Definizione


Elementi dell’ecografo


Sonde ecografiche


Immagine 01


Immagine 01. Sonda lineare che consente una migliore visione delle strutture più superficiali, ma una manovrabilità limitata a causa delle maggiori dimensioni.

Immagine 02


Immagine 02. Sonda convex, la più usata negli esami ecografici addominali, offrendo una finestra acustica adatta sia per livelli molto superficiali che più profondi

Immagine ecografica


Segnale ecografico


Eco-Doppler


Immagine 03


Immagine 03. Immagine di eco-color-Doppler di un tumore maligno altamente vascolarizzato.

Elastografia


Immagine 04


Immagine 04. Immagine doppia di elastografia e B-mode, ove nell’immagine elastografica si apprezzano vari colori che variano dal blu intenso per le lesioni più rigide e quindi fibrotiche e/o maligne, al rosso-verde per le lesioni elastiche e quindi più probabilmente benigne.

Ecografia con mezzo di contrasto (CEUS)


Vantaggi e limiti dell’ecografia