• 3
    • Notifiche

      3
    • avatar

      Nuove simulazioni disponibili!

      Nuove e commentate!.
      avatar

      Nuove voci enciclopediche!

      Aggiornate alle ultime Linee Guida
      MD

      Nuove ECG commentate

      Sempre aggiornate!
  • avatar
    Account Pagamenti
    Logout
  • Files
  • png

    Two new item submitted

    Marketing Manager
    '17kb
  • png

    52 JPG file Generated

    FontEnd Developer
    '11kb
  • png

    25 PDF File Uploaded

    Digital Marketing Manager
    '150kb
  • png

    Anna_Strong.doc

    Web Designer
    '256kb
  • Members
  • png

    John Doe

    UI designer
  • png

    Michal Clark

    FontEnd Developer
  • png

    Milena Gibson

    Digital Marketing Manager
  • png

    Anna Strong

    Web Designer
  • No results found.
  • Ammissione

  • Platform
  • Home

  • Simulazioni

    • SSM
    • Casi Clinici
    • MMG
    • TOLC Medicina
  • Parole Chiave

  • Lezioni

  • Video-Corso

  • Duello

  • Statistiche

  • Boost Memory

  • Calendario

  • Supporto & Info
  • Chi Siamo

  • Contattaci

  • Help Center

Dettagli

  • Lezioni
  • Articolo

Introduzione ai tumori muscolo-scheletrici

Materiale Gratuito

Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.

  • Lo scheletro può essere interessato da neoplasie e lesioni pseudotumorali di diverso tipo che, analogamente a quanto provocato da processi di altra natura, alterano la struttura dell’osso con possibili ripercussioni sulla sua resistenza meccanica.
  • Al di lĂ  delle conseguenze sull’apparato locomotore, queste affezioni presentano uno spettro di gravitĂ  assai ampio, andando da lesioni del tutto benigne a quadri con prognosi infausta in una larga percentuale di casi. Un attento iter diagnostico è, pertanto, indispensabile per evitare sopra o sottovalutazioni della patologia in atto (Box 01). 
  • Non è certamente possibile includere in un unico capitolo tutti i tumori che colpiscono lo scheletro, pertanto la trattazione sarĂ  qui limitata a quelle patologie che per frequenza e/o gravitĂ  sono considerate piĂą rilevanti in ambito ortopedico.
    Le neoplasie dello scheletro non sono comuni ed è stato stimato che in Italia l’incidenza annuale di nuovi tumori maligni primitivi si aggiri intorno a 500 casi. 

Box 01