Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Veterinaria 2022 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

1 di 59 Domande

«Questo contributo traccia una prima geografia della memoria e dell’impegno antimafia in Italia attraverso il censimento e l’analisi dei nomi delle strade dedicati ad una o più vittime innocenti della violenza mafiosa. A partire dall’inventario «Vivi!» redatto dall’associazione Libera, l’articolo illustra i risultati iniziali di un più ampio lavoro di ricerca che, in assenza di un archivio odonomastico nazionale ufficiale e liberamente consultabile, si basa sulle principali fonti disponibili in internet integrando con tecniche di geocoding: l’Archivio Nazionale degli Stradari Comunali, Open Street Map (completato da funzioni di Geofabrik), Api Bing Maps e, marginalmente, i dati di Googlemaps e di altre fonti.»
(Giuseppe Muti, Gianluigi Salvucci, Odonomastica e vittime innocenti: geografia della memoria antimafia, «Cross» Vol. 6 N° 1 (2020) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-13615)
Qual è l’obiettivo principale della ricerca di cui parla il testo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Ricavare dalla toponomastica tracce della lotta antimafia.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

2 di 59 Domande

«Tracce di pesticidi e insetticidi nell'acqua del fiume. Potrebbe essere questa la causa della moria di pesci nel Tevere. Nello specifico sono state rilevate tracce di due differenti tipi di sostanze tossiche: Cipermetrina — utilizzata per zecche e zanzare — in quantità sufficiente per avvelenare i pesci. Il secondo valore fuori norma, su cui sono state richieste ulteriori analisi, è quello rilevato sulle tracce di Clotianidina. L'ipotesi è che il pesticida fosse nel terreno già da tempo e che l'acqua piovana abbia fatto il resto. Resta ancora da chiarire un ultimo aspetto scientifico: lo stato delle branchie dei pesci recuperati. L'ipotesi, ancora da scartare, è che gli esemplari siano morti «soffocati» per l'improvvisa concentrazione di detriti affluiti dai fossi.»
(da «la Repubblica» 10/06/2020)
Qual è lo scopo del testo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Riferire due possibili ipotesi, che al momento hanno diversi gradi di attendibilità, sulla causa della moria di pesci.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

3 di 59 Domande

«Poco tempo dopo la sua fondazione, avvenuta a Roma nel 1977, l’associazione inizia a raccogliere adesioni in tutta Italia, ad avere sedi locali, a denunciare gli esperimenti sugli animali e varie forme di sfruttamento degli animali attraverso manifestazioni di protesta contro gli zoo, i circhi con animali, l’utilizzo di abiti di pelliccia, la caccia. Attualmente è riconosciuta dal Ministero italiano della Salute come associazione che persegue finalità di tutela degli interessi lesi da reati contro gli animali, ha 56 sedi locali sul territorio nazionale e conta migliaia di soci.»
(dal sito web dell’associazione)

Di quale organizzazione nazionale parla il testo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Lega Anti Vivisezione.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

4 di 59 Domande

«Le Previsioni macroeconomiche di primavera presentate lunedì dalla Commissione Ue
certificano la frenata. La crescita del Pil nell’Ue e nell’area dell’euro è prevista al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023 in calo rispetto al 4% e al 2,8% (2,7% nell’area dell’euro), rispettivamente, delle previsioni del febbraio scorso. Per l’Italia la crescita sarà del 2,4% quest’anno e dell’1,9% il prossimo, in calo rispetto al 4,1% e al 2,3% delle previsioni dello scorso febbraio.»
(«Corriere della sera» 16/05/2022)
Che cosa è il Pil?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il valore di beni e servizi prodotti in un Paese in un certo periodo.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

5 di 59 Domande

Una mosca ha 6 zampe e 2 ali. Una capra ha 4 zampe e non ha ali. Una gallina ha 2 zampe e 2 ali. Si vogliono prendere 7 animali, scelti tra queste tre specie, in modo che in tutto abbiano 24 zampe e 12 ali. Quante galline bisogna prendere?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

4.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

6 di 59 Domande

Un'azienda identifica ciascuno dei propri prodotti con un codice di 8 caratteri alfanumerici con le seguenti proprietà:
- i primi tre caratteri sono lettere;
- ogni cifra pari è immediatamente seguita da una lettera;
- ogni cifra dispari è immediatamente preceduta da due lettere.
Qual è l'unico dei codici proposti che ha tutte le tre proprietà?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

ATLPR78V.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

7 di 59 Domande

In una città esattamente il 44% delle famiglie ha animali domestici. Qual è il rapporto tra il numero di famiglie della città con animali domestici e il numero di famiglie senza?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

11/14.

'.


8 di 59 Domande

I numeri a, b e c sono tre interi positivi consecutivi, ordinati dal minore al maggiore. Quale è il maggiore dei numeri proposti?














La risposta corretta è la E
La domanda chiede quale sia il maggiore dei numeri proposti dato che a, b e c sono tre interi positivi consecutivi, ordinati dal minore al maggiore, e la risposta corretta è a + 2b. Considerando che a, b e c sono tre numeri consecutivi, possiamo esprimerli come a, a+1 e a+2 rispettivamente. La somma a + 2b si traduce in a + 2(a+1) = a + 2a + 2 = 3a + 2. Confrontando questa espressione con i numeri consecutivi a, a+1 e a+2, vediamo che 3a + 2 è sempre maggiore di a, a+1 e a+2 per qualsiasi valore positivo di a. Pertanto, tra le opzioni proposte, a + 2b risulta essere la più grande, confermando che questa è la risposta corretta alla domanda.

9 di 59 Domande

Quanti numeri interi positivi di due cifre hanno la cifra delle decine maggiore di 7 e la cifra delle unità minore di 3?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quanti numeri interi positivi di due cifre hanno la cifra delle decine maggiore di 7 e la cifra delle unità minore di 3, con la risposta corretta che è 6. Per risolvere il problema, consideriamo prima le possibili cifre delle decine che sono maggiori di 7, ovvero 8 e 9. Per ciascuna di queste cifre delle decine, dobbiamo poi considerare le cifre delle unità che sono minori di 3, ovvero 0, 1 e 2. Quindi, per la cifra delle decine pari a 8, abbiamo le combinazioni 80, 81 e 82. Allo stesso modo, per la cifra delle decine pari a 9, le combinazioni sono 90, 91 e 92. Sommando tutte le combinazioni possibili, otteniamo un totale di 6 numeri: 80, 81, 82, 90, 91 e 92. Pertanto, la risposta corretta è 6.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

10 di 59 Domande

Sono in grado di interrompere la replicazione del DNA deossiribonucleotidi che presentano:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Lo zucchero desossiribosio privo del gruppo ossidrilico in posizione 3’.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

11 di 59 Domande

Si definisce zimogeno un precursore inattivo di un enzima. Esso, infatti, richiede la rottura di uno o più legami peptidici specifici per divenire un enzima attivo. Tale attivazione può avvenire per opera di enzimi specifici che fanno parte della famiglia delle:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Proteasi.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

12 di 59 Domande

La peste suina africana è una infezione virale che colpisce i suini domestici e selvatici, non trasmissibile all’uomo. È una malattia altamente infettiva e spesso mortale per gli animali colpiti, sostenuta da un virus che non stimola la formazione di anticorpi neutralizzanti e cioè rende difficile preparare un:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Vaccino.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

13 di 59 Domande

Oltre al mitocondrio, quale altro organulo cellulare è un grande consumatore di ossigeno?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Perossisoma.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

14 di 59 Domande

Quale tipo di trasporto può essere studiato attraverso una membrana sintetica costituita esclusivamente da un doppio strato lipidico?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diffusione semplice.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

15 di 59 Domande

Quale proteina, tra quelle appartenenti al citoscheletro sotto riportate, organizza l’anello contrattile della citodieresi nelle cellule eucariotiche?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Actina.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

16 di 59 Domande

Quali caratteristiche, fra quelle sottoelencate, sono comuni a mitosi e meiosi?
1. Avviene in seguito a duplicazione del DNA
2. I cromatidi fratelli rimangono identici
3. Si ha separazione dei centromeri
4. Si ha formazione di chiasmi















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1 e 3.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

17 di 59 Domande

Alla fine del processo di gametogenesi negli animali, spermatozoi e cellule uovo possono essere caratterizzati dalla presenza di:
1. acrosoma;
2. mitocondri;
3. abbondante materiale di riserva;
4. nucleo condensato;
5. accumulo di RNA e proteine;
6. coda.
Quale, fra le seguenti, è l’associazione corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Cellule uovo: 2, 3, 5 – Spermatozoi: 1, 2, 4, 6.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

18 di 59 Domande

Affermare che la produzione di latte ha un’ereditabilità del 20% vuol dire che, della somma di tutte le differenze osservabili nella popolazione, il 20% è imputabile a:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Differenze genetiche esistenti tra gli animali (varianza genetica).

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

19 di 59 Domande

Negli Eucarioti, i fattori trascrizionali regolano l'espressione genica grazie all'interazione con:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Brevi sequenze regolatrici di DNA.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

20 di 59 Domande

Quale tra i seguenti processi NON ha bisogno dell’enzima DNA ligasi?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Metodi PCR.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

21 di 59 Domande

In quale dei seguenti gruppi di organismi può essere utilizzata la definizione biologica di specie?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Organismi che si riproducono per riproduzione sessuale biparentale.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

22 di 59 Domande

Quale ormone controlla che il livello di calcio nel sangue non vada al di sotto della soglia fisiologica?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Ormone paratiroideo.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

23 di 59 Domande

I linfociti originano e/o si differenziano negli organi linfoidi primari. Quale tra i seguenti è un organo linfoide primario?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Midollo osseo.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

24 di 59 Domande

Quali fra i costituenti elencati di seguito fanno parte della molecola di ATP?
1. Due gruppi fosfato
2. Adenina
3. Ribosio
4. Guanina
5. Un gruppo fosfato
6. Citosina
7. Desossiribosio
8. Tre gruppi fosfato















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

2, 3, 8.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

25 di 59 Domande

Si considerino i seguenti incroci:
1. AA x aa;
2. Aa x Aa;
3. AA x Aa;
4. Aa x aa.
Scegliere l’opzione che riporta solo gli incroci con probabilità nulla di avere figli con fenotipo recessivo.















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1 e 3.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

26 di 59 Domande

Quale tessuto biologico, osservato al microscopio ottico dopo colorazione emallumeeosina, mi permette di affermare che si tratta di un prelievo fatto ad un animale proveniente da un allevamento di polli e non di bovini?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Sangue.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

27 di 59 Domande

Quali fra i seguenti processi fanno parte della respirazione cellulare aerobica?
1. Produzione di acido lattico
2. Ciclo dell’acido citrico
3. Produzione di etanolo
4. Fosforilazione















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

2 e 4.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

28 di 59 Domande

Si scioglie del saccarosio in un certo volume di acqua pura fino a raggiungere la saturazione e quindi si aggiunge ulteriore saccarosio. Il sistema così ottenuto è:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Bicomponente e bifasico.

'.


29 di 59 Domande

La combustione dell’acido solfidrico può avvenire secondo la seguente reazione:
2 H2S + 3 O2 -> 2 SO2 + 2 H2O
Se 10 mol di H2S e 30 mol di O2 vengono poste in un recipiente chiuso, quante moli saranno complessivamente presenti nel recipiente dopo la combustione completa?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quante moli saranno complessivamente presenti nel recipiente dopo la combustione completa di 10 mol di H?S e 30 mol di O?, e la risposta corretta è 35 mol. Per determinare il numero totale di moli dopo la reazione, bisogna considerare il bilanciamento della reazione chimica: 2 moli di H?S reagiscono con 3 moli di O? per produrre 2 moli di SO? e 2 moli di H?O. Partendo da 10 mol di H?S, secondo il rapporto stechiometrico, saranno necessarie 15 mol di O? per la combustione completa, lasciando 15 mol di O? in eccesso. La reazione produrrà 10 mol di SO? e 10 mol di H?O. Pertanto, dopo la reazione, nel recipiente ci saranno 10 mol di SO?, 10 mol di H?O e le 15 mol di O? in eccesso, per un totale di 35 mol.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

30 di 59 Domande

Qual è la struttura elettronica fondamentale dello ione F2-?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1s2 2s2 2p6 3s1.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

31 di 59 Domande

In quale delle seguenti serie tutte le specie sono isoelettroniche tra di loro?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

N3-, O2-, F-.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

32 di 59 Domande

Quale dei seguenti elenchi contiene esclusivamente elementi che, legati covalentemente all’idrogeno, possono originare un gruppo donatore di legami a idrogeno?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Ossigeno, azoto, fluoro.

'.


33 di 59 Domande

Quale tra i seguenti ossidi contiene il metallo in due stati di ossidazione diversi?














La risposta corretta è la B
La domanda chiede quale tra i seguenti ossidi contiene il metallo in due stati di ossidazione diversi e la risposta corretta è Fe?O?. L'ossido Fe?O?, noto anche come magnetite, è un esempio di ossido misto in cui il ferro si trova in due diversi stati di ossidazione: +2 e +3. La struttura di Fe?O? può essere rappresentata come una combinazione di FeO e Fe?O?, ovvero una miscela di ossido ferroso (Fe²?O²?) e ossido ferrico (Fe³??O?²?). In termini di bilanciamento delle cariche, per ogni unità di Fe?O?, ci sono due atomi di ferro nello stato di ossidazione +3 e uno nello stato +2, il che permette al composto di essere elettricamente neutro nel suo complesso. Questa caratteristica rende Fe?O? unico tra gli ossidi di ferro, poiché è l'unico che presenta una tale combinazione di stati di ossidazione, conferendo al composto proprietà magnetiche distintive.

34 di 59 Domande

In ogni reazione del tipo
A + 2B → C
il reagente A è limitante se:














La risposta corretta è la B
In una reazione del tipo A + 2B ? C, il reagente A è limitante se il rapporto tra il numero di moli di A e il numero di moli di B è minore di 0,5. Questo perché, nella stechiometria della reazione, due moli di B sono richieste per ogni mole di A per completare la conversione in C. Se il rapporto tra le moli di A e B è inferiore a 0,5, significa che non ci sono abbastanza moli di A per reagire completamente con le moli di B disponibili, rendendo A il reagente limitante. In altre parole, il reagente limitante è quello che si esaurisce per primo, determinando la quantità massima di prodotto che può essere formata. Un rapporto minore di 0,5 indica che A si esaurirà prima che tutte le moli di B possano essere utilizzate, limitando così la produzione di C.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

35 di 59 Domande

Quale delle seguenti soluzioni acquose contiene la massa maggiore di MgCl2 (massa molare: 95 g/mol)?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1 L di soluzione di MgCl2 10% (m/V).

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

36 di 59 Domande

La reazione in fase acquosa
A + B ⇆ AB
ha una costante di equilibrio Kc = 50.
Se all’equilibrio le concentrazioni molari di A e AB sono uguali, quale sarà la concentrazione molare di B?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0,02 M.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

37 di 59 Domande

Quale, tra le seguenti affermazioni relative a un catalizzatore, è FALSA?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Consente di ottenere una maggior quantità di prodotto all’equilibrio.

'.


38 di 59 Domande

Nella reazione bilanciata
10 FeO + 2 HMnO4 ⇆ 5 Fe2O3 + 2 MnO + H2O
si ha che:














La risposta corretta è la E
Nella reazione bilanciata 10 FeO + 2 HMnO? ? 5 Fe?O? + 2 MnO + H?O, si ha che il ferro si ossida e il manganese si riduce. In questa reazione, il ferro nel FeO passa dallo stato di ossidazione +2 a +3 nel Fe?O?, indicando un processo di ossidazione in cui perde elettroni. D'altra parte, il manganese nel permanganato di idrogeno (HMnO?) si riduce dallo stato di ossidazione +7 a +2 nel MnO, guadagnando elettroni. Questo scambio di elettroni tra ferro e manganese è tipico delle reazioni redox, dove un elemento si ossida (perde elettroni) e un altro si riduce (acquista elettroni). La corretta identificazione dei cambiamenti negli stati di ossidazione dei due elementi coinvolti conferma che il ferro si ossida e il manganese si riduce, rendendo la risposta corretta.

39 di 59 Domande

Si consideri la seguente reazione:
H2CO3 + PH3 ⇆ HCO3- + PH4+
Quale tra le seguenti è una coppia acido-base coniugata?














La risposta corretta è la E
La domanda chiede di identificare una coppia acido-base coniugata nella reazione H?CO? + PH? ? HCO?? + PH?? e la risposta corretta è H?CO?, HCO??. Questa risposta è corretta perché in chimica acido-base secondo la teoria di Brønsted-Lowry, un acido è una specie che dona un protone (H?) mentre una base è una specie che accetta un protone. Nella reazione data, l'acido carbonico H?CO? dona un protone diventando lo ione bicarbonato HCO??, che è la sua base coniugata. Allo stesso modo, la base PH? accetta un protone formando PH??, che è il suo acido coniugato. In questo contesto, la coppia H?CO?/HCO?? rappresenta un classico esempio di coppia acido-base coniugata dove la differenza tra i due composti è un protone. La capacità di H?CO? di donare un protone e trasformarsi in HCO?? ne fa un acido secondo la definizione di Brønsted-Lowry, mentre HCO??, avendo la capacità di accettare un protone per riformare H?CO?, agisce come la base coniugata.

40 di 59 Domande

Quale tra le seguenti è una soluzione tampone?














La risposta corretta è la D
La soluzione tampone è una soluzione 1 M di CH?COOH e 1 M di CH?COONa. Una soluzione tampone è una soluzione che resiste a variazioni di pH quando vengono aggiunte piccole quantità di acido o base. È composta da un acido debole e il suo sale con una base forte, oppure da una base debole e il suo sale con un acido forte. Nel caso della soluzione fornita, l'acido acetico (CH?COOH) è un acido debole e l'acetato di sodio (CH?COONa) è il suo sale con una base forte (NaOH). Quando si aggiunge un acido alla soluzione, l'acetato di sodio reagisce per neutralizzare l'acido, mentre l'acido acetico si ionizza per rilasciare ioni H? se viene aggiunta una base. Questo equilibrio tra l'acido debole e il suo sale permette alla soluzione di mantenere un pH relativamente costante, caratteristica fondamentale delle soluzioni tampone.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

41 di 59 Domande

Quale tra le seguenti è la formula chimica del 2-metil-1-butanolo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

CH3CH2CH(CH3)CH2OH.

'.


42 di 59 Domande

Quale tra i seguenti elementi non si trova mai in natura allo stato elementare, ma solo sotto forma di composti?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale elemento non si trova mai in natura allo stato elementare, ma solo sotto forma di composti, e la risposta corretta è il sodio. Il sodio è un metallo alcalino altamente reattivo che si trova nel primo gruppo della tavola periodica. A causa della sua elevata reattività, il sodio non si trova mai allo stato elementare in natura; reagisce prontamente con l'acqua, l'ossigeno e molti altri elementi, formando composti come cloruro di sodio (sale da cucina) e bicarbonato di sodio. Questi composti sono molto più stabili rispetto al sodio elementare. La sua tendenza a perdere facilmente un elettrone per formare un catione Na? rende il sodio particolarmente incline a formare legami ionici con altri elementi. In natura, il sodio è prevalentemente presente nei minerali e nei sali disciolti nell'acqua di mare, dove è sempre legato chimicamente ad altri elementi.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

43 di 59 Domande

Un recipiente rigido contiene 1 mol di argon (si consideri il gas come ideale). Mediante una valvola, vengono inserite altre 2 mol dello stesso gas. Affinché la pressione all’interno del recipiente rimanga costante, la temperatura assoluta dovrà:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Diventare un terzo rispetto a quella iniziale.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

44 di 59 Domande

Lo stato di ibridazione e il numero di ossidazione di ciascun atomo di azoto nella molecola N2O4 sono rispettivamente:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

sp2-; +4.

'.


45 di 59 Domande

Volendo preparare 10 L di soluzione di NaOH (massa molare: 40 g/mol) a pH 12, in quale di questi modi si può procedere?














La risposta corretta è la A
Per preparare 10 L di soluzione di NaOH a pH 12, si può sciogliere 4 g di NaOH in 10 L di soluzione acquosa. Per determinare la correttezza della risposta, bisogna calcolare la concentrazione necessaria di NaOH per ottenere un pH di 12. Il pH di una soluzione è dato da -log[H?] e, per una soluzione basica, il pOH è 14 - pH. Quindi, pOH = 2 e [OH?] = 10?² M. La concentrazione di NaOH, essendo una base forte, sarà uguale a [OH?], quindi 0,01 mol/L. In 10 L di soluzione, sono necessarie 0,01 mol/L × 10 L = 0,1 mol di NaOH. La massa molare di NaOH è 40 g/mol, quindi 0,1 mol corrisponde a 4 g di NaOH. Pertanto, sciogliere 4 g di NaOH in 10 L di soluzione acquosa è corretto per ottenere il pH desiderato.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

46 di 59 Domande

I coefficienti stechiometrici della reazione
a Fe2+ + b H+ + c MnO4- ⇆ d Fe3+ + e Mn2+ + f H2O sono:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

a = 5; b = 8; c = 1; d = 5; e = 1; f = 4.

'.


47 di 59 Domande

Una pecora si allontana dal gregge lungo un sentiero rettilineo, muovendosi alla velocità costante di 1 m/s. Il cane pastore se ne accorge quando la pecora dista 90 m. Sapendo che il cane corre alla velocità costante di 36 km/h, quanti secondi impiegherà il cane a raggiungere la pecora?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quanti secondi impiegherà il cane a raggiungere la pecora, con la risposta corretta di 10 secondi. Per risolvere il problema, bisogna prima convertire la velocità del cane da km/h a m/s: 36 km/h corrisponde a 10 m/s. La pecora si muove a 1 m/s, quindi la velocità relativa del cane rispetto alla pecora è di 10 m/s - 1 m/s = 9 m/s. La distanza iniziale tra il cane e la pecora è di 90 metri. Dividendo la distanza relativa di 90 metri per la velocità relativa di 9 m/s, si ottiene che il tempo impiegato dal cane per raggiungere la pecora è di 10 secondi. Questa soluzione si basa sul principio che il tempo necessario per coprire una certa distanza a una velocità costante è uguale alla distanza divisa per la velocità.

48 di 59 Domande

Un carrellino ferroviario di massa m, che viaggia con velocità costante v0, urta un carrellino identico inizialmente fermo, restando unito ad esso. Cosa succede immediatamente dopo l’urto?














La risposta corretta è la C
Un carrellino ferroviario di massa m, che viaggia con velocità costante v?, urta un carrellino identico inizialmente fermo, restando unito ad esso, e i due carrellini si muovono con velocità 1/2 v?. Questa situazione può essere analizzata usando il principio di conservazione della quantità di moto, che afferma che in assenza di forze esterne la quantità di moto totale di un sistema isolato rimane costante. Prima dell'urto, il carrellino in movimento ha una quantità di moto pari a mv?, mentre il carrellino fermo ha quantità di moto zero. Dopo l'urto, i due carrellini si muovono insieme con una massa totale di 2m e una velocità v. Applicando la conservazione della quantità di moto, otteniamo mv? = 2mv, da cui si ricava v = v?/2. Pertanto, la velocità comune dei due carrellini dopo l'urto è la metà della velocità iniziale del carrellino in movimento, confermando che la risposta è corretta.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

49 di 59 Domande

In un allevamento intensivo di galline, in ogni gabbia è presente una lampada della potenza di 20 W. Assumendo che la luce venga tenuta accesa per 16 ore al giorno, quanta energia viene approssimativamente consumata ogni giorno da ciascuna gabbia?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1,15 MJ.

'.


50 di 59 Domande

Dopo il test, vi godete un meritato riposo facendo il morto in un lago. Galleggiando, un quarto del volume del vostro corpo emerge e tre quarti sono sommersi. Qual è la densità media del vostro corpo?














La risposta corretta è la E
Un quarto del vostro corpo emerge e tre quarti sono sommersi, quindi la densità media del vostro corpo è 0,75 g/cm³. Questa situazione si spiega attraverso il principio di Archimede, che afferma che un corpo immerso in un fluido riceve una spinta verso l'alto pari al peso del fluido spostato. Poiché un quarto del volume del corpo emerge dall'acqua, significa che tre quarti del corpo spostano un volume d'acqua equivalente al loro peso. L'acqua ha una densità di 1 g/cm³, quindi per galleggiare con tre quarti sommersi, la densità del corpo deve essere di 0,75 g/cm³, poiché la parte sommersa del corpo deve essere uguale in peso al volume d'acqua spostato. In altre parole, se il corpo avesse una densità superiore a 0,75 g/cm³, affonderebbe, mentre se fosse inferiore, emergerebbe di più. Questo equilibrio di densità tra il corpo e l'acqua circostante permette al corpo di galleggiare in modo stabile con tre quarti del suo volume sommerso.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

51 di 59 Domande

Un gas ideale a temperatura T e pressione P è inizialmente racchiuso in un contenitore di volume V. Aprendo una valvola, il gas viene fatto espandere liberamente in un secondo contenitore di ugual volume, inizialmente vuoto. Quanto vale la temperatura finale del gas, se i due contenitori sono isolati dall’ambiente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

T.

'.


52 di 59 Domande

Quale di queste espressioni è diversa da 0 per ogni numero reale x?














La risposta corretta è la B
La domanda chiede quale di queste espressioni è diversa da 0 per ogni numero reale x e la risposta corretta è x² + (x + 1)². Questa espressione è sempre diversa da zero perché è una somma di quadrati di numeri reali. Il termine x² è sempre maggiore o uguale a zero e lo stesso vale per (x + 1)², poiché il quadrato di un numero reale non negativo è sempre non negativo. Inoltre, la somma di due numeri non negativi è zero solo se entrambi sono zero. Tuttavia, per x² + (x + 1)² = 0, sia x² che (x + 1)² dovrebbero essere zero simultaneamente, il che è impossibile perché x² = 0 implica x = 0 e quindi (x + 1)² = 1, non zero. Pertanto, l'espressione è sempre positiva per ogni valore reale di x, dimostrando che non può mai essere uguale a zero.

53 di 59 Domande

Qual è il più grande numero reale x che soddisfa la disuguaglianza x2 − 3 ≤ 33 ?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale sia il più grande numero reale x che soddisfa la disuguaglianza x² - 3 ? 33, e la risposta corretta è 6. Per risolvere la disuguaglianza, iniziamo isolando x²: aggiungiamo 3 a entrambi i membri per ottenere x² ? 36. A questo punto, prendiamo la radice quadrata di entrambi i membri per trovare i valori di x: otteniamo |x| ? 6, il che significa che x può essere al massimo 6 o al minimo -6. Tuttavia, la domanda richiede il valore più grande, quindi selezioniamo x = 6 come soluzione. Verificando, sostituendo x = 6 nella disuguaglianza originale otteniamo 6² - 3 = 36 - 3 = 33, che soddisfa la condizione richiesta x² - 3 ? 33, confermando che la risposta corretta è effettivamente 6.

54 di 59 Domande

Tre vertici di un rettangolo nel piano cartesiano sono i punti (−2, 3), (3, 2) e (3, 3). Quale dei seguenti punti è il quarto vertice del rettangolo?














La risposta corretta è la A
Tre vertici di un rettangolo nel piano cartesiano sono i punti (?2, 3), (3, 2) e (3, 3). Quale dei seguenti punti è il quarto vertice del rettangolo? La risposta corretta è (?2, 2). Per determinare il quarto vertice di un rettangolo, è necessario sfruttare le proprietà geometriche del rettangolo, in cui i lati opposti sono paralleli e di uguale lunghezza. Dato che i punti (3, 3) e (3, 2) hanno la stessa coordinata x, formano un lato verticale del rettangolo. Il punto (?2, 3) ha la stessa coordinata y del punto (3, 3), formando un lato orizzontale. Per completare il rettangolo, il quarto vertice deve avere la stessa coordinata x del punto (?2, 3) e la stessa coordinata y del punto (3, 2), risultando nel punto (?2, 2). Questa configurazione assicura che i lati opposti siano paralleli e di uguale lunghezza, rispettando le proprietà del rettangolo.

55 di 59 Domande

Tre quantità x, y e z sono legate dalla relazione z = 2x − 3y + 5. Se x diminuisce di 1 unità e y aumenta di 2 unità, come varia z?














La risposta corretta è la E
Tre quantità x, y e z sono legate dalla relazione z = 2x ? 3y + 5. Se x diminuisce di 1 unità e y aumenta di 2 unità, z diminuisce di 8 unità. Per capire come varia z, partiamo dalla relazione data: z = 2x ? 3y + 5. Se x diminuisce di 1 unità, allora x diventa x ? 1 e il termine 2x diventa 2(x ? 1) = 2x ? 2. Se y aumenta di 2 unità, allora y diventa y + 2 e il termine ?3y diventa ?3(y + 2) = ?3y ? 6. Sostituendo questi cambiamenti nella formula originale, otteniamo z' = 2(x ? 1) ? 3(y + 2) + 5 = 2x ? 2 ? 3y ? 6 + 5. Semplificando, si ha z' = 2x ? 3y ? 3. Confrontando z' con l'espressione originale di z, vediamo che z' = z ? 8, il che significa che z diminuisce di 8 unità quando x diminuisce di 1 unità e y aumenta di 2 unità, confermando che la risposta è corretta.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

56 di 59 Domande

Giulia e Roberto lavorano nello stesso ufficio, dal lunedì al venerdì. Ciascuno di loro la prossima settimana lavorerà da casa 4 giorni su 5. Se entrambi scelgono a caso in quale giorno andare al lavoro, senza accordarsi, qual è la probabilità che vadano in ufficio entrambi lo stesso giorno della prossima settimana?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1/5.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

57 di 59 Domande

Un corpo di massa 400 g viene appeso a una molla che ha una costante elastica di 49N/m. Qual è l’allungamento della molla nella posizione di equilibrio?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

8 cm.

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

58 di 59 Domande

Se log(x) = 1,25 e log(y) = 2,5
(la base del logaritmo è 10), qual è il valore del rapporto y/x?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

101,25.

'.


59 di 59 Domande

Quale di queste terne di numeri ha la media aritmetica doppia della mediana?














La risposta corretta è la C
La domanda chiede quale delle terne di numeri ha la media aritmetica doppia della mediana e la risposta corretta è 23; 2; 5. Per verificare la correttezza della risposta, calcoliamo prima la media aritmetica della terna: (23 + 2 + 5) / 3 = 30 / 3 = 10. Ora ordiniamo i numeri per trovare la mediana: 2, 5, 23. La mediana è il numero centrale, quindi è 5. La condizione data dalla domanda è che la media aritmetica deve essere doppia rispetto alla mediana, ovvero 10 = 2 × 5. Questa uguaglianza dimostra che la terna 23; 2; 5 soddisfa il requisito richiesto dalla domanda, confermando che la risposta è corretta.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343