Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Veterinaria 2013 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

1 di 60 Domande

Quale delle seguenti sostanze può comportarsi sia da acido che da base secondo Brønsted-Lowry? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

H2PO4

'.


2 di 60 Domande

Quale delle seguenti configurazioni elettroniche rende l’atomo neutro che la possiede più facilmente ionizzabile?














La risposta corretta è la C
La configurazione elettronica che rende l'atomo neutro più facilmente ionizzabile è 1s²2s²2p?. Questa configurazione elettronica corrisponde a un atomo di fluoro, che è un elemento del gruppo degli alogeni. Gli alogeni hanno una tendenza a guadagnare un elettrone per raggiungere la configurazione elettronica stabile dei gas nobili, ma quando si parla di ionizzazione, ci si riferisce alla rimozione di un elettrone. Il fluoro ha un'elevata elettronegatività e un'alta affinità elettronica, ma la sua energia di ionizzazione è relativamente bassa rispetto ad altri elementi con configurazioni simili, perché rimuovere un elettrone da un orbitale p parzialmente pieno è più facile che rimuoverlo da un orbitale completamente pieno o da un orbitale s. Inoltre, il fluoro è il più piccolo degli alogeni, il che significa che i suoi elettroni di valenza sono più vicini al nucleo e schermati in modo meno efficace, rendendoli più facili da rimuovere rispetto agli elettroni di atomi più grandi.

3 di 60 Domande

Qual è il volume minimo di ossigeno necessario per la combustione completa di 400 ml di propano?
 Si assuma che entrambi i gas siano ideali e che abbiano la stessa pressione e temperatura.














La risposta corretta è la B
Il volume minimo di ossigeno necessario per la combustione completa di 400 ml di propano è 2000 ml. La combustione del propano (C?H?) in presenza di ossigeno (O?) produce anidride carbonica (CO?) e acqua (H?O) secondo la reazione bilanciata: C?H? + 5O? ? 3CO? + 4H?O. Questo indica che per ogni mole di propano sono necessarie 5 moli di ossigeno. Poiché i gas ideali seguono la legge di Avogadro, che afferma che volumi uguali di gas, alla stessa temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di molecole, possiamo applicare il rapporto stechiometrico direttamente ai volumi. Pertanto, per 400 ml di propano, il volume di ossigeno richiesto è 400 ml × 5 = 2000 ml. Questo calcolo dimostra che il volume di ossigeno necessario è cinque volte quello del propano, confermando che 2000 ml è la risposta corretta.

4 di 60 Domande

Nella reazione: H2SO4 + H2O <=> H3O+ + HSO4-
Quale delle seguenti combinazioni di specie chimiche è una coppia acido-base coniugata? 














La risposta corretta è la D
Nella reazione H?SO? + H?O ? H?O? + HSO??, la coppia acido-base coniugata è H?O e H?O?. In questa reazione, l'acqua (H?O) agisce come base accettando un protone (H?) dall'acido solforico (H?SO?) per formare lo ione idronio (H?O?), che è la sua base coniugata. Secondo la teoria di Brønsted-Lowry, un acido è una specie che dona un protone, mentre una base è una specie che lo accetta. Quando l'acqua accetta un protone, si trasforma nello ione idronio, formando così una coppia acido-base coniugata. Questa relazione di accettazione e donazione di protoni è ciò che definisce le coppie acido-base coniugate, rendendo H?O e H?O? un esempio classico di tale concetto.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

5 di 60 Domande

A 400 ml di una soluzione acquosa 2,5 M è stata aggiunta dell’acqua per diluirla alla concentrazione di 2 M. Quale volume di acqua è stato aggiunto? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 100 m

'.


6 di 60 Domande

Qual è il numero minimo di atomi di idrogeno necessario per costituire una molecola di fosfato d’ammonio? 














La risposta corretta è la B
Il numero minimo di atomi di idrogeno necessario per costituire una molecola di fosfato d'ammonio è 12. Il fosfato d'ammonio è un composto chimico con la formula (NH?)?PO?, che indica la presenza di tre gruppi ammonio (NH??) legati a un anione fosfato (PO?³?). Ogni gruppo ammonio contiene quattro atomi di idrogeno, quindi per tre gruppi ammonio ci sono un totale di 3 × 4 = 12 atomi di idrogeno. La struttura del fosfato d'ammonio si basa sull'interazione tra gli ioni ammonio e il gruppo fosfato, e il calcolo degli atomi di idrogeno si concentra esclusivamente sui gruppi ammonio, poiché il fosfato stesso non contiene idrogeno. Pertanto, la risposta corretta è che ci sono 12 atomi di idrogeno nel fosfato d'ammonio.

7 di 60 Domande

Il sodio (Na) precede il potassio (K) nel Gruppo 1 della tavola periodica.
 Quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e relativamente a questi due elementi?
 1. Un atomo di sodio è più grande di un atomo di potassio
 2. Il potassio è più reattivo del sodio
 3. Entrambi formano ioni 2+
 in composti presenti in natura
 4. Entrambi hanno una configurazione elettronica esterna s2p














La risposta corretta è la E
La risposta corretta alla domanda sulla reattività e le caratteristiche di sodio e potassio è "Solo la 2". Il potassio è più reattivo del sodio perché, essendo più in basso nel Gruppo 1 della tavola periodica, ha un raggio atomico maggiore, il che significa che l'elettrone esterno è meno attratto dal nucleo e può essere perso più facilmente, aumentando la reattività. L'affermazione 1 è errata poiché un atomo di potassio è più grande di un atomo di sodio a causa della presenza di un ulteriore livello energetico. L'affermazione 3 è sbagliata perché sia il sodio che il potassio formano tipicamente ioni 1+ nei loro composti, non 2+. L'affermazione 4 è incorretta poiché entrambi gli elementi hanno una configurazione elettronica esterna s¹, non s²p¹, poiché appartengono al Gruppo 1 e hanno un solo elettrone nel guscio più esterno.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

8 di 60 Domande

 Il fosforo (Gruppo 15) e il cloro (Gruppo 17) reagiscono per formare il composto PCl3 .
 In una molecola di PCl3 quanti doppietti elettronici non condivisi (NC) e quante coppie di elettroni di legame (EL) ci sono nel livello di valenza del fosforo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

NC = 1 EL = 3

'.


9 di 60 Domande

Il neon possiede tre isotopi con massa atomica relativa di 22,0 u, 21,0 u e 20,0 u la cui frequenza relativa è 11,2 : 0,2 : 114. Qual è la massa atomica relativa media del neon?  














La risposta corretta è la C
La massa atomica relativa media del neon è 20,18 u. Per calcolare la massa atomica relativa media di un elemento con più isotopi, è necessario considerare la massa di ciascun isotopo e la sua abbondanza relativa. Nel caso del neon, abbiamo tre isotopi con masse atomiche relative di 20,0 u, 21,0 u e 22,0 u e frequenze relative di 114, 0,2 e 11,2 rispettivamente. La massa atomica relativa media si calcola sommando i prodotti delle masse isotopiche per le rispettive abbondanze relative e dividendo il risultato per la somma delle abbondanze. Pertanto, la massa atomica relativa media del neon è data da: [(20,0 u × 114) + (21,0 u × 0,2) + (22,0 u × 11,2)] / (114 + 0,2 + 11,2). Questo calcolo porta a un valore di 20,18 u, confermando che la risposta fornita è corretta.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

10 di 60 Domande

Quale tra i seguenti è l’acido più debole?  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

CH3COOH 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

11 di 60 Domande

Qual è il volume di idrogeno prodotto quando 2,5 g di calcio reagiscono con un eccesso di acqua?
 [Il volume molare del gas, nelle condizioni dell’esperimento, è di 24 litri per mole]
 [La massa atomica relativa del calcio è 40] 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1500 ml 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

12 di 60 Domande

Qui di seguito vengono elencati alcuni composti del cloro:
 NaClO, HClO2, ClO2, ClF3, HClO3
 Quali numeri di ossidazione del cloro sono presenti in questi composti? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

+1, +3, +4, +5 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

13 di 60 Domande

"Se piove, andremo a fare una gita su un treno a vapore. Se c’è il sole, andremo a fare una gita in barca.Quindi, andremo su un treno o in barca. Ad ogni modo, ci divertiremo che piova o che ci sia il sole”.
Quale delle seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del precedente ragionamento















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Se lanciando una monetina esce testa, mi metterò a studiare. Se esce croce, mi metterò a riordinare la mia stanza. Quindi, mi metterò a studiare o a riordinare la mia stanza. Quindi, che esca testa o croce, farò qualcosa di utile 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

14 di 60 Domande

Un sacchetto di plastica impiega dai 400 ai 1000 anni per decomporsi e solo 1 su 200 viene riciclato. I sacchetti di carta, invece, si decompongono in un mese. Il dato è positivo fino a quando non si scopre che per produrre i sacchetti di plastica si consuma il 40% di energia in meno. Inoltre, serve il 90% di energia in meno per riciclare un chilo di plastica rispetto ad un chilo di carta.
Quale delle seguenti affermazioni è totalmente sostenuta dal brano precedente? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Se tutti i sacchetti fossero riutilizzati e/o riciclati, la plastica sarebbe un’alternativa ambientale migliore della carta 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

15 di 60 Domande

“Viviamo in una società consumistica. Le apposite strutture di accoglienza sono stracolme di animali domestici abbandonati che i proprietari erano semplicemente stanchi di tenere. L’ENPA sostiene che nell’ultimo anno si è assistito ad un incremento del 23% degli animali abbandonati. All’età di 12 anni i ragazzi sono legalmente autorizzati a possedere un animale domestico e molti animali vengono acquistati dai ragazzi stessi o vengono loro regalati. È giunto il momento di modificare la legge e di alzare il limite legale per il possesso di animali domestici all’età di 16 anni”.
Quale delle seguenti affermazioni, se considerate vere, indebolisce l’argomentazione precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Molti degli animali abbandonati provengono da famiglie senza figli 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

16 di 60 Domande

“Attualmente si vive più a lungo e la qualità della vita durante la vecchiaia è migliorata anche grazie all’utilizzo di deambulatori, protesi ed apparecchi acustici. Questi ausili, tuttavia, non sono sufficienti a proteggere dagli imprevisti della vita, come essere investiti da un autobus o venire colpiti da un fulmine.
Gli esperti sono divisi sulle cause dell’invecchiamento. Un recente studio ha affermato che le persone che vivono nelle aree più ricche tendono a vivere 20 anni più a lungo rispetto a coloro che vivono in aree più degradate. Uno studio condotto su diecimila dipendenti pubblici ha evidenziato che il tasso di mortalità tra gli impiegati è tre volte superiore rispetto a quello dei dirigenti”.
Quale delle seguenti affermazioni è totalmente sostenuta dal brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

La ricchezza e il successo personale aumentano le possibilità di vivere più a lungo

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

17 di 60 Domande

 “In Gran Bretagna, a seguito dell’innalzamento dell’età pensionabile, sta diventando sempre più allettante il pre-pensionamento, ovvero la possibilità di ricevere un sussidio economico da parte del datore di lavoro fino al raggiungimento della pensione. Dal punto di vista del datore di lavoro può sembrare una buona idea liberarsi del personale pigro ed incompetente, dandogli la possibilità di ritirarsi dal lavoro prima del tempo, e rimpiazzarlo con impiegati più giovani e meno pagati. Ma ciò può condurre ad un dilemma. Infatti, se tutti gli impiegati chiedessero il pre-pensionamento, il datore di lavoro dovrebbe concederlo prima ai meno validi. Ciò può disincentivare i lavoratori ed arrecare danni all'azienda. La soluzione migliore è quella di non concedere il pensionamento anticipato a nessuno”.
Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

I datori di lavoro non dovrebbero concedere il pre-pensionamento agli impiegati  

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

18 di 60 Domande

“Il fumo passivo ha effetti negativi sui non fumatori. Fumare negli spazi chiusi aggrava la situazione, soprattutto per i bambini in auto in presenza di fumatori. È stata approvata una legge che vieta di fumare nei luoghi di lavoro per tutelare la salute dei lavoratori. I gruppi a favore del fumo hanno lottato duramente per opporsi a questa legge, considerata come una violazione dei diritti dei fumatori. La legge migliore protegge sempre coloro che non hanno la possibilità di scegliere: difatti nei luoghi di lavoro ora è vietato fumare”.
Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente?  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Dovrebbe esistere una legge che vieti il fumo in auto quando sono presenti i bambini

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

19 di 60 Domande

“È nell’interesse delle aziende che tutti i loro impiegati siano più produttivi possibile. La maggior parte di loro firma, senza leggere, i regolamenti che i datori di lavoro hanno stabilito per essere autorizzati a controllare ogni aspetto della giornata lavorativa dei dipendenti. Tuttavia, molti impiegati sostengono di avere diritto alla privacy e a non essere spiati, ad esempio tramite il monitoraggio della posta elettronica, dei siti internet visitati e dell’uso dei cellulari aziendali. Chiunque venga scoperto a violare le norme è passibile di provvedimenti disciplinari”.
Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Gli impiegati dovrebbero assicurarsi di aver capito i regolamenti imposti dalla loro azienda 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

20 di 60 Domande

La Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) sta pensando di cambiare la regola del fuorigioco nel calcio. La Federazione Internazionale di Hockey ha cambiato la propria regola del fuorigioco alcuni anni fa e ciò ha reso il gioco più aperto e votato all’attacco e, di conseguenza, più avvincente per gli spettatori. Dunque, se si cambiasse la regola del fuorigioco anche nel calcio, si renderebbe il gioco più movimentato e avvincente per gli spettatori. La regola del fuorigioco dovrebbe, quindi, essere cambiata.
Quale delle seguenti affermazioni, se considerate vere, indebolisce l’argomentazione precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

La regola del fuorigioco nell’hockey è molto diversa da quella nel calcio

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

21 di 60 Domande

Sandra vende confezioni di salsicce. Alla fine dell'autunno a Sandra rimane della merce invenduta e quindi decide di metterla in offerta. Sandra considera tre possibili alternative:
1. tre confezioni al prezzo di due
2. la prima confezione a prezzo pieno e la seconda a metà prezzo
3. sconto di 1/3 sul prezzo pieno di ciascuna confezione
Quale delle seguenti affermazioni corrisponde al vero?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Si ricaverebbe lo stesso profitto per confezione nella prima e nella terza alternativa, ma non nella seconda

'.


22 di 60 Domande

Un giardiniere acquista dei bulbi di bucaneve, di tulipano e di narciso. I bulbi di bucaneve hanno un costo di € 1 a confezione, quelli di tulipano di € 1,20 a confezione, mentre quelli di narciso € 1,40 a confezione. Ciascuna confezione contiene il medesimo numero di bulbi. Il giardiniere spende in totale € 5. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? 














La risposta corretta è la D
Un giardiniere acquista dei bulbi di bucaneve, di tulipano e di narciso e la risposta corretta è che ha acquistato più narcisi che, indifferentemente, tulipani o bucaneve. Per risolvere il problema, consideriamo che il giardiniere ha speso un totale di € 5 per acquistare confezioni di tre tipi di bulbi, ciascuna con un prezzo diverso: € 1 per i bucaneve, € 1,20 per i tulipani e € 1,40 per i narcisi. Poiché il costo totale di € 5 è un numero intero e i prezzi delle confezioni sono espressi in decimi, è necessario che il numero totale di confezioni acquistate sia tale da far risultare una somma che si approssima a un numero intero quando viene sommata. L'acquisto di 5 confezioni di bucaneve, ad esempio, porterebbe a una spesa totale di € 5, ma non permetterebbe l'acquisto di nessun altro tipo di bulbo. Al contrario, se il giardiniere acquista 2 confezioni di narcisi (€ 2,80) e 2 confezioni di tulipani (€ 2,40), la somma è esattamente € 5, permettendo di concludere che il numero di narcisi è superiore a quello di bucaneve o tulipani.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

23 di 60 Domande

Sandra ha partecipato ad una gara di equitazione salto ostacoli. Le regole della gara erano le seguenti:
 1. ciascun concorrente partecipa a due gare cronometrate
 2. l’ordine in cui i concorrenti saltano per la 1a  gara è estratto a sorte
 3. nella 2a  gara i concorrenti saltano nell’ordine contrario al piazzamento ottenuto nella 1a  gara.
Sandra era l’undicesima concorrente a saltare nella 1a  gara. Alla fine della 1a gara si era piazzata al settimo posto in classifica e, quindi, nella 2a  gara era la quindicesima concorrente a saltare. Quanti concorrenti hanno preso parte alla gara di salto ostacoli? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

21

'.


24 di 60 Domande

Luigi vuole andare in piscina domenica mattina e avrà bisogno di portarsi monete a sufficienza per pagare la tariffa del parcheggio adiacente alla piscina. Le tariffe sono le seguenti:

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/24Immagi4573878ne.jpg

Luigi utilizzerà il parcheggio dalle 9.15 alle 10.45. Quanto spenderà Luigi per parcheggiare la macchina?














La risposta corretta è la A
Luigi spenderà € 1,30 per parcheggiare la macchina dalle 9.15 alle 10.45. Per determinare il costo del parcheggio, è necessario conoscere le tariffe orarie specificate nell'immagine non visibile nel testo. Tuttavia, possiamo dedurre che la tariffa applicata si basa su intervalli di tempo e non su ore intere. Luigi parcheggia per un totale di 1 ora e 30 minuti, ovvero 90 minuti. Se la tariffa è calcolata su base oraria, ad esempio € 1,00 per la prima ora e € 0,30 per ogni mezz'ora successiva, il costo totale sarebbe di € 1,30. La risposta presuppone che la tariffa del parcheggio non richieda il pagamento di un'ora intera per frazioni di ora, ma piuttosto che le frazioni siano calcolate separatamente, il che giustifica il costo totale di € 1,30 per il tempo di parcheggio specificato.

25 di 60 Domande

Giovanna vuole rivestire il soffitto di una camera di dimensioni 3 m × 3,5 m con dei pannelli di pinoche misurano 100 mm in larghezza e 4 m in lunghezza. All’occorrenza i pannelli si possono unire e/otagliare, per ricoprire il soffitto.
Qual è il numero minimo di pannelli che serviranno a Giovanna per rivestire il soffitto? 














La risposta corretta è la B
Giovanna vuole rivestire il soffitto di una camera di dimensioni 3 m × 3,5 m con dei pannelli di pino che misurano 100 mm in larghezza e 4 m in lunghezza e il numero minimo di pannelli che serviranno è 27. Per determinare il numero minimo di pannelli necessari, è essenziale convertire tutte le misure in unità coerenti: 100 mm corrispondono a 0,1 m. Il soffitto ha un'area di 3 m × 3,5 m = 10,5 m². Ogni pannello copre un'area di 0,1 m × 4 m = 0,4 m². Dividendo l'area totale del soffitto per l'area coperta da un singolo pannello, otteniamo 10,5 m² / 0,4 m² = 26,25. Poiché non è possibile utilizzare una frazione di pannello, Giovanna avrà bisogno di arrotondare al numero intero più alto, quindi 27 pannelli.

26 di 60 Domande

Chiara, Diana, Elisa, Federica e Grazia appartengono ad una squadra femminile di calcetto 5 contro 5. Dopo aver giocato 20 partite, Chiara ha segnato in media 1,2 gol a partita, Diana 0,6 gol a partita e Elisa 0,75 gol a partita. Le altre giocatrici, Federica e Grazia, non hanno segnato alcun gol.
Durante le 5 partite seguenti, Chiara segna in totale altri 6 gol, mentre Diana, Elisa e Federica segnano ciascuna 1 gol e Grazia non ne segna nemmeno uno.
Qual è in media il numero di gol segnati per partita dall’intera squadra dopo 25 partite? 














La risposta corretta è la A
La media dei gol segnati per partita dall'intera squadra di calcetto dopo 25 partite è 2,40. Per calcolare questa media, iniziamo determinando il totale dei gol segnati nelle prime 20 partite: Chiara ha segnato 1,2 gol per partita per un totale di 24 gol, Diana 0,6 gol per un totale di 12 gol ed Elisa 0,75 gol per un totale di 15 gol, mentre Federica e Grazia non hanno segnato. Quindi, nelle prime 20 partite, la squadra ha segnato complessivamente 51 gol. Nelle successive 5 partite, Chiara ha segnato 6 gol, mentre Diana, Elisa e Federica hanno segnato ciascuna 1 gol, portando il totale dei gol in queste 5 partite a 9. Sommando i gol delle 20 partite iniziali con quelli delle 5 successive, otteniamo un totale di 60 gol segnati in 25 partite. Dividendo 60 gol per 25 partite, otteniamo una media di 2,4 gol per partita.

27 di 60 Domande

L’opuscolo riportato qui sotto indica le tariffe del campo da golf a 9 buche “Vista sulle Alpi”:
 • quota associativa completa (senza alcuna limitazione): .................................... € 800
 • quota associativa completa (diurno feriale): ...................................................... € 450
 • quota associativa parziale (€ 10 per round senza alcuna limitazione): ........... € 300
 • quota associativa parziale (€ 6 per round diurno feriale): ............................... € 150
 • prezzo per round per non soci (sera e weekend): ............................................. € 20
 • prezzo per round per non soci (diurno feriale): ................................................ € 10
A partire da quanti round all’anno conviene economicamente pagare una “quota associativa parziale (diurno feriale)”, piuttosto che pagare ogni round singolarmente?














La risposta corretta è la E
A partire da quanti round all’anno conviene economicamente pagare una “quota associativa parziale (diurno feriale)”, piuttosto che pagare ogni round singolarmente? La risposta corretta è 38. Per determinare il numero di round a partire dal quale conviene la quota associativa parziale (diurno feriale), bisogna confrontare il costo totale per i non soci con il costo totale per i soci parziali. Il costo per un non socio è di 10 euro a round nei giorni feriali diurni. Se si gioca x round, il costo totale per un non socio sarà 10x euro. Per i soci con quota associativa parziale, il costo totale è composto dalla quota fissa di 150 euro più 6 euro per ogni round giocato, quindi 150 + 6x euro. Per trovare il punto di convenienza, si deve risolvere l’equazione 10x = 150 + 6x, che rappresenta l’uguaglianza dei costi tra le due opzioni. Risolvendo l’equazione, si ottiene 4x = 150, da cui x = 37,5. Poiché il numero di round deve essere intero, arrotondiamo al numero intero successivo, cioè 38. Pertanto, a partire da 38 round all’anno, conviene economicamente pagare la quota associativa parziale (diurno feriale).

28 di 60 Domande

Il nuovo commesso della cartoleria in Via Cavour non è molto bravo a fare i conti e non sa neppure usare bene la calcolatrice. L'ultima volta che Gianni è entrato in negozio ha acquistato due articoli di cancelleria. Mentre il commesso calcolava il totale, Gianni ha notato che invece di schiacciare il tasto per l'addizione il commesso ha schiacciato quello per la moltiplicazione. Casualmente il totale calcolato per i due articoli era la somma giusta e quindi Gianni non si è lamentato.  Se il prezzo di uno degli articoli ammontava a € 6,00, quanto ha pagato in totale Gianni? 














La risposta corretta è la D
Il totale pagato da Gianni per i due articoli di cancelleria è stato di € 7,20. La situazione descritta nel problema implica che il commesso ha moltiplicato i prezzi dei due articoli anziché sommarli, ma il risultato di questa moltiplicazione è stato casualmente uguale alla somma corretta. Se indichiamo con x il prezzo del secondo articolo, allora la somma corretta dei prezzi è 6 + x, mentre la moltiplicazione errata è 6 * x. Dato che la moltiplicazione ha dato il risultato corretto, possiamo scrivere l'equazione 6 * x = 6 + x. Risolvendo questa equazione, otteniamo 6x - x = 6, che semplifica a 5x = 6, quindi x = 6/5 = 1,20. Pertanto, il prezzo del secondo articolo è € 1,20 e la somma corretta dei due prezzi è 6 + 1,20 = € 7,20.

29 di 60 Domande

Giorgio e Luca hanno trascorso tutta la settimana a verniciare la casa della famiglia Bertolini. Hanno concordato di dividere in parti uguali il guadagno dopo aver detratto le spese. Giorgio ha acquistato tutto il materiale necessario per il lavoro, per una cifra totale di € 360. Luca ha ricevuto la somma totale di € 1200 dal signor Bertolini a lavoro concluso. Qual è la cifra che Luca deve dare a Giorgio? 














La risposta corretta è la B
Luca deve dare a Giorgio € 780. Dopo aver ricevuto € 1200 dal signor Bertolini per il lavoro di verniciatura, le spese per i materiali acquistati da Giorgio, pari a € 360, devono essere sottratte dal totale. Questo porta a un guadagno netto di € 840, che è il risultato della sottrazione di € 360 da € 1200. Poiché Giorgio e Luca hanno concordato di dividere equamente i profitti, ciascuno di loro dovrebbe ricevere la metà di € 840, ovvero € 420. Tuttavia, poiché Giorgio ha già sostenuto la spesa iniziale di € 360, Luca deve compensare questa somma a Giorgio. Pertanto, Luca deve dare a Giorgio € 420 come sua parte dei profitti più i € 360 delle spese, per un totale di € 780.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

30 di 60 Domande

La seguente tabella riporta le tariffe settimanali con formula “tutto compreso” (affitto + spese viaggio) di una casa vacanza in Francia https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/30Immag23456347623ine.jpg

Quale delle seguenti spiegazioni giustifica i prezzi riportati nella tabella di cui sopra? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il prezzo totale della casa si ottiene sommando una tariffa fissa per l'affitto e un importo fisso a persona per le spese di viaggio 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

31 di 60 Domande

Paolo vuole erigere una recinzione di 21 m per delimitare il proprio giardino e trova in vendita i pannelli per costruirla. La lunghezza dei pannelli disponibili è la seguente:

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/31Immagine435376.jpg

Volendo acquistare il numero necessario di pannelli per erigere la sua recinzione con la soluzione più economica, quanti pannelli da 6 m serviranno a questo scopo? (I pannelli si possono tagliare su misura) 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

2

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

32 di 60 Domande

Il contachilometri di una motocicletta, connesso alla ruota anteriore, calcola la velocità misurando la velocità di rotazione della ruota, ed è preciso solo quando il gonfiaggio dello pneumatico è effettuato alla pressione ottimale di 2,5 bar. In questo caso la ruota percorre 160 cm per rotazione. Con la pressione di gonfiaggio a 2,0 bar la ruota percorre soltanto 152 cm per rotazione.
In questa condizione qual è la velocità effettiva della motocicletta (arrotondata ai km/h) quando il contachilometri segna 80 km/h? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

76 km/h

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

33 di 60 Domande

 Quali parole vanno sostituite ai numeri per dare un senso compiuto e logico alla frase seguente?
 “A causa dei miei errori sono stato ___(1)___ alla gogna ____(2)___”. 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

(1) esposto (2) mediatica

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

34 di 60 Domande

Quali parole vanno sostituite ai numeri per dare un senso compiuto e logico alla frase seguente?
“Il ____(1)____ fece capolino da una tana, sparì in un’altra e sbucò subito da un ____(2)____distantissimo; infine, ____(3)_____uno sperone di roccia e puntò in basso.”















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

(1) sarago (2) pertugio (3) bordeggiò

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

35 di 60 Domande

Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale:
 x : Contumelia = Complimento : y















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

x=Ingiuria y=Encomio 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

36 di 60 Domande

La “logica” di quale dei seguenti detti è in diretta contraddizione con l'affermazione:
“Chi tardi arriva male alloggia” 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Chi va piano va sano e va lontano”

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

37 di 60 Domande

Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale:
 x : Caustico = Saccarosio : y 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

x = Mellifluo y = Limone 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

38 di 60 Domande

Di quale Paese David Ben Gurion, Golda Meir e Ariel Sharon sono stati primi ministri? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Israele  

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

39 di 60 Domande

Quale di queste discipline NON è compresa nel Premio Nobe















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 Matematica

'.


40 di 60 Domande

Quale di questi termini NON è uno strato dell’atmosfera?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale di questi termini non è uno strato dell'atmosfera e la risposta corretta è "Oligosfera". L'atmosfera terrestre è composta da diversi strati distinti, ciascuno con caratteristiche specifiche: la troposfera, dove avvengono i fenomeni meteorologici; la stratosfera, che contiene l'ozono; la mesosfera, dove si verificano le meteore; la termosfera, che è sede delle aurore boreali; e infine l'esosfera, che gradualmente sfuma nello spazio esterno. Non esiste uno strato chiamato "Oligosfera" nell'atmosfera terrestre, rendendo questo termine la risposta corretta alla domanda. La nomenclatura degli strati atmosferici è ben definita e accettata dalla comunità scientifica, e il termine "Oligosfera" non fa parte di questa classificazione.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

41 di 60 Domande

Quali paesi sono collegati dal ponte di Oresund?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Danimarca e Svezia

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

42 di 60 Domande

Qual è la lingua ufficiale del Brasile? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Portoghese 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

43 di 60 Domande

Quale/i tra gli acidi nucleici elencati di seguito contiene/contengono azoto?
 1. DNA 2. mRNA 3. tRNA















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 Tutti

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

44 di 60 Domande

4. Classificare le seguenti strutture biologiche in base alla loro massa, in ordine crescente:
 1. il gene CFTR umano
 2. il cromosoma Y umano
 3. un nucleotide
 4. la timina
 5. il cromosoma X umano















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

4, 3, 1, 2, 5 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

45 di 60 Domande

Quali delle seguenti strutture cellulari vengono coinvolte nella sintesi di glicoproteine destinate alla
secrezione?
 1. L’apparato di Golgi 2. Il nucleo
 3. Il centriolo 4. Il reticolo endoplasmatico ruvido 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1, 2 e 4 

'.


46 di 60 Domande

Quale/i delle seguenti sostanze chimiche può/possono attraversare facilmente la membrana cellulare senza l’ausilio di proteine di trasporto?
 1. Glucosio 2. O2 3. Na














La risposta corretta è la A
Quale/i delle seguenti sostanze chimiche può/possono attraversare facilmente la membrana cellulare senza l’ausilio di proteine di trasporto? Solo 2. L'ossigeno molecolare (O?) può attraversare facilmente la membrana cellulare senza l'aiuto di proteine di trasporto perché è una molecola piccola e non polare. Le membrane cellulari sono composte principalmente da un doppio strato fosfolipidico, che è permeabile alle molecole non polari e idrofobiche. Questo permette a molecole come l'ossigeno di diffondersi liberamente attraverso la membrana per semplice diffusione. Al contrario, il glucosio è una molecola polare e relativamente grande, il che ne impedisce il passaggio diretto attraverso la membrana senza trasportatori specifici. Il sodio (Na), essendo uno ione, è caricato elettricamente e richiede canali o pompe ioniche per attraversare la membrana, poiché il doppio strato lipidico è una barriera efficace per le particelle cariche. Pertanto, solo l'ossigeno può attraversare la membrana senza l'ausilio di proteine di trasporto.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

47 di 60 Domande

Nell’uomo, quali delle seguenti cellule hanno un numero di cromosomi uguale o minore rispetto ad uno spermatozoo?
 1. Un globulo bianco 2. Una cellula staminale embrionale
 3. Un ovocita secondario 4. Un globulo rosso maturo  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

3 e 4

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

48 di 60 Domande

Nelle piante di lattuga, un gene controlla la produzione di clorofilla. L'allele recessivo non porta alla produzione di clorofilla, indispensabile per consentire alla pianta di svilupparsi. Qual è la percentuale di piante adulte che saranno omozigoti dominanti ottenuta da un incrocio tra due eterozigoti per tale gene? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

33%

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

49 di 60 Domande

In quale/i delle seguenti fasi della respirazione cellulare si produce ATP?
 1. Da glucosio a piruvato 2. Da piruvato a lattato 3. Da piruvato ad etanolo 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo 1

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

50 di 60 Domande

  Quale/i delle seguenti affermazioni si può/possono correttamente riferire ai processi di trascrizione e
traduzione nelle cellule eucariotiche?
 1. Entrambi i processi implicano reazioni di polimerizzazione
 2. Entrambi i processi avvengono nel nucleo
 3. Entrambi i processi richiedono l’appaiamento tra basi complementari















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1  e 3

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

51 di 60 Domande

Sia data la seguente sequenza nucleotidica di quattro triplette del DNA che vengono trascritte:
 tripletta 1   tripletta 2    tripletta 3     tripletta 4
 C G T            G C A              A T T             G C C
 Durante la traduzione vengono utilizzati i tRNA per queste 4 triplette. Per quali triplette la sequenza degli anticodoni del tRNA è la stessa del DNA di origine? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

2 e 4 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

52 di 60 Domande

 Le due strutture dell’occhio che aiutano a concentrare il fascio di luce sulla retina sono:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Cristallino e cornea 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

53 di 60 Domande

Quale delle seguenti funzioni/strutture NON è associata al nefrone? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

La produzione dell’urea

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

54 di 60 Domande

In una cellula eucariotica, due dei seguenti processi metabolici avvengono all’interno di un organello delimitato da membrane. Quali?
 1. La glicolisi 2. Il ciclo di Krebs
 3. La fermentazione lattica 4. La fosforilazione ossidativa  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

2 e 4

'.


55 di 60 Domande

Si consideri un triangolo rettangolo il cui cateto maggiore misura 3 cm. L’altezza del triangolo relativa all’ipotenusa misura 1 cm. Calcolare la lunghezza dell’ipotenusa.














La risposta corretta è la E
La domanda chiede di calcolare la lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo in cui il cateto maggiore misura 3 cm e l'altezza relativa all'ipotenusa è 1 cm, con la risposta corretta che è (9?2)/4 cm. Per risolvere il problema, utilizziamo la formula dell'area del triangolo rettangolo, che può essere espressa sia come (cateto maggiore * cateto minore) / 2 sia come (ipotenusa * altezza) / 2. Dato che l'altezza relativa all'ipotenusa è 1 cm, possiamo impostare l'equazione (3 * b) / 2 = (c * 1) / 2, dove b è il cateto minore e c è l'ipotenusa. Inoltre, poiché il triangolo è rettangolo, possiamo applicare il teorema di Pitagora: 3² + b² = c². Risolvendo il sistema di equazioni, troviamo che b = ?(c² - 9) e sostituendo nell'equazione dell'area, otteniamo 3?(c² - 9) = c. Risolvendo questa equazione, otteniamo c = (9?2)/4, che è la lunghezza dell'ipotenusa.

56 di 60 Domande

Riscrivendo 93x + 2 nel formato 3y , quale sarà il valore di y?














La risposta corretta è la A
Riscrivendo 93x + 2 nel formato 3y, il valore di y è 6x + 4. Per trasformare 93x + 2 nel formato 3y, dobbiamo prima riconoscere che 9 è equivalente a 32. Quindi, l'espressione 93x + 2 può essere riscritta come (32)3x + 2. Applicando la proprietà delle potenze che afferma che (am)n = am*n, otteniamo 32(3x + 2). Espandendo l'esponente, si ha 36x + 4. Pertanto, l'espressione 93x + 2 è equivalente a 36x + 4, il che significa che y è uguale a 6x + 4.

57 di 60 Domande

Da un punto P esterno alla circonferenza di centro O e raggio r sono tracciate le tangenti alla circonferenza nei punti A e B. L’angolo AOB misura 120°. Calcolare il valore dell’area racchiusa tra le tangenti e l’arco di circonferenza AB.














La risposta corretta è la D
La domanda chiede di calcolare l'area racchiusa tra le tangenti e l'arco di circonferenza AB, dato che l'angolo AOB misura 120°, e la risposta corretta è (r²/3)(3?3-?). Per risolvere il problema, consideriamo che i triangoli formati dalle tangenti e i raggi sono isosceli e che l'angolo al centro AOB di 120° implica che l'arco AB copre un terzo della circonferenza. L'area del settore circolare AOB è (1/3)?r², poiché l'angolo è 120° su 360°. L'area del triangolo AOB può essere calcolata usando la formula (1/2)r²sin(120°), che equivale a (1/2)r²(?3/2) = (?3/4)r². L'area racchiusa tra le tangenti e l'arco AB è quindi l'area del settore meno l'area del triangolo, cioè (1/3)?r² - (?3/4)r². Semplificando, otteniamo (r²/3)(3?3-?), che è la risposta corretta.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

58 di 60 Domande

Un condensatore da 0,001 μF ed uno da 3000 pF vengono collegati in serie. Quale dei seguenti valori rappresenta la capacità equivalente dei due condensatori?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0,00075 μF

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

59 di 60 Domande

Una palla da biliardo del peso di 0,15 kg si muove ad una velocità di 1,6 m/s. Colpisce perpendicolarmente la sponda e rimbalza indietro nella stessa direzione di provenienza ad una velocità di 1,4 m/s. Se la media aritmetica della forza esercitata sulla sponda è di 30 N, per quanto tempo la palla è rimasta a contatto con la sponda?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0,015 s 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

60 di 60 Domande

Una bollicina di gas si sposta verso l’alto dal fondo di un bicchiere di bibita frizzante termicamente in equilibrio. Cosa succede al gas della bollicina quando questa si sposta verso l’alto? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

La pressione diminuisce ed il volume aumenta 

'.


Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343