La risposta corretta è la D.
L'amiloidosi cardiaca è una condizione in cui depositi anomali di proteine chiamate amiloide si accumulano nel cuore, compromettendone la funzione. Questi depositi possono infiltrarsi nel tessuto cardiaco, causando l'ispessimento del ventricolo sinistro, del ventricolo destro e del setto, come evidenziato nell'ecocardiogramma del paziente. I sintomi possono includere dispnea, affaticamento, palpitazioni e segni di insufficienza cardiaca congestizia. Bassi voltaggi periferici, emiblocco anteriore sinistro e pseudo-necrosi anteriore all'ECG possono indicare amiloidosi cardiaca, poiché l'accumulo di amiloide può alterare la conduzione elettrica del cuore. La biopsia endomiocardica ha rivelato miocellule aumentate di dimensioni, talvolta frammentate e atrofiche, con la presenza di una sostanza eosinofila, amorfa e omogenea nell'interstizio miocardico, caratteristica della presenza di amiloide.
Al contrario, la miocardite cronica è una condizione infiammatoria del miocardio, ma il quadro clinico e istologico del paziente non è coerente con una miocardite (la risposta A non è corretta).
All'opposto, la fibrosi secondaria a un precedente evento ischemico può verificarsi dopo un infarto del miocardio, ma il quadro istologico descritto nella biopsia endomiocardica non è tipico di una fibrosi post-infartuale (la risposta B non è corretta).
Invece, la cardiomiopatia aritmogena è una malattia genetica caratterizzata da anomalie strutturali del cuore che possono causare aritmie, ma non sembra essere la diagnosi più probabile per questo paziente, considerando i risultati degli esami descritti (la risposta C non è corretta).
Infine, la cardiomiopatia ipertrofica è una condizione caratterizzata da un ispessimento del ventricolo sinistro o del ventricolo destro, ma solitamente non coinvolge un'ipertrofia simmetrica di entrambi i ventricoli e del setto (la risposta E non è corretta). Inoltre, all'ECG, questa condizione si caratterizza per l'aumento dei voltaggi, non per la loro riduzione (la risposta E non è corretta).