• 3
    • Notifiche

      3
    • avatar

      Nuove simulazioni disponibili!

      Nuove e commentate!.
      avatar

      Nuove voci enciclopediche!

      Aggiornate alle ultime Linee Guida
      MD

      Nuove ECG commentate

      Sempre aggiornate!
  • avatar
    Account Pagamenti
    Logout
  • Files
  • png

    Two new item submitted

    Marketing Manager
    '17kb
  • png

    52 JPG file Generated

    FontEnd Developer
    '11kb
  • png

    25 PDF File Uploaded

    Digital Marketing Manager
    '150kb
  • png

    Anna_Strong.doc

    Web Designer
    '256kb
  • Members
  • png

    John Doe

    UI designer
  • png

    Michal Clark

    FontEnd Developer
  • png

    Milena Gibson

    Digital Marketing Manager
  • png

    Anna Strong

    Web Designer
  • No results found.
  • Ammissione

  • Platform
  • Home

  • Simulazioni

    • SSM
    • Casi Clinici
    • MMG
    • TOLC Medicina
  • Parole Chiave

  • Lezioni

  • Video-Corso

  • Duello

  • Statistiche

  • Boost Memory

  • Calendario

  • Supporto & Info
  • Chi Siamo

  • Contattaci

  • Help Center

Dettagli

  • Lezioni
  • Articolo

Malformazioni congenite 

Materiale Gratuito

Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.

  • Le malformazioni congenite sono alterazioni dello scheletro determinate da un’inibizione o deviazione dello sviluppo degli abbozzi embrionali a causa di fattori intrinseci (genetici, meccanici o metabolici) o estrinseci all’embrione (teratogeni). 
  • Spesso non è possibile identificare i fattori eziologici della deformazione, ma è opportuno ricordare quelli conosciuti poiché per questi è possibile praticare un’azione preventiva: tra essi si ricordano l’infezione materna nei primi mesi di gravidanza con il virus della rosolia o della toxoplasmosi, le radiazioni ionizzanti e i farmaci teratogeni. Poiché nell’embrione umano di 8 settimane tutti gli abbozzi cartilaginei dell’apparato scheletrico sono formati, nelle malformazioni che comportano l’assenza di uno o più segmenti è possibile che tali fattori abbiano agito prima di tale periodo. La classificazione è morfologica e topografica (Tabella 01).

Tabella 01

Tabella 01: Malformazioni congenite