Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.
Lo scheletro può essere interessato da neoplasie e lesioni pseudotumorali di diverso tipo che, analogamente a quanto provocato da processi di altra natura, alterano la struttura dell’osso con possibili ripercussioni sulla sua resistenza meccanica.
Al di lĂ delle conseguenze sull’apparato locomotore, queste affezioni presentano uno spettro di gravitĂ assai ampio, andando da lesioni del tutto benigne a quadri con prognosi infausta in una larga percentuale di casi. Un attento iter diagnostico è, pertanto, indispensabile per evitare sopra o sottovalutazioni della patologia in atto (Box 01).Â
Non è certamente possibile includere in un unico capitolo tutti i tumori che colpiscono lo scheletro, pertanto la trattazione sarĂ qui limitata a quelle patologie che per frequenza e/o gravitĂ sono considerate piĂą rilevanti in ambito ortopedico. Le neoplasie dello scheletro non sono comuni ed è stato stimato che in Italia l’incidenza annuale di nuovi tumori maligni primitivi si aggiri intorno a 500 casi.Â