Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

A quale organo spetta la rappresentanza legale dell'AUSL?














La risposta corretta e' la E
Al Direttore Generale spetta la rappresentanza legale della AUSL. Egli assicura il regolare funzionamento dell’Azienda, rispondendo alla Regione del proprio mandato nell’ambito della programmazione regionale e degli indirizzi espressi dagli organismi di riferimento istituzionali. Il Direttore Generale e’ inoltre il responsabile della gestione complessiva aziendale, esercitando le predette funzioni con atti di diritto privato o, nei casi stabiliti dalla legge, attraverso l’adozioni di atti deliberativi amministrativi, sotto la forma di ā€œdecretiā€ emanati nella osservanza dei principi generali dell’azione amministrativa, ivi compreso l’obbligo generale di motivazione.

2 di 5 Domande

Che cos'e' il distretto sanitario di base?














La risposta corretta e' la E
Il distretto sanitario di base e’ la struttura dell’unita’ sanitaria locale che in modo coordinato e integrato svolge attivita’ ed eroga prestazioni di primo livello e di pronto intervento.

3 di 5 Domande

In quali casi non e’ utile praticare la respirazione artificiale?














La risposta corretta e' la E
Non si deve praticare il metodo bocca a bocca in caso di avvelenamento se c’e’ del veleno intorno alla bocca dell’infortunato, se ci sono gravi lesioni al volto, se c’e’ vomito ripetuto o se il volto non e’ accessibile.

4 di 5 Domande

Cosa sono le strutture semi-residenziali nelle quali l'OSS presta la propria attivita' professionale ?














La risposta corretta e' la D
Il centro semiresidenziale e’ un centro diurno che fornisce interventi sia a carattere assistenziale che educativo-riabilitativo, rivolto a persone adulte con disabilita’ che necessitano sia di un aiuto relativamente all’assistenza sia di interventi di tipo educativo sia di interventi di tipo riabilitativo. Ciascun utente inserito nel Centro Diurno segue un progetto che prevede lo sviluppo di specifici programmi individualizzati.

5 di 5 Domande

Quali dei seguenti non e’ tra i sintomi di frattura cranica?














La risposta corretta e' la E
Per trauma cranico si intende un qualsiasi danno causato da un evento fisico di tipo meccanico che coinvolge un qualsiasi distretto cranio-encefalico. La frattura cranica puo’ causare la frattura dell’osso ma anche lesioni venose o arteriose, con danni ai nervi associati.  In caso di trauma cranico importante ci puo’ essere contusione cerebrale, cioe’ una deformazione o uno schiacciamento del tessuto senza interruzione della sua struttura. I sintomi di una frattura cranica sono vari: confusione, convulsioni e probelmi di equilibrio, sonnolenza, emicrania, perdita di coscienza, sanguinamenti ed ematomi (piu’ frequentemente sotto gli occhi e orecchie), anisocoria, disartria...

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito