrazione di ioni idrossido (OH?) maggiore rispetto agli ioni idrogeno, conferendole proprietą basiche. Le soluzioni basiche sono caratterizzate dalla capacitą di neutralizzare gli acidi e spesso hanno una sensazione scivolosa al tatto.

19 di 37 Domande

Quanto pesa una mole di ferro (numero di massa 56, numero atomico 26)?














La risposta corretta č la D
La domanda chiede: "Quanto pesa una mole di ferro (numero di massa 56, numero atomico 26)?" e la risposta corretta č "56g". La massa molare di un elemento č numericamente uguale alla sua massa atomica espressa in unitą di massa atomica (uma), ma espressa in grammi per mole. Nel caso del ferro, il numero di massa č 56, il che significa che una mole di atomi di ferro ha una massa di 56 grammi. Questo valore deriva dalla somma dei protoni e neutroni presenti nel nucleo dell'atomo di ferro, che sono le particelle subatomiche che contribuiscono significativamente alla sua massa. Pertanto, quando si considera una mole di ferro, si considera un insieme di 6,022 x 10²³ atomi (numero di Avogadro) ciascuno con una massa di 56 uma, risultando in una massa totale di 56 grammi per mole.

20 di 37 Domande

Qual è la soluzione della disequazione (x - 5)(x - 5) > 0?














La risposta corretta č la A
La soluzione della disequazione (x - 5)(x - 5) > 0 č x ? 5. Questa disequazione rappresenta un prodotto di due fattori identici, (x - 5)², che č maggiore di zero. Poiché il quadrato di un numero reale č sempre non negativo, (x - 5)² č maggiore di zero per tutti i valori di x eccetto quando x = 5, dove il prodotto diventa esattamente zero. Pertanto, la soluzione della disequazione č l'insieme di tutti i numeri reali tranne x = 5, poiché solo in quel punto l'espressione non soddisfa la condizione di essere maggiore di zero. In termini di intervalli, la soluzione si esprime come x ? ? \ {5}, il che significa che x puņ assumere qualsiasi valore reale eccetto 5.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

21 di 37 Domande

Quale delle seguenti molecole NON contiene azoto?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Un trigliceride

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

22 di 37 Domande

Quali delle seguenti coppie di grandezze fisiche non hanno la stessa equazione dimensionale? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Forza e pressione

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

23 di 37 Domande

"Se i candidati si applicano, conseguiranno l'idoneità". Sulla base dell’affermazione precedente, quale delle seguenti affermazioni è vera? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Se un candidato consegue l'idoneità è possibile che si sia applicato

'.


24 di 37 Domande

 Quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e relativamente ai legami carbonio−carbonio?
 1. L’energia di legame cresce nell’ordine C−C, C=C, C≡C
 2. La lunghezza del legame C−C è doppia rispetto a quella del legame C=C
 3. Nel legame C=C gli atomi di carbonio condividono quattro elettroni














La risposta corretta č la A
La domanda chiede quale/i delle seguenti affermazioni č/sono corretta/e relativamente ai legami carbonio-carbonio, con la risposta corretta che č "Solo 1 e 3". L'affermazione 1 č corretta perché l'energia di legame effettivamente cresce nell'ordine C-C, C=C, C?C, poiché i legami multipli sono pił forti dei legami singoli a causa della maggiore sovrapposizione degli orbitali e del numero maggiore di elettroni condivisi. L'affermazione 3 č corretta perché nel legame C=C, ogni carbonio condivide due elettroni con l'altro, per un totale di quattro elettroni condivisi nel doppio legame. L'affermazione 2 č errata in quanto la lunghezza del legame C-C non č doppia rispetto a quella del legame C=C; in realtą, i legami doppi sono pił corti dei legami singoli a causa della maggiore forza di attrazione tra gli atomi. Pertanto, solo le affermazioni 1 e 3 sono corrette.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

25 di 37 Domande

Nel cuore dei mammiferi la valvola mitrale mette in comunicazione:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Atrio sinistro e ventricolo sinistro 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

26 di 37 Domande

Per una proteina formata da 150 amminoacidi, qual è il numero minimo di codoni che deve
avere l’mRNA che l’ha prodotta? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

150

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

27 di 37 Domande

Il diaframma è:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Una lamina muscolare che separa la cavità toracica da quella addominale

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

28 di 37 Domande

Dall’incrocio di un cane maschio e di un gatto femmina può nascere:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Nulla

'.


29 di 37 Domande

La relazione pH + pOH =14 è valida : 














La risposta corretta č la B
La relazione pH + pOH = 14 č valida per tutte le soluzioni acquose. Questa relazione č derivata dal prodotto ionico dell'acqua, che a 25 °C č 1,0 x 10?¹?. In una soluzione acquosa, la concentrazione di ioni idrogeno [H?] e la concentrazione di ioni idrossido [OH?] sono correlate da questo prodotto ionico, il che implica che il logaritmo negativo di queste concentrazioni, rispettivamente pH e pOH, si sommano per dare 14. Questa relazione č valida solo a 25 °C, poiché il prodotto ionico dell'acqua varia con la temperatura. Tuttavia, per la maggior parte delle condizioni standard di laboratorio, la relazione č applicabile e fornisce un modo semplice per calcolare il pH o il pOH di una soluzione se si conosce l'altro valore.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

30 di 37 Domande

Il nome ufficiale del composto Al2O3 è: 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Triossido di dialluminio

'.


31 di 37 Domande

- Azoto e fosforo:














La risposta corretta č la B
La domanda č: "- Azoto e fosforo:" e la risposta corretta č: "Possiedono lo stesso numero di elettroni nell'ultimo livello." Azoto e fosforo appartengono entrambi al gruppo 15 della tavola periodica, noto anche come gruppo dell'azoto. Questo implica che entrambi gli elementi hanno cinque elettroni nel loro guscio di valenza, ovvero l'ultimo livello energetico. Gli elettroni di valenza determinano molte delle proprietą chimiche di un elemento, inclusa la sua reattivitą e la capacitą di formare legami. L'azoto ha un numero atomico di 7, mentre il fosforo ha un numero atomico di 15, ma la configurazione elettronica del guscio di valenza č simile per entrambi: azoto 2s² 2p³ e fosforo 3s² 3p³. Questo porta a comportamenti chimici simili, come la formazione di composti con lo stesso stato di ossidazione, tipicamente -3.

32 di 37 Domande

(Simboli: T = periodo; n = frequenza; p = 3,1416.. ).
Per descrivere un moto armonico si utilizza anche la velocità angolare w. Quale delle seguenti relazioni è ERRATA ?














La risposta corretta č la A
La relazione errata per descrivere un moto armonico č T = 2*p*w. La velocitą angolare w č definita come w = 2*pi*n, dove n č la frequenza del moto armonico, e il periodo T č l'inverso della frequenza, quindi T = 1/n. Di conseguenza, la relazione corretta tra il periodo e la velocitą angolare č T = 2*pi/w, non T = 2*p*w come indicato nella risposta errata. In questa equazione, pi rappresenta il numero pi greco (approssimato a 3,1416), che č una costante fondamentale nelle formule che coinvolgono cicli e rotazioni. La confusione potrebbe derivare dall'errato posizionamento di pi nella formula; tuttavia, č essenziale mantenere l'integritą delle relazioni matematiche per descrivere accuratamente il moto armonico.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

33 di 37 Domande

2 kg di ossigeno vengono introdotti in una bombola della capacità di 10 dm3. Il volume occupato
dal gas è di:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

10 dm3

'.


34 di 37 Domande

I cateti di un triangolo rettangolo sono lunghi, rispettivamente, 303 e 404. Determinare la lunghezza dell'ipotenusa.














La risposta corretta č la A
I cateti di un triangolo rettangolo sono lunghi, rispettivamente, 303 e 404. Determinare la lunghezza dell'ipotenusa. Risposta corretta: 505. Per determinare la lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo, si applica il teorema di Pitagora, che stabilisce che la somma dei quadrati dei cateti č uguale al quadrato dell'ipotenusa. In questo caso, calcoliamo i quadrati dei cateti: 303² = 91809 e 404² = 163216. Sommando questi valori, otteniamo 91809 + 163216 = 255025. Infine, calcoliamo la radice quadrata di 255025 per trovare la lunghezza dell'ipotenusa: ?255025 = 505. Pertanto, l'ipotenusa del triangolo č lunga 505 unitą, confermando che la risposta fornita č corretta.

35 di 37 Domande

Una sostanza aeriforme si comporta come un Gas Perfetto se:














La risposta corretta č la A
Una sostanza aeriforme si comporta come un Gas Perfetto se obbedisce alla legge (pressione) • (volume) = costante. Questa affermazione si riferisce alla legge di Boyle, una delle leggi fondamentali dei gas ideali, che stabilisce che per una data quantitą di gas a temperatura costante, il prodotto della pressione e del volume rimane costante. I gas perfetti o ideali seguono una serie di leggi, tra cui quella di Boyle, la legge di Charles e la legge di Avogadro, che insieme formano l'equazione di stato dei gas ideali: PV = nRT, dove P č la pressione, V č il volume, n č il numero di moli, R č la costante universale dei gas e T č la temperatura in Kelvin. La legge di Boyle č valida solo quando il gas si comporta idealmente, ovvero quando le interazioni tra le molecole sono trascurabili e il volume delle molecole stesse č irrilevante rispetto al volume del contenitore. In condizioni di bassa pressione e alta temperatura, la maggior parte dei gas reali si avvicina al comportamento ideale, permettendo l'applicazione della legge di Boyle come una buona approssimazione.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

36 di 37 Domande

 La perdita di un neutrone da parte di un nucleo di un atomo comporta:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Una diminuzione di un'unità di A per quel elemento  

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

37 di 37 Domande

Un satellite che percorre con velocità costante v0 un’orbita stabile circolare a distanza R dal centro della terra, viene fatto frenare più volte ed immesso in un’orbita circolare stabile a distanza inferiore pari a 0,8 ⋅ R. Della velocità con cui percorre la nuova orbita possiamo dire che:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

è più grande di v0 perché la forza centripeta (e quindi centrifuga) è maggiore

'.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 50 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343