Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Per la cena con gli amici Enea ha acquistato dal macellaio 10 fra pernici, piccioni e quaglie. Le pernici sono vendute al prezzo di 12 € cad., i piccioni al prezzo di 9 € cad. e le quaglie a 6 € cad. Se Enea ha acquistato almeno due esemplari di ogni volatile, quante pernici ha acquistato se la spesa per i volatili è stata di 81 €?














La risposta corretta è la D.
Dalle informazioni fornite, è noto che Enea ha speso un totale di 54 euro (2x 12 + 2 x 9 + 2 x 6 = 24 + 18 + 12 = 54 Euro) per acquistare sei esemplari, due pernici, due piccioni e due quaglie, ad un prezzo rispettivamente di 12 euro, 9 euro e 6 euro ciascuno. Dato che il totale della spesa per dieci esemplari è pari a 81 euro, è possibile dedurre che i restanti quattro esemplari hanno un costo totale di 81 - 54 = 27 euro. In caso Enea avesse scelto di acquistare un'ulteriore pernice, ci sarebbero stati soltanto 15 euro disponibili per acquistare i restanti tre esemplari. Tuttavia, anche optando per gli esemplari meno costosi, ovvero le quaglie a 6 euro ciascuna, Enea avrebbe dovuto spendere ulteriori 3 x 6 = 18 euro, superando così il budget disponibile. Di conseguenza, la scelta di Enea si è dovuta limitare ai due esemplari rimanenti, che quindi saranno entrambi pernici. In conclusione, Enea ha acquistato in totale due pernici (la risposta D è corretta).

2 di 5 Domande

Quale fra le seguenti è un’opera di Niccolò Machiavelli?














La risposta corretta è la E.
Il Principe, intitolato De Principatibus nella sua versione originale, è un trattato di dottrina politica risalente al 1513, scritto da Niccolò Macchiavelli. In questo saggio, l'autore presenta una classificazione dei diversi tipi di Stati retti da un principe e definisce le modalità di comportamento che il sovrano dovrebbe adottare per consolidare il proprio potere. L'opera si compone di 26 capitoli (la risposta E è corretta). Altri testi che trattano di temi simili includono Del principe e delle lettere, un trattato scritto da Vittorio Alfieri tra il 1778 e il 1786, Dei delitti e delle pene, un saggio di Cesare Beccaria pubblicato nel 1764, Dei doveri degli uomini, un saggio di Silvio Pellico, e Dialogo sopra la nobiltà, un'opera di Giuseppe Parini risalente al 1757.

3 di 5 Domande

Quante sono le cifre da 1 a 8 comprese che hanno almeno due delle seguenti tre proprietà?
-La cifra è dispari
-La cifra è maggiore o uguale a 6
-La cifra è minore o uguale a 6














La risposta corretta è la B.
Secondo quanto evidenziato, nessuno dei numeri compresi tra 1 e 8 soddisfa contemporaneamente tutte e tre le caratteristiche specificate. Tuttavia, tra i quattro numeri dispari, i primi tre soddisfano la prima e la terza caratteristica, mentre solo il numero 7 soddisfa la prima e la seconda caratteristica. Inoltre, soltanto il numero 6 soddisfa sia la seconda che la terza caratteristica. Dunque, il numero totale di numeri che soddisfano almeno due caratteristiche è cinque (la risposta B è corretta).


4 di 5 Domande

I cicli di denaturazione del DNA che avvengono nella procedura PCR corrispondono a una reazione che, in condizioni naturali, richiede l’intervento di uno dei seguenti enzimi. Quale?














La risposta corretta è la D.
La denaturazione è un fenomeno in cui la struttura tridimensionale di una molecola viene alterata. Nel caso del DNA, la denaturazione comporta lo srotolamento della doppia elica, il che rende accessibili le sequenze di nucleotidi all'interno per permettere l'accesso agli enzimi necessari alla replica e alla trascrizione del DNA. Questo processo può essere indotto artificialmente attraverso l'aumento della temperatura durante la reazione di PCR. Tuttavia, in condizioni naturali, la denaturazione del DNA è regolata dall'elicasi, un enzima che rompe i legami idrogeno tra le due eliche del DNA e consente la separazione dei filamenti durante la replicazione del DNA (la risposta D è corretta).


5 di 5 Domande

Una gazza, che vola in orizzontale ad una velocità di 12 m/s, lascia cadere una moneta che tiene nel becco. La moneta tocca il suolo con una velocità pari in modulo a 20 m/s. A quale altezza vola approssimativamente la gazza?














La risposta corretta è la E.
Durante la caduta della moneta, questa si trova nel campo gravitazionale che è un campo di forze conservativo. Ciò significa che l'energia meccanica totale della moneta durante la caduta si conserva. In altre parole, la variazione dell'energia cinetica della moneta (1/2 m v2) è uguale ed opposta alla variazione dell'energia potenziale gravitazionale (mgh). Poiché la velocità della moneta aumenta da 12 m/s a 20 m/s, l'energia cinetica della moneta aumenta. Pertanto, l'energia potenziale gravitazionale della moneta deve diminuire della stessa quantità. Da tale uguaglianza si ricava che h = (v22 – v12)/2g = (400 – 144)/20 m = 13 m (la risposta E è corretta).


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito