• 3
    • Notifiche

      3
    • avatar

      Nuove simulazioni disponibili!

      Nuove e commentate!.
      avatar

      Nuove voci enciclopediche!

      Aggiornate alle ultime Linee Guida
      MD

      Nuove ECG commentate

      Sempre aggiornate!
  • avatar
    Account Pagamenti
    Logout
  • Files
  • png

    Two new item submitted

    Marketing Manager
    '17kb
  • png

    52 JPG file Generated

    FontEnd Developer
    '11kb
  • png

    25 PDF File Uploaded

    Digital Marketing Manager
    '150kb
  • png

    Anna_Strong.doc

    Web Designer
    '256kb
  • Members
  • png

    John Doe

    UI designer
  • png

    Michal Clark

    FontEnd Developer
  • png

    Milena Gibson

    Digital Marketing Manager
  • png

    Anna Strong

    Web Designer
  • No results found.
  • Ammissione

  • Platform
  • Home

  • Simulazioni

    • SSM
    • Casi Clinici
    • MMG
    • TOLC Medicina
  • Parole Chiave

  • Lezioni

  • Video-Corso

  • Duello

  • Statistiche

  • Boost Memory

  • Calendario

  • Supporto & Info
  • Chi Siamo

  • Contattaci

  • Help Center

Dettagli

  • Definizione
  • Lezioni
  • Articolo

Ipertrofia ventricolare sinistra

Materiale Gratuito

Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.

Definizione

  • Criteri per la diagnosi di Ipertrofia ventricolare sinistra.
  • Romhilt-Estes (5 punti = definitiva ipertrofia del ventricolo sinistro; 4 punti = probabile IVS):
RepertoPunti
Onda R o S ≥ 20 mm in ogni derivazione ECG degli arti inferiori o Onda S in V1 o V2 ≥ 30 mm o Onda R in V5 o V6 ≥ 30 mm3
Alterazioni ST-T tipiche di ipertrofia del ventricolo sinistro—
Digossina1
Nessuna digossina3
Modificazioni dell’atrio sinistro: onda P terminale in V1, ampiezza ≥ 1 mm, e la durata ≥ 0,04 secondi3
Deviazione assiale sinistra ≥−30°2
Durata del QRS ≥ 90 millisecondi1
Intervallo tra QRS e picco dell’onda R in V5 o V6 ≥ 0,05 secondi1