Dettagli
- Definizione
- Epidemiologia
- Caratteristiche radiologiche
- Immagine 01
- Immagine 02
02.08 – [Radiodiagnostica] Lobo Azygos accessorio
Definizione
- Si tratta di una normale variante anatomica del lobo superiore destro dovuta all’invaginazione della vena azygos e della pleura durante lo sviluppo nel feto.
- Il lobo azygos si crea quando la vena azygos spostata lateralmente crea una profonda fessura pleurica nel segmento apicale del lobo superiore destro durante lo sviluppo embriologico.
- Non è un vero lobo accessorio perché non ha un proprio bronco.
Epidemiologia
- Il lobo azygos si riscontra in meno dell’1% dei pazienti ed è due volte più comune nei maschi che nelle femmine.
Caratteristiche radiologiche
RX
- Il lobo azygos è di solito ben apprezzabile alla radiografia del torace, dove è limitato dalla fessura azygos, una linea sottile e convessa (rispetto al mediastino) che attraversa l’apice del polmone di destra .
TC
- La TC mostra la presenza di questa variante anatomica in corrispondenza del segmento ventrale del lobo superiore di destra.
- La fessura azygos si estende dal margine laterale del corpo vertebrale, alla vena brachiocefalica destra e anteriormente alla vena cava superiore e consiste di due strati di pleura parietale e due strati di pleura viscerale.
Immagine 01

Immagine 01. La radiografia del torace mostra in sede apicale destra la linea che definisce il lobo azygos.
Immagine 02

Immagine 02. La TC del torace mostra in sede apicale del lobo superiore di destra la presenza di lobo azygos.