Definizione


Caso 01


Caso 01. Trasposizione delle grandi arterie.

Caso 02


L’operazione di interruttore arterioso (Jatene) viene in genere eseguita durante la prima settimana di vita. Le porzioni prossimali dell’aorta e delle arterie polmonari vengono sezionate, l’aorta viene connessa al ventricolo sinistro e l’arteria polmonare al ventricolo destro. La procedura prevede anche il ricollegamento delle arterie coronarie in modo che il muscolo cardiaco riceva sangue ossigenato.

Nella septostomia atriale con il palloncino (procedura di Rashkind), un catetere con palloncino sulla punta viene avanzato nell’atrio sinistro tramite il forame ovale pervio. Il palloncino viene gonfiato e ritirato bruscamente verso l’atrio destro per allargare l’apertura nel setto atriale. La procedura migliora immediatamente la saturazione sistemica dell’ossigeno arterioso.

Caso 03


RX del torace che mostra il classico aspetto a uovo in un paziente con trasposizione delle grandi arterie.

Tipi

Epidemiologia


Eziologia e patogenesi


Sintomatologia


Diagnosi


Direzione


Caso 04


Caso 04. Septostomia atriale a palloncino (procedura Rashkind) preoperatoria per creare un’adeguata comunicazione interatriale che permetta la sopravvivenza alla procedura di commutazione arteriosa.