Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 10 Domande

Paziente di 49 anni con dispnea. Quale alterazione e' presente nella seguente RX torace?

product image













La risposta corretta è la C.         
L’alterazione presente al RX torace del paziente del caso clinico è un versamento pleurico . Infatti, il referto mostra: “Marcata falda di versamento pleurico a sede medio-basale sinistro con associati fenomeni disventilatori del parenchima polmonare limitrofo, che determina mascheramento del profilo cardiaco e dell’emidiaframma omolaterali. Non evidenza di alterazioni parenchimali a destra né di versamento pleurico destro”.

2 di 10 Domande

Paziente di 81 anni in stato soporoso. Quale alterazione e' presente nella seguente TC encefalo?

product image













La risposta corretta è la A.         
L’alterazione presente alla TC encefalo del paziente del caso clinico è una emorragia intraparenchimale . Infatti, il referto mostra: “Estesa area emorragica intraparenchimale a sede parieto-temporale destra con compressione del ventricolo laterale destro e shift controlaterale della linea mediana. Concomita minimo edema perilesionale”.

3 di 10 Domande

Paziente di 69 anni con dolore in ipocondrio destro. Quale alterazione e' presente nella seguente TC addome con mdc?

product image













La risposta corretta è la C.         
L’alterazione presente alla TC addome del paziente del caso clinico è una litiasi della colecisti . Infatti, il referto mostra: “Multiple sovracentimetriche formazioni litiasiche a densità in parte calcifica a sede endoluminale colecistica. La colecisti appare in sede anatomica, ben distesa ed a pareti regolari senza segni di flogosi acuta in atto. Non evidenza di alterazioni focali con carattere di attività in atto nei restanti parenchimi addominali in esame”.

4 di 10 Domande

Paziente di 70 anni con dolore toracico. Quale alterazione e' presente nella seguente TC?

product image













La risposta corretta è la D.
L’alterazione presente alla angio-TC dell’aorta toracica del paziente del caso clinico è una dissezione aortica. Infatti, il referto mostra: “Dissezione aortica dell’arco ascendente e dell’aorta discendente (Stanford A) senza evidenza di rottura aortica né di versamento pericardico in atto”.

5 di 10 Domande

Paziente di 56 anni caduto mentre camminava. Quale alterazione e' presente nella seguente RX polso?

product image













La risposta corretta è la C.         
L’alterazione presente al RX polso del paziente del caso clinico è la presenza di frattura dello stiloide ulnare e dello scafoide. Infatti, il referto mostra: “Frattura minimamente scomposta dello scafoide con minimo disallineamento e diastasi dei monconi ossei associata a frattura dello stiloide ulnare. Non evidenza di rime di frattura a carico dei restanti segmenti ossei in esame”.

6 di 10 Domande

Paziente di 83 anni caduto da una scala. Quale alterazione e' presente nella seguente RX ginocchio?

product image













La risposta corretta è la C.         
L’alterazione presente al RX ginocchio del paziente del caso clinico è la presenza di frattura di rotula. Infatti, il referto mostra: “Frattura scomposta e plurifocale di rotula con evidente diastasi dei monconi ossei. Non evidenza di rime di frattura a carico dei restanti segmenti ossei in esame. Ridoto tono calcico diffuso”.

7 di 10 Domande

Paziente di 23 anni lamenta dolore alla spalla sinistra dopo uno scontro in una partita di rugby. Quale alterazione e' presente nella seguente RX spalla?

product image













La risposta corretta è la D.         
L’alterazione presente al RX spalla del paziente del caso clinico è la presenza di frattura di scapola. Infatti, il referto mostra: “Frattura composta del corpo scapolare con sottile diastasi dei monconi ossei. Non evidenza di rime di frattura a carico dei restanti segmenti ossei in esame. Conservati i rapporti articolari”.

8 di 10 Domande

Paziente di 68 anni si sottopone ad un RX torace pre-operatorio in vista di un intervento di TURP. Quale alterazione e' presente nella seguente RX torace?

product image













La risposta corretta è la A.         
L’alterazione presente al RX torace del paziente del caso clinico è una massa polmonare . Infatti, il referto mostra: “Disomogenea ed irregolare  ipodiafania parenchimale al campo polmonare medio-superiore di sinistra con associati striature pleuro-parenchimali limitrofe, di sospetta natura neo formata: utile approfondimento mediante TC del torace con e senza mdc ev. Non evidenza di alterazioni parenchimali a destra né di versamento pleurico bilateralmente. Ombra cardiaca nei limiti di norma”.

9 di 10 Domande

Paziente di 56 anni si presenta in PS per dolore in ipocondrio destro e dispepsia. Cosa si apprezza in questa US dell’addome?

product image













La risposta corretta è la D.
L’alterazione presente al US addome del paziente del caso clinico è una litiasi della colecisti . Infatti, il referto mostra: “ Presenza di centimetrica formazione iperecogena calcifica con cono d’ombra posteriore a sede endoluminale colecistica, a livello del tratto fondo- corpo, da riferire a formazione litiasica. Concomita ispessimento delle pareti colecistiche”.

10 di 10 Domande

Paziente di 48 anni si sottopone ad un RX torace pre-operatorio in vista di un intervento per appendicectomia. Quale alterazione e' presente nella seguente RX torace?

product image













La risposta corretta è la D.
L’alterazione presente nel RX torace del paziente del caso clinico è una destrocardia. Infatti, il referto mostra: “Ombra cardiovascolare nei limiti morfo-volumetrici ma posizionata a destra come da verosimile destrocardia, cui si associa bolla gastrica in ipocondrio destro da probabile situs viscerum inversus. Utile correlazione clinico-anamnestica. Non evidenza di lesioni pleuro-parenchimali in atto”.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 10 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito