Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Test Medicina 060 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

1 di 34 Domande

In seguito a divisione meiotica una cellula con 16 cromosomi darà luogo a cellule con:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

8 cromosomi

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

2 di 34 Domande

Una soluzione 0,1 molare si prepara sciogliendo 0,1 moli di soluto in:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Un litro di soluzione

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

3 di 34 Domande

Quando si riscalda un gas si verifica sempre:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Un aumento dell'energia cinetica media delle molecole

'.


4 di 34 Domande

L'energia totale di un sistema isolato:














La risposta corretta è la C
L'energia totale di un sistema isolato è costante. Questo principio è una diretta conseguenza della legge di conservazione dell'energia, che afferma che l'energia in un sistema chiuso non può essere creata né distrutta ma solo trasformata da una forma all'altra. In un sistema isolato, non ci sono scambi di energia o materia con l'ambiente esterno, il che significa che l'energia totale del sistema rimane invariata nel tempo. Questo concetto è fondamentale nella fisica classica e si applica a una vasta gamma di fenomeni, dai sistemi meccanici ai processi termodinamici. La costanza dell'energia totale è una delle basi per l'analisi e la previsione del comportamento dei sistemi fisici, permettendo di comprendere come l'energia si distribuisce tra le varie forme, come l'energia cinetica e potenziale, all'interno del sistema stesso.

5 di 34 Domande

L' unità di misura della costante di equilibrio di una reazione:














La risposta corretta è la A
L'unità di misura della costante di equilibrio di una reazione è sempre moli / litri. Questa affermazione non è corretta poiché l'unità di misura della costante di equilibrio dipende dalla reazione chimica specifica e dal suo bilanciamento. La costante di equilibrio, rappresentata come K, è un rapporto tra le concentrazioni dei prodotti e dei reagenti elevati ai loro coefficienti stechiometrici nell'equazione bilanciata. Se la somma dei coefficienti stechiometrici dei prodotti è uguale a quella dei reagenti, la costante di equilibrio sarà adimensionale, cioè non avrà unità di misura. Tuttavia, se c'è una differenza, le unità di misura saranno una combinazione di moli e litri, riflettendo il cambiamento netto nel numero di moli tra i reagenti e i prodotti. Pertanto, l'unità di misura della costante di equilibrio varia e non è sempre moli/litri.

6 di 34 Domande

In un vassoio ci sono 100 caramelle di cui 35 all'arancia, 33 alla menta e 32 al limone. Prendendo a caso una caramella dal vassoio, qual è la probabilità che non sia alla menta?














La risposta corretta è la E
La domanda chiede: "In un vassoio ci sono 100 caramelle di cui 35 all'arancia, 33 alla menta e 32 al limone. Prendendo a caso una caramella dal vassoio, qual è la probabilità che non sia alla menta?", e la risposta corretta è 0.67. La probabilità che una caramella scelta a caso non sia alla menta si calcola sottraendo la probabilità che sia alla menta dalla probabilità totale, che è 1. Dato che ci sono 33 caramelle alla menta su un totale di 100, la probabilità che una caramella sia alla menta è 33/100, ovvero 0.33. Pertanto, la probabilità che non sia alla menta è 1 - 0.33, che equivale a 0.67. Questo calcolo riflette la somma delle probabilità delle caramelle all'arancia e al limone, che insieme costituiscono 67 caramelle su 100, confermando così che la probabilità che una caramella non sia alla menta è correttamente 0.67.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

7 di 34 Domande

Indica in quali funzioni, tra quelle sottoelencate, è coinvolto il sistema limbico nell'uomo:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

nelle emozioni, nella memoria e nell'apprendimento

'.


8 di 34 Domande

In una famiglia ciascuno dei figli ha almeno 3 fratelli e 3 sorelle. Da quanti figli almeno è costituita la famiglia?














La risposta corretta è la D
In una famiglia ciascuno dei figli ha almeno 3 fratelli e 3 sorelle, da quanti figli almeno è costituita la famiglia? La risposta corretta è 8. Per determinare il numero minimo di figli, consideriamo che ogni figlio deve avere almeno 3 fratelli e 3 sorelle. Se un figlio ha 3 fratelli, ci sono almeno 4 maschi in totale. Allo stesso modo, se ha 3 sorelle, ci sono almeno 4 femmine. Pertanto, il numero minimo di figli è dato dalla somma di questi due gruppi: 4 maschi e 4 femmine, che insieme formano 8 figli. Questo soddisfa la condizione che ogni figlio abbia almeno 3 fratelli e 3 sorelle, poiché ogni maschio avrà 3 fratelli e 4 sorelle, e ogni femmina avrà 4 fratelli e 3 sorelle.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

9 di 34 Domande

"Per superare il provino ed entrare in una squadra di calcio è necessario, ma non sufficiente, saper giocare bene e non avere più di 14 anni". Determinare quale delle seguenti situazioni è NON compatibile con la frase precedente.















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Elena non sa giocare bene a calcio, ha meno di 14 anni, e supera il provino

'.


10 di 34 Domande

L'analisi dei risultati di un test ha evidenziato che, per ognuna delle 70 domande proposte, c'è stato almeno un candidato che ha fornito la risposta corretta. Determinare quale delle seguenti situazioni è compatibile con questa analisi.














La risposta corretta è la D
L'analisi dei risultati di un test ha evidenziato che, per ognuna delle 70 domande proposte, c'è stato almeno un candidato che ha fornito la risposta corretta. Esiste un candidato che ha risposto in maniera errata a tutte le domande. La situazione descritta è compatibile con l'analisi dei risultati perché la condizione principale è che per ogni domanda ci sia almeno un candidato che ha risposto correttamente, non che ogni candidato debba rispondere correttamente a tutte le domande. Pertanto, è possibile che ci sia un candidato che non ha risposto correttamente a nessuna domanda, mentre altri candidati hanno coperto tutte le risposte corrette distribuite tra le 70 domande. Questo scenario soddisfa la condizione data, poiché non richiede che ogni singolo candidato risponda correttamente a tutte le domande, ma semplicemente che ci sia almeno una risposta corretta per ogni domanda tra tutti i candidati.

11 di 34 Domande

Le piastrelle (quadrate) del pavimento (rettangolare) di un locale di dimensioni 4 x 6 = 24 metri quadrati sono costate complessivamente 600 euro. Sapendo che il costo unitario delle piastrelle è di 4 euro, quanto misura il lato della piastrella?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quanto misura il lato di una piastrella sapendo che le piastrelle del pavimento di un locale di 24 metri quadrati sono costate complessivamente 600 euro e il costo unitario delle piastrelle è di 4 euro, e la risposta corretta è 40 cm. Per determinare la dimensione del lato della piastrella, dobbiamo prima calcolare il numero totale di piastrelle acquistate. Poiché il costo totale delle piastrelle è di 600 euro e il costo unitario è di 4 euro, il numero totale di piastrelle è 600/4 = 150 piastrelle. Poiché l'area totale del pavimento è di 24 metri quadrati, ogni piastrella copre un'area di 24/150 = 0,16 metri quadrati. Dato che le piastrelle sono quadrate, l'area di una piastrella è uguale al lato al quadrato, quindi il lato della piastrella è la radice quadrata di 0,16 metri quadrati, che è 0,4 metri. Convertendo 0,4 metri in centimetri, otteniamo che il lato della piastrella misura 40 cm.

12 di 34 Domande

Se si raddoppia il raggio di una sfera, la sua superficie:














La risposta corretta è la E
Se si raddoppia il raggio di una sfera, la sua superficie quadruplica. La superficie di una sfera è calcolata usando la formula 4?r², dove r è il raggio della sfera. Se il raggio viene raddoppiato, diventa 2r. Sostituendo 2r nella formula, si ottiene 4?(2r)², che si semplifica in 4?(4r²) = 16?r². Confrontando questa espressione con la superficie originale 4?r², si nota che la nuova superficie è quattro volte la superficie iniziale. Questo dimostra che la superficie di una sfera quadruplica quando il suo raggio viene raddoppiato, poiché la superficie dipende dal quadrato del raggio.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

13 di 34 Domande

Si immagini di avere una cellula contenente ribosomi, DNA, una membrana plasmatica, una parete cellulare e mitocondri. Che tipo di cellula potrebbe essere?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Una cellula vegetale

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

14 di 34 Domande

Il grafico mostra l’attività fotosintetica di una pianta in funzione del flusso di fotoni. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

product image














Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Nel punto Y tutto l’ossigeno prodotto con la fotosintesi viene utilizzato per la respirazione.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

15 di 34 Domande

 Quale delle seguenti affermazioni sul bulbo oculare è corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 La retina è la tonaca più interna

'.


16 di 34 Domande

Qual è l’agente riducente nella reazione:
 piruvato + NADH + H+ → etanolo + CO2 + NAD+?














La risposta corretta è la C
Nella reazione "piruvato + NADH + H? ? etanolo + CO? + NAD?", l'agente riducente è il NADH. Questa reazione è un esempio di fermentazione alcolica, un processo anaerobico in cui il piruvato viene ridotto a etanolo. Il NADH funge da donatore di elettroni, riducendo il piruvato e convertendosi in NAD?. In una reazione redox, l'agente riducente è la specie chimica che cede elettroni, e in questo caso, il NADH dona elettroni al piruvato, permettendo la sua riduzione a etanolo. Il processo rigenera NAD?, necessario per il proseguimento della glicolisi, consentendo la produzione continua di energia in condizioni anaerobiche. La capacità del NADH di donare elettroni e protoni al piruvato è ciò che lo definisce come agente riducente in questa reazione.

17 di 34 Domande

Un cucchiaino di sale da cucina contiene 25,00 g di NaCl.
 Sapendo che una mole di NaCl pesa 58,44 g il cucchiaino contiene: 














La risposta corretta è la E
Un cucchiaino di sale da cucina contiene 25,00 g di NaCl e, sapendo che una mole di NaCl pesa 58,44 g, il cucchiaino contiene 0,428 mol. Per determinare il numero di moli di NaCl presenti in 25,00 g, si utilizza la formula: numero di moli = massa (g) / massa molare (g/mol). In questo caso, si divide la massa del sale nel cucchiaino, 25,00 g, per la massa molare del cloruro di sodio, 58,44 g/mol. Il calcolo è quindi 25,00 g ÷ 58,44 g/mol = 0,428 mol. Questa operazione permette di convertire la massa del composto in moli, utilizzando la massa molare come fattore di conversione, e conferma che il cucchiaino di sale contiene 0,428 mol di NaCl.

18 di 34 Domande

In una scuola elementare, frequentata da 250 alunni, sono stati attivati due corsi pomeridiani. Si sa che 200 alunni frequentano il corso di spagnolo, 199 il corso di nuoto, 29 nessuno dei due corsi. Quanti alunni frequentano entrambi i corsi? 














La risposta corretta è la B
La domanda chiede quanti alunni frequentano entrambi i corsi pomeridiani, con la risposta corretta che è 178. Per determinare quanti alunni frequentano entrambi i corsi, possiamo utilizzare il principio di inclusione-esclusione. Sappiamo che ci sono 250 alunni in totale, di cui 29 non frequentano alcun corso, quindi 221 alunni frequentano almeno uno dei corsi. Inoltre, 200 alunni frequentano il corso di spagnolo e 199 quello di nuoto. Se sommiamo gli alunni che frequentano ciascun corso, otteniamo 200 + 199 = 399. Tuttavia, questo totale include due volte gli alunni che frequentano entrambi i corsi. Pertanto, per trovare il numero di alunni che frequentano entrambi i corsi, utilizziamo l'equazione: 200 + 199 - x = 221, dove x rappresenta il numero di alunni che frequentano entrambi i corsi. Risolvendo questa equazione, otteniamo x = 178.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

19 di 34 Domande

Data la seguente reazione di ossidoriduzione tra ioni ossalato (C2O4
2–) e ioni permanganato (MnO4–) in soluzione acquosa acida:
 5 C2O42– (aq) + 2 MnO4 (aq) + 16 H+(aq) → 10 CO2(g) + 2 Mn2+(aq) + 8 H2O(l)
 Quale delle seguenti affermazioni è corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il carbonio viene ossidato

'.


20 di 34 Domande

22,0 g di un gas occupano 5,60 dma temperatura e pressione standard (STP).
 Qual è la massa molare del gas?
 [Volume molare del gas = 22,4 dm3 a STP]














La risposta corretta è la C
22,0 g di un gas occupano 5,60 dm³ a temperatura e pressione standard (STP), qual è la massa molare del gas? La massa molare del gas è 88,0 g mol?¹. Per determinare la massa molare del gas, utilizziamo la relazione tra massa, volume e volume molare a STP. A STP, un mole di gas occupa 22,4 dm³. Quindi, il numero di moli di gas nel volume dato di 5,60 dm³ è calcolato come 5,60 dm³ / 22,4 dm³/mol, che equivale a 0,25 mol. Poiché la massa del campione di gas è 22,0 g e corrisponde a 0,25 mol, la massa molare si calcola dividendo la massa per il numero di moli: 22,0 g / 0,25 mol = 88,0 g/mol. Questo risultato conferma che la massa molare del gas è 88,0 g mol?¹.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

21 di 34 Domande

Mettere in ordine cronologico le seguenti opere letterarie: 

a. Il partigiano Johnny
b. La Divina Commedia
c. I Promessi sposi
d. Sei personaggi in cerca d’autore
e. Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 b – e – c – d – a

'.


22 di 34 Domande

Se l'ossido di potassio reagisce con l'acqua si forma














La risposta corretta è la B
La domanda chiede cosa si forma quando l'ossido di potassio reagisce con l'acqua e la risposta corretta è che si forma una soluzione basica. Quando l'ossido di potassio (K?O) viene a contatto con l'acqua, avviene una reazione chimica che porta alla formazione di idrossido di potassio (KOH), una base forte. Questa reazione può essere rappresentata dall'equazione chimica: K?O + H?O ? 2 KOH. L'idrossido di potassio si dissocia completamente in acqua, rilasciando ioni potassio (K?) e ioni idrossido (OH?), che sono responsabili dell'aumento del pH della soluzione, rendendola basica. Il rilascio di ioni OH? è caratteristico delle soluzioni basiche, che hanno un pH maggiore di 7. Pertanto, la reazione dell'ossido di potassio con l'acqua porta alla formazione di una soluzione basica a causa della produzione di idrossido di potassio.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

23 di 34 Domande

Una soluzione 1 M di HCl contiene:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1 mole di acido per 1 litro di soluzione  

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

24 di 34 Domande

“Nel nucleo, carico positivamente, risiede praticamente tutta la massa dell’atomo; il nucleo è costituito da un certo numero di protoni, che sono i portatori della carica positiva unitaria (uguale a quella dell’elettrone, ma di segno opposto), e da un certo numero di neutroni (di massa quasi uguale a quella dei protoni) che, come indica il nome, non portano alcuna carica.
Protoni e neutroni vengono talvolta indicati col nome generico di nucleoni ”.  Quale delle seguenti affermazioni N O N può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Protoni e neutroni si trovano nel nucleo in genere in numero uguale

'.


25 di 34 Domande

Lanciando tre volte una moneta non truccata, qual è la probabilità che escano tre croci?














La risposta corretta è la B
Lanciando tre volte una moneta non truccata, qual è la probabilità che escano tre croci? La risposta corretta è 1/8. Quando si lancia una moneta non truccata, le possibilità di ottenere croce o testa sono uguali, ossia 1/2 per ogni lancio. Poiché i lanci sono eventi indipendenti, la probabilità di ottenere tre croci consecutive si calcola moltiplicando la probabilità di ottenere croce in ciascun singolo lancio, ovvero (1/2) × (1/2) × (1/2). Questo prodotto dà 1/8, che rappresenta la probabilità complessiva di ottenere tre croci di seguito in tre lanci di una moneta. La logica alla base di questo calcolo è che ogni lancio è un evento indipendente con due risultati possibili, quindi per tre lanci consecutivi ci sono 2^3, cioè 8, combinazioni possibili, di cui solo una è composta da sole croci.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

26 di 34 Domande

 Il diaframma e' un muscolo la cui funzione e' collegata a:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 Apparato respiratorio  

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

27 di 34 Domande

UNA SOLA delle seguenti affermazioni concernenti l'elemento calcio è ERRATA.
Quale?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 E' un metallo alcalino 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

28 di 34 Domande

A parità di ogni altra condizione, la spinta di Archimede sulla Luna rispetto alla corrispondente spinta sulla Terra:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

E' minore perchè sulla Luna tutti i pesi sono minori 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

29 di 34 Domande

Una lampadina da 100 W e un ferro da stiro da 1 kW possono consumare la stessa energia?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Si, se funzionano per tempi inversamente proporzionali alla loro potenza 

'.


30 di 34 Domande

Indicato con xn il termine ennesimo di una successione di numeri, e data la legge: x(n+1) = x(n-1) + xn , quale delle seguenti successioni numeriche rispetta la legge?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale successione numerica rispetta la legge x(n+1) = x(n-1) + xn, e la risposta corretta è la successione 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21,.... Questa successione è nota come la successione di Fibonacci, dove ogni termine, a partire dal terzo, è la somma dei due termini precedenti. La legge fornita nella domanda è una forma modificata della relazione di ricorrenza della successione di Fibonacci, in cui x(n+1) viene calcolato come la somma di x(n-1) e xn. Considerando i primi termini della successione di Fibonacci, possiamo verificare che: x1 = 1, x2 = 2, x3 = x1 + x2 = 1 + 2 = 3, x4 = x2 + x3 = 2 + 3 = 5, e così via, confermando che la successione segue la legge data nella domanda.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

31 di 34 Domande

Gli uccelli sono caratterizzati dal NON avere:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

eterotermia

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

32 di 34 Domande

In uno stagno c'è una bellissima pianta acquatica: una ninfea. Questa ninfea si riproduce raddoppiando ogni giorno la propria estensione; in 30 giorni arriva a coprire tutto lo stagno. Quanto tempo impiega per coprirne la metà?  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

29 giorni 

'.


33 di 34 Domande

Il passaggio della corrente elettrica attraverso una soluzione acquosa è legato al moto di: 














La risposta corretta è la D
Il passaggio della corrente elettrica attraverso una soluzione acquosa è legato al moto di ioni positivi nel verso della corrente e ioni negativi nel verso opposto. Questo fenomeno si verifica perché in una soluzione acquosa, il soluto si dissocia in ioni che sono particelle cariche. Quando viene applicata una differenza di potenziale, gli ioni positivi (cationi) si muovono verso il catodo, che ha carica negativa, mentre gli ioni negativi (anioni) si muovono verso l'anodo, che ha carica positiva. Questo movimento di ioni costituisce la corrente elettrica nella soluzione. La direzione convenzionale della corrente è considerata quella del moto dei cationi, che è opposta a quella degli elettroni nel circuito esterno. Questo comportamento è alla base dei processi elettrochimici e delle tecnologie che sfruttano la conduzione ionica, come le batterie e le celle elettrolitiche.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

34 di 34 Domande

L’insieme di tutte le soluzioni dell’equazione 2log x = log16 é:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

{4}

'.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 50 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343