Dettagli
- Definizione
Ipertrofia ventricolare sinistra
Definizione
- Criteri per la diagnosi di Ipertrofia ventricolare sinistra.
- Romhilt-Estes (5 punti = definitiva ipertrofia del ventricolo sinistro; 4 punti = probabile IVS):
| Reperto | Punti |
| Onda R o S ≥ 20 mm in ogni derivazione ECG degli arti inferiori o Onda S in V1 o V2 ≥ 30 mm o Onda R in V5 o V6 ≥ 30 mm | 3 |
| Alterazioni ST-T tipiche di ipertrofia del ventricolo sinistro | — |
| Digossina | 1 |
| Nessuna digossina | 3 |
| Modificazioni dell’atrio sinistro: onda P terminale in V1, ampiezza ≥ 1 mm, e la durata ≥ 0,04 secondi | 3 |
| Deviazione assiale sinistra ≥−30° | 2 |
| Durata del QRS ≥ 90 millisecondi | 1 |
| Intervallo tra QRS e picco dell’onda R in V5 o V6 ≥ 0,05 secondi | 1 |