Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 ĆØ possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Qual e' la normativa in materia di privacy,applicata in ambito sanitario?














La risposta corretta e' la E
Il decreto legislativo n°196 del 2003, entrato in vigore il 1 gennaio 2004, che abroga la precedente legge 675 del 1996, tutela il diritto del singolo sui propri dati personali e alla disciplina delle diverse operazione di gestione dei dati, riguardanti la raccolta, l’elaborazione, il raffronto, la cancellazione, la modificazione, la comunicazione o la diffusione degli stessi. 

2 di 5 Domande

L'operatore socio sanitario esplica i suoi compiti attraverso l'attuazione di attivita' affidate secondo il criterio:














La risposta corretta e' la A
L’operatore socio-sanitario esplica i compiti previsti dal suo profilo o indicati nei piani di lavoro dello stesso attraverso l’attuazione di attivita’ affidate dall’infermiere secondo il criterio dell’attribuzione. L’Infermiere ha quindi la responsabilita’ giuridica dell’attribuzione, tale responsabilita’ si attiene alla decisione di avere attribuito ad altri un’azione prevista nel contesto della pianificazione dell’assistenza infermieristica e comporta inoltre la supervisione sull’esecuzione e sull’esito dell’azione stessa. Il processo di attribuzione si divide in giusto compito, giuste circostanze, giusta persona, giuste istruzioni, giusta supervisione e valutazione.

3 di 5 Domande

Cosa sono le strutture semi-residenziali nelle quali l'OSS presta la propria attivita' professionale?














La risposta corretta e' la C
Il centro semiresidenziale e’ un centro diurno che fornisce interventi sia a carattere assistenziale che educativo-riabilitativo, rivolto a persone adulte con disabilita’ che necessitano sia di un aiuto relativamente all’assistenza sia di interventi di tipo educativo sia di interventi di tipo riabilitativo. Ciascun utente inserito nel Centro Diurno segue un progetto che prevede lo sviluppo di specifici programmi individualizzati.

4 di 5 Domande

I farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano:














La risposta corretta e' la A
Il tema della gestione e lo smaltimento dei rifiuti sanitari in Italia e’ stato regolamentato dal DPR 254/03. I farmaci scaduti richiedono particolari modalita’ di smaltimento: si deve scrivere sul contenitore la dicitura "Farmaco scaduto" e allegare la dichiarazione di assenza di farmaci stupefacenti, per i quali e’ prevista un'altra procedura. In entrambi i casi consegnare al servizio di farmacia dell'ospedale.

5 di 5 Domande

Che cosa e’ un crampo?














La risposta corretta e' la C
Il crampo e’ una contrazione transitoria, involontaria ed improvvisa di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Il crampo puo’ sottendere varie patologie: aterosclerosi periferica, compressione dei nervi nella colonna vertebrale (piu’ frequentemente lombare), malattie neurologiche (ex Malattia di Charcot), malattie genetiche, squilibri metaolici (deficit potassio, calcio e magnesio). Fattori di rischio per l’insorgenza di crampi sono: l’eta avanzata, disidratazione, patologie come diabete, epatopatie e tireopatie e stato di gravidanza.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito