Paziente giovane adulto che presenta sincope. Storia di disturbo alimentare. Descrivi l’ECG.


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA ECG e INTERPRETAZIONE

Anomalie principali

  • La prima metà dell’ECG mostra ritmo sinusale con onde U prominenti e un lungo intervallo QU (520ms).
  • Un battito ectopico atriale innesca una corsa di Torsades de Pointes atterrando sull’onda T/U durante la fase vulnerabile della ripolarizzazione e causando il fenomeno “R su T” (o “R su U”).

Diagnosi

La combinazione di…

  • Ectopia atriale
  • Onde U prominenti
  • Lungo intervallo QU
  • Torsades de Pointes

… è fortemente suggestiva di Ipokaliemia grave. Questo paziente aveva un K di 1.9 mmol/L.

L’Ipokaliemia si verifica nei disturbi alimentari attraverso meccanismi multipli tra cui:

  • H+ viene perso nel vomito — il riassorbimento tubulare distale renale di H+ avviene in cambio di K+ (meccanismo primario)
  • Perdita di K+ nelle secrezioni corporee — vomito, purghe con lassativi o diuretici
  • Ridotto apporto orale
  • Alcalosi metabolica da vomito che causa spostamenti intracellulari di K+
  • Ipovolemia che causa iperaldosteronismo secondario con perdita renale di K+

PERLE CLINICHE

Morfologia dell’onda U

L’aspetto delle onde U nell’Ipokaliemia può variare. Questo esempio dimostra onde U discrete che sono chiaramente distinguibili dall’onda T.

Confronta questo con il Quiz ECG 006, dove l’intero complesso ST-T-U è fuso insieme per produrre un aspetto da “montagne russe”, con l’onda U che appare come una deflessione positiva che emerge da un segmento ST negativo e un’onda T.

Onde U discrete


Onde U “montagne russe”


Riferimenti

Letture ulteriori

  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Gialla corso online. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Blu corso online: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
  • Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Cintura Nera Workshop. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
  • Rawshani A. Interpretazione Clinica dell’ECG Onde ECG
  • Smith SW. Blog sull’ECG del Dr. Smith.
  • Wiesbauer F. Piccolo Libro Nero dei Segreti dell’ECG. Medmastery PDF