Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 41 Domande

Se la caratteristica è situata sul cromosoma sessuale X e il gene alterato per quella caratteritica ha una frequenza del 10%, quale percentuale dei maschi la presenterà?














La risposta corretta è la B
La domanda chiede quale percentuale dei maschi presenterà la caratteristica se il gene alterato si trova sul cromosoma sessuale X e ha una frequenza del 10%. La risposta corretta è B) 10%, perché se il gene alterato si trova solo sul cromosoma X, solo i maschi che ereditano il cromosoma X alterato dalla madre (che ha una frequenza del 10%) presenteranno la caratteristica. Pertanto, il 10% dei maschi presenterà la caratteristica. Le risposte errate sono: - 25%: questa risposta è errata perché si basa su un'erronea interpretazione del concetto di frequenza del gene alterato. La frequenza del 10% indica che solo il 10% dei cromosomi X nelle femmine è alterato, non il 25%. - 50%: questa risposta è errata perché suppone che il gene alterato si possa trovare sia sul cromosoma X che sul cromosoma Y. Tuttavia, nel testo della domanda viene specificato che la caratteristica è situata solo sul cromosoma X. - 1%: questa risposta è errata perché non tiene conto della frequenza del 10% del gene alterato nel cromosoma X. - 100%: questa risposta è errata perché suppone che tutti i maschi abbiano il gene alterato sul cromosoma X. Tuttavia, solo il 10% dei cromosomi X nelle femmine è alterato, quindi solo il 10% dei maschi presenterà la caratteristica.

2 di 41 Domande

Il meccanismo fondamentale della selezione naturale proposto da Darwin per l'evoluzione della organismi viventi si basa su:














La risposta corretta è la C
Il meccanismo fondamentale della selezione naturale proposto da Darwin per l'evoluzione degli organismi viventi si basa sul fatto che gli individui più adattati all'ambiente hanno una maggiore probabilità di riprodursi. Questa risposta è corretta perché la selezione naturale agisce in base alla capacità degli organismi di sopravvivere e riprodursi nel loro ambiente. Gli individui che presentano caratteristiche che favoriscono la loro sopravvivenza e la trasmissione di tali caratteristiche alla prole avranno una maggiore probabilità di successo riproduttivo. In questo modo, le caratteristiche adattative si diffonderanno nella popolazione nel corso delle generazioni, portando ad un cambiamento graduale nel corredo genetico della specie nel corso del tempo. Quindi, la risposta C è corretta perché descrive il fondamento della selezione naturale secondo le teorie di Darwin.

3 di 41 Domande

L'artrite reumatoide è:














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) Una malattia autoimmune. L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni, causando infiammazione e dolore. Nella malattia autoimmune, il sistema immunitario attacca erroneamente il proprio corpo, in questo caso le articolazioni, provocando danni e infiammazione. La malattia coinvolge principalmente le piccole articolazioni delle mani e dei piedi, ma può interessare anche altre articolazioni come quelle del ginocchio, del gomito e delle spalle. L'infiammazione cronica causata dall'artrite reumatoide può portare alla distruzione delle articolazioni e alla perdita di funzionalità. Pertanto, l'artrite reumatoide è una malattia autoimmune perché è causata da un attacco errato del sistema immunitario alle articolazioni.

4 di 41 Domande

Il cicloesano:














La risposta corretta è la A
Il cicloesano ha struttura non planare. Questo significa che gli atomi di carbonio che costituiscono il ciclo non si trovano tutti sullo stesso piano. Questa risposta è corretta perché il cicloesano è un ciclo di sei atomi di carbonio che formano un anello. Nella sua struttura, ognuno degli atomi di carbonio forma legami covalenti con due atomi di idrogeno e con altri due atomi di carbonio adiacenti. A causa di questa geometria tetraedrica degli atomi di carbonio, la forma dell'anello del cicloesano è distorta rispetto ad un piano e quindi non è planare. Ciò è dovuto alla repulsione elettrostatica tra i legami covalenti attorno agli atomi di carbonio, che tende a spingere gli atomi di carbonio fuori dal piano. Pertanto, nonostante la rappresentazione planare del cicloesano che possiamo vedere su un foglio di carta, la sua reale struttura tridimensionale è non planare.

5 di 41 Domande

Un sistema portale vascolare tipico dell' organismo umano è quello che:














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) unisce intestino e fegato. Questa risposta è corretta perché il sistema portale vascolare che unisce l'intestino e il fegato è noto come sistema portale epatico. Questo sistema è un insieme di vasi sanguigni che collega l'intestino crasso e il sistema venoso portale al fegato. Attraverso questo sistema, il sangue che proviene dall'intestino viene diretto al fegato prima di raggiungere il resto del circolo sanguigno. Il sistema portale epatico ha un ruolo importante nella regolazione del metabolismo dei nutrienti assorbiti dall'intestino, poiché il fegato è coinvolto nel processo di smaltimento delle sostanze dannose e nell'elaborazione dei nutrienti. Le altre risposte errate non sono corrette perché non descrivono correttamente un sistema portale vascolare che sia tipico dell'organismo umano. Mentre il cuore, i polmoni, i reni e il cervello sono tutti organi vitali, non sono collegati da un sistema portale vascolare specifico come quello che unisce intestino e fegato.

6 di 41 Domande

Quale delle seguenti affermazioni che si riferiscono alla "reazione a catena della polimerasi (PCR)" è CORRETTA?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale delle seguenti affermazioni sulla reazione a catena della polimerasi (PCR) è corretta. La risposta corretta è l'affermazione D) che afferma che la PCR può essere definita una clonazione genica. Questa risposta è corretta perché la PCR è un processo che consente di amplificare una specifica regione di DNA milioni di volte, producendo una grande quantità di copie identiche del segmento di interesse. In questo senso, la PCR può essere considerata una forma di clonazione genica in quanto genera molteplici copie geneticamente identiche di un singolo frammento di DNA. Non spiegherò le risposte errate per istruzioni.

7 di 41 Domande

Per "clone" di individui si intende:














La risposta corretta è la D
La risposta corretta alla domanda è D) organismi con patrimonio genetico identico. Un clone di individui si riferisce a organismi che hanno lo stesso patrimonio genetico, ovvero il loro DNA è identico. Questo avviene attraverso la riproduzione asessuale, come ad esempio la divisione cellulare o la clonazione artificiale. Gli organismi transgenici si riferiscono a organismi in cui è stato inserito un gene estraneo, quindi non risponde alla definizione di clone di individui. Gli organismi con cellule di diverso patrimonio genetico si riferiscono a organismi chimera, dove le diverse cellule hanno patrimoni genetici diversi, quindi non risponde alla definizione di clone di individui. Gli organismi in cui è stato inserito un gene estraneo sono organismi geneticamente modificati, ma non rispondono alla definizione di clone di individui. Gli organismi artificiali prodotti in laboratorio possono essere ottenuti per vari metodi, ma il fatto che siano prodotti in laboratorio non risponde alla definizione di clone di individui. In conclusione, la risposta corretta è D) organismi con patrimonio genetico identico perché solo in questo caso possiamo parlare di clone di individui.

8 di 41 Domande

Il Dott. Albert B. Sabin è noto per aver preparato un vaccino contro:














La risposta corretta è la E
La frase corretta trasformata dalla domanda sarebbe: "Il Dott. Albert B. Sabin è noto per aver preparato un vaccino contro la poliomielite". La risposta corretta è la poliomielite perché il Dott. Albert B. Sabin è un virologo e pediatra americano che ha sviluppato un vaccino orale vivo attenuato per la poliomielite. Il suo vaccino, chiamato vaccino Sabin, è stato approvato per l'uso nel 1961 ed è stato una svolta nella lotta contro questa malattia. Grazie al vaccino Sabin e ad altre misure di prevenzione, come l'igiene e l'accesso all'acqua potabile, la poliomielite è stata quasi eradicata in tutto il mondo. Il lavoro del Dott. Sabin ha avuto un impatto significativo sulla salute pubblica, salvando milioni di vite e prevenendo la disabilità associata alla poliomielite.

9 di 41 Domande

E' possibile che una mutazione per sostituzione di un solo nucleotide in un gene batterico non modifichi affatto la struttura primaria della proteina codificata da quel gene?














La risposta corretta è la E
alla codominanza genica. Commento della risposta: La domanda chiede se è possibile che una mutazione per sostituzione di un solo nucleotide in un gene batterico non modifichi affatto la struttura primaria della proteina codificata da quel gene. La risposta corretta è "Sì, dal momento che il numero di codoni che codificano per i 20 amminoacidi è maggiore di 20". Questa risposta è corretta perché il numero di codoni diversi (combinazioni di tre nucleotidi) che codificano per i 20 amminoacidi essenziali è superiore a 20. Questo significa che più di un codone può codificare per lo stesso amminoacido. Pertanto, una mutazione che sostituisce un nucleotide in un codone può non alterare la sequenza degli amminoacidi nella proteina codificata dal gene, poiché potrebbe essere presente un codone alternativo che codifica per lo stesso amminoacido.

10 di 41 Domande

Quale delle seguenti strutture o regioni del sistema nervoso NON è associata in modo corretto ad una delle sue funzioni?














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) Talamo - produzione degli ormoni ADH (antidiuretico) ed ossitocina. Il talamo è una struttura del sistema nervoso centrale che svolge molte funzioni importanti, tuttavia, non è coinvolto nella produzione degli ormoni ADH (antidiuretico) ed ossitocina. Il talamo è coinvolto nella regolazione sensoriale, poiché riceve informazioni sensoriali da varie parti del corpo e le trasmette all'area cerebrale appropriata per l'elaborazione. Inoltre, il talamo è coinvolto nella regolazione del ciclo sonno-veglia, dell'attenzione e della consapevolezza. La produzione degli ormoni ADH (antidiuretico) ed ossitocina, invece, è responsabile dell'ipotalamo, che si trova vicino al talamo. L'ADH (antidiuretico) regola la quantità di acqua riassorbita dai reni, aiutando a mantenere l'equilibrio dei liquidi corporei. L'ossitocina è coinvolta nella stimolazione delle contrazioni uterine durante il travaglio e nell'espulsione del latte durante l'allattamento al seno. Pertanto, la risposta corretta è che il talamo non è associato in modo corretto alla produzione degli ormoni ADH (antidiuretico) ed ossitocina.

11 di 41 Domande

Nell'organismo femminile dove è presente il "corpo di Barr"?














La risposta corretta è la B
Il "corpo di Barr" è presente nel nucleo delle cellule somatiche. Questa è la risposta corretta alla domanda. Nel nucleo delle cellule somatiche femminili si può trovare il "corpo di Barr", anche noto come cromatina sessuale o corpuscolo di Barr. Questa struttura è una massa di cromatina condensata presente in uno dei due cromosomi X nelle cellule di un organismo femminile. Il corpo di Barr è formato durante l'inattivazione di uno dei due cromosomi X nelle cellule femminili nell'ambito del processo di compensazione della dosi di geni a causa della presenza di due cromosomi X in queste cellule. La presenza del corpo di Barr identifica una delle due copie del cromosoma X come inattiva. Pertanto, la risposta corretta è che il "corpo di Barr" è presente nel nucleo delle cellule somatiche femminili.

12 di 41 Domande

Il derma:














La risposta corretta è la A
Il commento della risposta corretta A) Avvolge i follicoli piliferi è la seguente: Il derma è la seconda parte della pelle, situata al di sotto dell'epidermide. È costituito principalmente da tessuto connettivo e ha una struttura complessa che include fibre di collagene, elastina e una rete di vasi sanguigni, nervi, follicoli piliferi e ghiandole sudoripare. I follicoli piliferi sono strutture che producono il pelo e sono presenti nel derma. Quindi, il derma avvolge i follicoli piliferi, fornendo il sostegno e i nutrienti necessari per il loro normale funzionamento.

13 di 41 Domande

Se in una cellula diploide nella fase G2 della meiosi la quantità di DNA è' pari a Y, quale sarà la quantità di DNA presente in metafase II in ogni singola cellula?














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) 0,5 Y. Nella fase G2 della meiosi, una cellula diploide ha una quantità di DNA pari a Y. Durante la meiosi, il DNA subisce una duplicazione nella fase S, portando la cellula alla quantità di DNA totale di 2Y nella fase G2. Nella metafase II della meiosi, ogni cellula avrà un solo set di cromosomi (nella forma di cromatidi fratelli) anziché due set come nella cellula diploide originale. Poiché ogni cromatide contiene una copia dell'intero DNA, la quantità di DNA presente in ogni singola cellula nella metafase II sarà la metà di quella presente nella fase G2, quindi 0,5 Y. Questa è la risposta corretta perché la metafase II è la fase in cui si dividono i cromosomi con gameti haploidi, e ogni cromosoma ha solo metà della quantità di DNA presente nella cellula diploide originale.

14 di 41 Domande

Quale tra le seguenti affermazioni relative al codice genetico è FALSA?














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) I codoni del codice sono costituiti da coppie di nucleotidi, che rendono possibili 64 combinazioni. Questa affermazione è falsa perché i codoni del codice genetico sono costituiti da triplette di nucleotidi. Ogni codone specifica un amminoacido o un segnale di inizio o di fine della traduzione. Siccome ci sono 4 opzioni di nucleotidi (A, T, C, G), la combinazione di tre nucleotidi permette di avere un totale di 64 possibilità (4x4x4) per i codoni.

15 di 41 Domande

Il processo che conduce al differenziamento dei foglietti embrionali (o foglietti germinativi) è detto:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è C) Gastrulazione. La gastrulazione è il processo mediante il quale l'embrione si trasforma da una struttura a forma di sfera (blastula) in una struttura a forma di sacco con tre strati distinti di cellule chiamati foglietti embrionali o foglietti germinativi. I tre foglietti, noti come ectoderma, endoderma e mesoderma, daranno origine a tutti i tessuti e gli organi del corpo dell'individuo adulto. Durante la gastrulazione, le cellule migrano e si riorganizzano per formare questi foglietti e iniziano a differenziarsi in diversi tipi cellulari. La blastulazione, che era una delle risposte errate, avviene prima della gastrulazione ed è la formazione della blastula a partire dalla divisione cellulare dell'embrione iniziale. Durante la blastulazione, le cellule si dividono rapidamente e formano uno strato sferico di cellule chiamato blastula, che poi subisce la gastrulazione. Organogenesi, un'altra risposta errata, si riferisce alla formazione degli organi nel corso dello sviluppo embrionale. Durante la organogenesi, i foglietti embrionali iniziano a differenziarsi e ad organizzarsi in specifiche strutture e organi. La segmentazione, un'altra risposta errata, è il processo iniziale più primitivo dello sviluppo embrionale in cui l'ovulo fecondato si divide in segmenti o settori chiamati segmenti, che poi daranno origine a parti specifiche del corpo dell'individuo. La morfogenesi, l'ultima risposta errata, si riferisce alla formazione delle forme e delle strutture del corpo durante lo sviluppo embrionale. Durante la morfogenesi, le cellule si organizzano e si differenziano per formare tessuti e strutture tridimensionali nell'embrione. In conclusione, la risposta corretta alla domanda è C) Gastrulazione perché è il processo specifico che conduce al differenziamento dei foglietti embrionali, che sono fondamentali per la formazione di tutti i tipi di tessuti e organi nel corpo dell'individuo adulto.

16 di 41 Domande

Lo schema rappresenta il processo di:

product image













La risposta corretta è la E
La risposta corretta alla domanda è "Splicing". Lo schema rappresenta il processo di splicing. Lo splicing è un evento che avviene durante il processo di trascrizione dell'RNA nei procarioti e nell'elaborazione del trascritto primario nell'RNA negli eucarioti. Durante lo splicing, gli introni, che sono sequenze non codificanti presenti nell'RNA, vengono rimossi e gli esoni, che sono le sequenze codificanti dell'RNA, vengono unite insieme per formare una sequenza continua e funzionale di RNA messaggero (mRNA). Questo processo garantisce che solo le regioni codificanti dell'RNA siano presenti nel trascritto finale, consentendo così la produzione di proteine funzionali. Lo schema rappresenta quindi il processo di splicing, in cui gli introni vengono eliminati e gli esoni vengono uniti per formare l'RNA messaggero maturo.

17 di 41 Domande

Le specie appartenenti alla stessa classe sono incluse:














La risposta corretta è la C
La risposta corretta alla domanda è C) Nello stesso phylum. La ragione per cui questa risposta è corretta è perché il concetto di "classe" è una categoria tassonomica superiore rispetto alla "specie", ma inferiore rispetto al "phylum" (o "filo"). La classificazione delle specie si basa sulle caratteristiche comuni e sulla parentela evolutiva. Le specie che appartengono alla stessa classe condividono caratteristiche simili ma possono appartenere a diversi phyla. Quindi, l'inclusione delle specie appartenenti alla stessa classe avviene nello stesso phylum, che rappresenta una categoria di classificazione più ampia.

18 di 41 Domande

In quale fase della mitosi i centrosomi cominciano ad allontanarsi tra loro?














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è Profase. Durante la profase della mitosi, i centrosomi cominciano ad allontanarsi tra loro. Durante questa fase, i centrosomi si spostano verso poli opposti della cellula e iniziano a formare il fuso mitotico, una struttura costituita da filamenti proteici chiamati microtubuli. Questi microtubuli si estendono tra i centrosomi e aiutano a separare i cromosomi durante la divisione cellulare. Quindi, nella profase, i centrosomi cominciano ad allontanarsi tra loro, preparandosi per la successiva metafase della mitosi.

19 di 41 Domande

Quale delle seguenti immagini rappresenta la profase I della meiosi?

product image













La risposta corretta è la C.
Nella Profase I della meiosi, i cromosomi omologhi si appaiono mediante sinapsi formando le tetradi e scambiano segmenti di DNA attraverso il processo di crossing over (immagine 3)(la risposta C è corretta). Quest'ultimo comporta la rottura e la ricombinazione di porzioni di DNA tra i cromatidi non fratelli dei due cromosomi omologhi, che si traduce in un nuovo assortimento di alleli nella progenie. Le altre immagini mostrano invece differenti fasi della divisione cellulare. L'Anafase I della meiosi (immagine 1) è caratterizzata dalla separazione dei cromosomi omologhi, che si dirigono ai poli opposti del fuso (la risposta B non è corretta). Nell'Anafase II della meiosi (immagine 2), invece, i cromatidi fratelli si separano e migrano ai poli opposti (la risposta A non è corretta). L'Anafase della mitosi (immagine 4) è il momento in cui i cromatidi fratelli si separano e si muovono verso i poli opposti del fuso mitotico (la risposta D non è corretta), mentre nella Metafase della mitosi (immagine 5) i centromeri dei cromosomi duplicati si allineano lungo il piano equatoriale del fuso mitotico (la risposta E non è corretta).

 


20 di 41 Domande

Il pancreas endocrino produce:














La risposta corretta è la B.
Il pancreas rappresenta una ghiandola retroperitoneale di considerevole entità, priva di capsula, che riveste una duplice funzione endocrina ed esocrina. La sezione endocrina della ghiandola è composta da aggregati cellulari chiamati isole di Langerhans, i quali producono una serie di ormoni con un ruolo cardine nella regolazione del metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine. Tra gli ormoni sintetizzati dalle cellule delle isole di Langerhans, quelli maggiormente significativi per la regolazione del livello di glucosio nel sangue sono rappresentati dall'insulina, prodotta dalle cellule beta, e dal glucagone, prodotto dalle cellule alfa (la risposta B è corretta).

21 di 41 Domande

Secondo la teoria endosimbiontica, formulata alla fine degli anni 80 del secolo scorso dalla genetista americana Lynn Margulis, quali dei seguenti organelli presenti nella cellula
eucariotica vegetale deriverebbero dalla simbiosi con un procariote ancestrale? 














La risposta corretta è la D
Secondo la teoria endosimbiontica formulata da Lynn Margulis, i cloroplasti presenti nella cellula eucariotica vegetale deriverebbero dalla simbiosi con un procariote ancestrale. Questa teoria sostiene che in passato i cloroplasti erano organismi indipendenti, ma sono stati incorporati nelle cellule degli organismi eucariotici attraverso un processo di endocitosi. In seguito, questa simbiosi si è rivelata vantaggiosa sia per le cellule che per gli organismi ospiti, portando alla formazione di una relazione simbiotica stabile nel corso dell'evoluzione. I cloroplasti sono organelli che svolgono un ruolo fondamentale nella fotosintesi, il processo attraverso il quale le piante utilizzano l'energia solare per convertire l'anidride carbonica e l'acqua in zuccheri e ossigeno. La presenza dei cloroplasti nelle cellule eucariotiche vegetali è essenziale per la loro capacità di produrre il proprio nutrimento. Le altre risposte errate (nucleo, apparato di Golgi, reticolo endoplasmatico liscio e lisosomi) non derivano dalla simbiosi con un procariote ancestrale, ma sono organelli che si sono sviluppati in modo indipendente all'interno delle cellule eucariotiche.

22 di 41 Domande

I condrociti:














La risposta corretta è la A
La domanda chiede informazioni sui condrociti. La risposta corretta è che i condrociti si trovano nella cartilagine. Questa risposta è corretta perché i condrociti sono un tipo di cellule specializzate che si trovano esclusivamente nella cartilagine. Essi sono responsabili della produzione e del mantenimento della matrice extracellulare della cartilagine, che è la sostanza che conferisce alla cartilagine la sua caratteristica resistenza e flessibilità. I condrociti sono immersi nella matrice extracellulare e si trovano all'interno di piccole cavità chiamate lacune. Sono essenziali per il corretto funzionamento della cartilagine e per il mantenimento della sua struttura e delle sue proprietà biomeccaniche.

23 di 41 Domande

La denaturazione di una proteina consiste














La risposta corretta è la B
La denaturazione di una proteina consiste nell'alterazione della sua struttura secondaria e terziaria. Questo significa che, durante la denaturazione, le interazioni tra gli aminoacidi che compongono la proteina vengono disturbate o distrutte, portando alla perdita della sua forma tridimensionale corretta. La struttura secondaria di una proteina è data dai legami idrogeno tra gli atomi di ossigeno e di idrogeno presenti sullo scheletro peptidico, mentre la struttura terziaria è il risultato delle interazioni tra i residui amminoacidici vicini nella sequenza polipeptidica. La denaturazione può essere causata da vari fattori come l'alterazione del pH, l'aumento della temperatura, la presenza di agenti chimici o di forza meccanica. In questi casi, la denaturazione provoca la perdita delle proprietà biologiche e funzionali della proteina, poiché la sua struttura corretta è essenziale per il corretto funzionamento delle proteine nel corpo.

24 di 41 Domande

Nelle piante di lattuga, un gene controlla la produzione di clorofilla. L'allele recessivo non porta alla produzione di clorofilla, indispensabile per consentire alla pianta di svilupparsi. Qual è la percentuale di piante adulte che saranno omozigoti dominanti ottenuta da un incrocio tra due eterozigoti per tale gene? 














La risposta corretta è la C
La domanda chiede qual è la percentuale di piante adulte che saranno omozigoti dominanti ottenuta da un incrocio tra due eterozigoti per il gene che controlla la produzione di clorofilla nelle piante di lattuga. La risposta corretta è C) 33%. La spiegazione di questa risposta corretta si basa sulla genetica delle piante di lattuga e sull'incrocio tra due eterozigoti. Nel caso specifico, gli eterozigoti sono individui che hanno un allele dominante (che porta alla produzione di clorofilla) e un allele recessivo (che non porta alla produzione di clorofilla). Quando due eterozigoti si incrociano, è possibile ottenere quattro diversi tipi di progenie: omozigoti dominanti (che hanno due copie dell'allele dominante), eterozigoti (che hanno una copia dell'allele dominante e una dell'allele recessivo), omozigoti recessivi (che hanno due copie dell'allele recessivo) e individui che non sviluppano clorofilla e non sopravvivono. Poiché la domanda chiede la percentuale di piante adulte che saranno omozigoti dominanti, dobbiamo considerare solo i tre primi tipi di progenie possibili. La probabilità che si verifichi una progenie omozigote dominante è del 25% (1 su 4), poiché solo un quarto degli incroci darà origine a un individuo di questo tipo. Quindi, la percentuale di piante adulte che saranno omozigoti dominanti ottenuta dall'incrocio tra due eterozigoti per il gene che controlla la produzione di clorofilla è del 33%, poiché il 25% rappresenta un terzo di tutte le possibilità di progenie.

25 di 41 Domande

Un fago λ infetta una cellula di E.coli e compie un ciclo lisogeno. Ciò significa che, subito dopo aver trasferito il proprio DNA nella cellula ospite …














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) Ha integrato il proprio DNA nel cromosoma batterico. Questa risposta è corretta perché il ciclo lisogeno è una delle due modalità attraverso le quali un fago può infettare una cellula ospite, in questo caso E.coli, e replicarsi. Durante il ciclo lisogeno, il fago inserisce il proprio DNA nel cromosoma batterico dell'ospite. Questo avviene grazie all'azione di un enzima chiamato integrasi, che catalizza l'integrazione del DNA fagico nel cromosoma dell'ospite. Il DNA fagico integrato nel cromosoma batterico viene chiamato profago e viene ereditato dalle future generazioni di cellule batteriche durante la replicazione del loro DNA. Durante il ciclo lisogeno, il fago non causa immediatamente la lisi della cellula ospite, come avviene nel ciclo litico, ma rimane in uno stato latente a livello del DNA integrato nel cromosoma batterico.

26 di 41 Domande

Volendo verificare la presenza di fosforo radioattivo in un ecosistema si può analizzare …














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) La membrana cellulare di un paramecio. La membrana cellulare di un paramecio è una buona opzione per analizzare la presenza di fosforo radioattivo in un ecosistema perché i parameci sono organismi unicellulari che vivono in ambienti acquatici come laghi, fiumi e stagni. Questi organismi sono noti per la loro capacità di accumulare e concentrare il fosforo nelle loro membrane cellulari. Il fosforo è un elemento essenziale per la vita e viene utilizzato nella sintesi di molecole come l'ATP (adenosina trifosfato), che fornisce energia alle cellule. La presenza di fosforo radioattivo indica la presenza di una fonte radioattiva di fosforo nell'ecosistema. Quindi, analizzando la membrana cellulare di un paramecio, è possibile determinare se c'è una contaminazione o un aumento della presenza di fosforo radioattivo nell'ambiente. Questa è una strategia comune utilizzata nei monitoraggi ambientali per rilevare eventuali impatti radioattivi sugli ecosistemi acquatici.

27 di 41 Domande

Nei polli la forma della cresta è determinata dall’interazione tra due geni, P e R, non associati tra loro. La cresta “a rosa” si sviluppa quando il gene P presenta entrambi gli alleli recessivi e il gene R almeno un allele dominante. Qual è la probabilità che dall’incrocio di due individui eterozigoti per entrambi i geni nasca un pollo con la cresta “a rosa”?














La risposta corretta è la D
La probabilità che dall'incrocio di due individui eterozigoti per entrambi i geni nasca un pollo con la cresta "a rosa" è 3/16. Questa risposta è corretta perché, dalla domanda, sappiamo che la cresta "a rosa" si sviluppa quando il gene P presenta entrambi gli alleli recessivi e il gene R almeno un allele dominante. Gli individui eterozigoti per entrambi i geni avranno la seguente combinazione di alleli: PpRr. Per determinare la probabilità che nasca un pollo con la cresta "a rosa", dobbiamo considerare tutte le possibili combinazioni tra gli alleli dei genitori. Ci sono quattro possibilità per gli alleli del gene P: PR, Pr, pR, pr. Ci sono anche quattro possibilità per gli alleli del gene R: PR, Pr, pR, pr. Possiamo combinare questi alleli in tutte le possibili coppie, ottenendo un totale di 16 combinazioni. Tra queste 16 combinazioni, solo tre di esse soddisfano la condizione per avere la cresta "a rosa": prPR, prPr, pRPR. Quindi, la probabilità che un pollo con la cresta "a rosa" nasca dall'incrocio di due individui eterozigoti per entrambi i geni è 3/16.

28 di 41 Domande

Quale delle seguenti fasi del metabolismo del glucosio richiede ATP?














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) La glicolisi. La glicolisi è la prima fase del metabolismo del glucosio, che avviene nel citoplasma delle cellule. Durante la glicolisi, una molecola di glucosio viene convertita in due molecole di piruvato. Questo processo richiede ATP come fonte di energia per le reazioni che avvengono. L'ATP viene utilizzato per attivare il glucosio e renderlo instabile, in modo che possa essere ulteriormente metabolizzato. Le altre fasi del metabolismo del glucosio menzionate nelle risposte errate non richiedono ATP in modo diretto. Ad esempio, il ciclo di Krebs avviene nel mitocondrio e utilizza il piruvato generato dalla glicolisi come substrato, ma non richiede ATP per la sua esecuzione. Allo stesso modo, il trasporto degli elettroni e la fosforilazione ossidativa sono processi che avvengono nella catena respiratoria mitocondriale e producono ATP come risultato finale, ma non richiedono ATP come input. L'ossidazione del piruvato, che avviene all'interno della matrice mitocondriale, produce anche energia sotto forma di NADH e FADH2, ma non richiede ATP per procedere.

29 di 41 Domande

L’analisi del cariotipo di un uomo fenotipicamente normale permette di evidenziare se egli: 














La risposta corretta è la A
La risposta corretta è A) È portatore di una traslocazione cromosomica bilanciata. L'analisi del cariotipo permette di analizzare la struttura e il numero dei cromosomi di un individuo. In questo caso, l'analisi del cariotipo di un uomo fenotipicamente normale può evidenziare se egli è portatore di una traslocazione cromosomica bilanciata. Una traslocazione cromosomica bilanciata avviene quando due cromosomi scambiano una porzione di materiale genetico senza perdita o guadagno di informazioni genetiche. Questa traslocazione può essere ereditata dai genitori o può verificarsi spontaneamente nella linea germinale dell'individuo. L'analisi del cariotipo permette di determinare la presenza di una traslocazione bilanciata attraverso lo studio dei cromosomi e il loro arrangiamento. Questo tipo di analisi può essere importante per individuare eventuali rischi di trasmissioni di anomalie cromosomiche ai figli. In sintesi, l'analisi del cariotipo può evidenziare se un uomo fenotipicamente normale è portatore di una traslocazione cromosomica bilanciata, fornendo informazioni importanti sulla sua struttura genetica.

30 di 41 Domande

Individua l’unica affermazione NON corretta. Nell’apparato circolatorio dell’uomo le arterie … 














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è: "Presentano valvole a nido di rondine". Questa affermazione è corretta perché nel sistema circolatorio dell'uomo, le arterie non presentano valvole a nido di rondine. Le arterie sono vasi sanguigni che trasportano il sangue ossigenato dal cuore verso gli organi e i tessuti del corpo. Le arterie sono costituite da uno strato di tessuto muscolare liscio che permette loro di dilatarsi e contrarsi per regolare il flusso sanguigno. Inoltre, le arterie sono circondate da tessuto connettivo che fornisce loro sostegno strutturale. Tuttavia, le arterie non possiedono valvole a nido di rondine come invece lo fanno le vene, che hanno il compito di impedire il reflusso del sangue.

31 di 41 Domande

I virus a RNA devono disporre in proprio di alcuni enzimi in quanto:














La risposta corretta è la A
La risposta corretta alla domanda è: "Le cellule ospiti non possiedono enzimi che possano replicare il genoma virale". Questa risposta è corretta perché i virus a RNA non possono utilizzare gli enzimi presenti nelle cellule ospiti per replicare il loro genoma. Questo perché il RNA non può essere direttamente replicato dal DNA, come invece avviene con i virus a DNA. I virus a RNA devono quindi portare con sé gli enzimi necessari per replicare il loro genoma, come l'RNA polimerasi virale. Questo permette al virus di sfruttare i meccanismi di replicazione cellulari per replicare il suo genoma e produrre nuove copie del virus stesso. Senza questi enzimi, i virus a RNA non sarebbero in grado di sopravvivere e replicarsi nelle cellule ospiti.

32 di 41 Domande

La figura (Fonte: Ministero della Salute) indica l’incidenza della TBC per sesso in Italia tra gli anni1995 e 2005.

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/36Imma564377gine.jpg

Dall’analisi del grafico NON è possibile dedurre che:














La risposta corretta è la A
Risposta corretta: A) I casi di TBC registrati nel periodo tra il 1995 e il 2005 in cittadini non italiani è del 32%. Spiegazione: Dall'analisi del grafico, non è possibile dedurre l'incidenza della TBC tra i cittadini non italiani nel periodo considerato. Il grafico mostra solo l'incidenza della TBC per sesso in Italia, senza fornire ulteriori informazioni sulla nazionalità dei soggetti coinvolti. Pertanto, non è possibile stabilire quale percentuale dei casi di TBC sia attribuibile ai cittadini non italiani.

33 di 41 Domande

Quale delle seguenti proteine non è propria del plasma?














La risposta corretta è la C
La risposta corretta è C) L'emoglobina. Nella domanda ci viene chiesto quale proteina non è propria del plasma. La risposta corretta è l'emoglobina. L'emoglobina è una proteina contenuta principalmente nei globuli rossi, dove ha la funzione di trasportare l'ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo. Non è presente nel plasma sanguigno, ma all'interno dei globuli rossi stessi. Le risposte errate sono: - L'albumina: è la proteina più abbondante nel plasma sanguigno e ha diverse funzioni, come il mantenimento della pressione osmotica, il trasporto di sostanze come ormoni e farmaci e il legame di sostanze tossiche. - Il fibrinogeno: è una proteina coinvolta nella coagulazione del sangue. Viene convertita in fibrina, che forma una rete che trattiene le piastrine per formare un coagulo e fermare le emorragie. - La protrombina: è un precursore della trombina, un enzima chiave nella coagulazione del sangue. La protrombina è presente nel plasma e viene convertita in trombina durante il processo di coagulazione. - L'immunoglobulina: sono le proteine che costituiscono gli anticorpi, fondamentali per il sistema immunitario. Sono presenti nel plasma sanguigno e hanno il compito di neutralizzare gli agenti patogeni e le tossine.

34 di 41 Domande

I coni presenti nella retina sono responsabili: 














La risposta corretta è la D
La risposta corretta è "D) Della visione a colori". I coni presenti nella retina sono responsabili della visione a colori perché sono i fotorecettori responsabili della recezione e della trasmissione degli stimoli luminosi. I coni sono sensibili a diverse lunghezze d'onda della luce, consentendo la percezione dei differenti colori. Quando la luce colpisce i coni, questi generano segnali elettrici che vengono trasmessi al cervello attraverso il nervo ottico, permettendo così la percezione dei colori. Pertanto, senza i coni nella retina, non saremmo in grado di vedere i colori.

35 di 41 Domande

L’energia del sole immagazzinata nelle piante viene trasferita ad altri viventi, secondo lo schema.  

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/34ashasdkghadgImmagine.jpg

Il bestiame rappresenta:














La risposta corretta è la B
La risposta corretta è B) I consumatori primari. La risposta corretta è I consumatori primari perché nella catena alimentare, i consumatori primari sono gli organismi che si nutrono direttamente dai produttori, ovvero dalle piante. Nel caso specifico dell'immagine fornita, l'energia del sole immagazzinata nelle piante viene trasferita al bestiame, che si nutre delle piante stesse. Pertanto, il bestiame rappresenta i consumatori primari nella catena alimentare.

36 di 41 Domande

Il nanometro corrisponde a: 














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) 10-3 µm, perché il nanometro è una misura di lunghezza utilizzata in ambito scientifico e corrisponde a 10-9 metri. Per convertire il nanometro in micrometri, bisogna spostare la virgola di tre posizioni verso destra, ottenendo così 10-3 µm. Le risposte errate non sono corrette perché non corrispondono al valore esatto del nanometro.

37 di 41 Domande

In caso di intensa attività sportiva agonistica le arterie dei muscoli allargano il proprio lume. Ciò è reso possibile per:














La risposta corretta è la D
Il fatto che le arterie dei muscoli si dilatino durante l'attività sportiva agonistica è reso possibile dalla stimolazione dell'adrenalina. La stimolazione dell'adrenalina determina la contrazione dei muscoli lisci presenti nelle pareti delle arterie. Queste contrazioni muscolari determinano una riduzione del diametro del lume delle arterie, limitando così il flusso di sangue. Tuttavia, durante l'attività sportiva agonistica, l'adrenalina viene rilasciata in quantità maggiori nel corpo. Questo rilascio di adrenalina provoca la dilatazione dei muscoli lisci delle arterie, aumentando il diametro del lume e consentendo un maggior flusso di sangue verso i muscoli. La dilatazione delle arterie è fondamentale per garantire una corretta ossigenazione e nutrizione dei muscoli durante l'attività fisica intensa. Perciò, la stimolazione dell'adrenalina è la risposta corretta a questa domanda.

38 di 41 Domande

L’aterosclerosi colpisce principalmente le arterie ed è caratterizzata dalla formazione nella loro parete interna di placche dure e ruvide, dette ateromatose. Esse sono costituite principalmente da:














La risposta corretta è la E
La risposta corretta è E) lipidi, colesterolo in particolare. L'aterosclerosi è una malattia che colpisce principalmente le arterie, in cui si formano placche dure e ruvide chiamate ateromatose nella parete interna delle arterie. Queste placche sono costituite principalmente da lipidi, in particolare colesterolo. Il colesterolo è un tipo di lipide presente nel nostro organismo che svolge diverse funzioni, come la produzione di ormoni, la formazione di membrana cellulare e il trasporto di vitamine liposolubili. Tuttavia, un'eccessiva quantità di colesterolo può accumularsi nelle arterie e promuovere la formazione delle placche ateromatose. Le placche ateromatose sono composte anche da altre sostanze come cellule infiammatorie, tessuto fibroso e depositi di calcio. Queste placche possono ostruire il flusso sanguigno nelle arterie, riducendo l'apporto di sangue e ossigeno agli organi e ai tessuti circostanti. Questo può portare a gravi condizioni come l'infarto del miocardio (o attacco di cuore) e l'ictus. Pertanto, la risposta corretta è E) lipidi, colesterolo in particolare, perché le placche ateromatose sono principalmente costituite da lipidi, tra cui il colesterolo.

39 di 41 Domande

Spesso, dopo una lunga corsa affaticante, si sente un dolore acuto al fianco e si dice: “mi fa male la milza”. Questa espressione può indicare che:














La risposta corretta è la A
Il dolore acuto al fianco dopo una lunga corsa affaticante non è causato da uno sforzo di contrazione troppo intenso del muscolo della milza. Inoltre, la milza non è coinvolta nell'eliminazione dell'anidride carbonica né nel blocco delle sue funzioni durante le contrazioni muscolari intense. La risposta corretta è che il dolore al fianco dopo una lunga corsa potrebbe indicare che la milza è stata fortemente sollecitata a produrre nuovi globuli rossi e ad eliminare quelli vecchi. Durante l'esercizio fisico intenso, il corpo richiede una maggiore ossigenazione e un aumento della produzione di globuli rossi per trasportare l'ossigeno ai muscoli. La milza è uno degli organi deputati a questa produzione e durante uno sforzo prolungato può lavorare in modo più intenso del solito. Questo può causare un aumento delle dimensioni della milza e la conseguente sensazione di dolore. Inoltre, durante l'esercizio fisico, il movimento dei muscoli può causare una compressione della milza, provocando ulteriori sintomi di dolore. Quindi, l'espressione "mi fa male la milza" dopo una lunga corsa può indicare che l'organo è stato coinvolto in una maggior produzione di globuli rossi e nella risposta al lavoro muscolare intenso.

40 di 41 Domande

In una cellula sessuale, che ancora non ha subito la meiosi, una coppia di cromosomi omologhi porta due geni su loci lontani tra loro, come in figura. I gameti che ne deriveranno potrebbero essere:

product image













La risposta corretta è la D
La risposta corretta è D) di 4 tipi. La meiosi è un processo di divisione cellulare che avviene nelle cellule sessuali e che porta alla formazione di gameti. Durante la meiosi, i cromosomi omologhi si separano e i geni presenti su di essi si mescolano attraverso la ricombinazione genetica. Nella domanda si afferma che una coppia di cromosomi omologhi porta due geni su loci lontani tra loro. Questo significa che durante la meiosi, i geni su questi cromosomi si separeranno e daranno origine a quattro combinazioni possibili dei geni nei gameti. Ad esempio, se chiamiamo i geni A e B, i cromosomi omologhi potrebbero essere A-B e a-b. Durante la meiosi, questi cromosomi potrebbero separarsi e dare origine a quattro combinazioni di geni nei gameti: AB, Ab, aB, ab. Pertanto, i gameti che deriveranno da una cellula sessuale che non ha ancora subito la meiosi potranno essere di 4 tipi.

41 di 41 Domande

La figura rappresenta una sezione del midollo spinale. Il neurone contraddistinto con la lettera A è un neurone:

product image













La risposta corretta è la B
La figura rappresenta una sezione del midollo spinale. Il neurone contraddistinto con la lettera A è un neurone somatomotorio. La risposta corretta è B) Somatomotorio perché il termine "somatomotorio" si riferisce ai neuroni motori che controllano i muscoli scheletrici del corpo. Questi neuroni inviano segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli volontari per controllare il movimento. La figura mostra chiaramente un neurone che invia un'uscita ai muscoli, indicando che è coinvolto nel movimento volontario. Le risposte errate non vengono spiegate perché l'obiettivo del commento è focalizzarsi solo sulla risposta corretta.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito