Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni Casi FB Foto – 1416-1420 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 5 Domande

Quali elementi nel seguente tracciato lasciano optare per una fibrillazione atriale?

product image













La risposta esatta è A.
Il paziente, in base ai reperti clinico anamnestici e all’elettrocardiogramma, presenta Assenza di onde P ed RR irregolari.     Infatti, il referto mostra: “Aritmia da fibrillazione atriale a FC media di 90 bpm. Anomalie aspecifiche del recupero.”


2 di 5 Domande

L'elettrocardiogramma mostra sotto-slivellamento del tratto ST nelle derivazioni da V3 a V6. Con quale delle seguenti ipotesi diagnostiche è compatibile?














La risposta corretta è la B.
L’elettrocardiogramma del caso clinico mostra sotto-slivellamento del tratto ST nelle derivazioni da V3 a V6, compatibilmente con la diagnosi di NSTEMI antero-laterale (Not ST-Elevated Myocardial Infarction). L’infarto miocardico si caratterizza per la presenza di necrosi cellulare, dovuta ad un’ischemia acuta. Possiamo distinguere due tipi di infarto:
- miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI);
- miocardico con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI).

3 di 5 Domande

Nell’ipertensione arteriosa da “camice bianco”:














La risposta corretta è la C.
L’ipertensione da camice bianco è caratterizzata dal costante rilievo in ambulatorio e/o in ospedale di valori pressori > 140/90 mmHg, laddove il paziente al di fuori dell’ambulatorio presenta valori < 135/85 mmHg, quindi pone indicazione, vista la natura psicologica del disturbo, al monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa delle 24 ore.



4 di 5 Domande

Quale tra i seguenti costituisce un criterio diagnostico incluso tra quelli che complessivamente definiscono la sindrome metabolica?














La risposta corretta è la C.
La sindrome metabolica si caratterizza per la presenza di 3 o più dei seguenti criteri:
- basso colesterolo HDL (uomini <40 mg/dl, donne <50 mg/dl);
- obesità addominale (circonferenza vita: uomini >102 cm, donne >88 cm);
- ipertrigliceridemia (>150 mg/dl);
- ipertensione arteriosa (>130/85 mmHg);
- iperglicemia (a digiuno >110 mg/dl).
Fonte: criteri diagnostici (NCEP-ATP III, JAMA 285:2486-2497, 2001).

5 di 5 Domande

Un segno ecocardiografico di disfunzione diastolica ventricolare sinistra è rappresentato da:














La risposta corretta è la A.
Un segno ecocardiografico di disfunzione diastolica ventricolare sinistra è rappresentato dall’alterato rapporto fra il riempimento proto-diastolico e quello atriale (E/A). Il rapporto E/A è uno dei parametri più importanti da valutare nello studio della funzionalità diastolica perché permette di distinguere quattro pattern di flusso trans-mitralico: normale, alterato rilasciamento diastolico, pattern pseudo-normalizzato e pattern restrittivo.​​​​​​​

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343