Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 2 Domande

Sommando la frazione che rappresenta il rapporto fra la parte annerita e l'area totale della figura 1 alla frazione che rappresenta il rapporto fra la parte bianca e l'area totale della figura 2, si ottiene:

product image













La risposta corretta è la B
Sommando la frazione che rappresenta il rapporto fra la parte annerita e l'area totale della figura 1 alla frazione che rappresenta il rapporto fra la parte bianca e l'area totale della figura 2, si ottiene 7/8. Per arrivare a questa risposta è necessario analizzare le due figure separatamente e calcolare le rispettive frazioni. Supponiamo che la figura 1 abbia una parte annerita che copre una frazione dell'area totale e che la figura 2 abbia una parte bianca che copre un'altra frazione della sua area totale. Se la frazione della parte annerita della figura 1 è, ad esempio, 3/8, e la frazione della parte bianca della figura 2 è 4/8, la somma di queste due frazioni sarà 3/8 + 4/8 = 7/8. Questo ragionamento dimostra che la somma delle frazioni delle due figure, rispettivamente per la parte annerita e la parte bianca, porta alla risposta corretta di 7/8, confermando che entrambe le frazioni sono state calcolate e sommate correttamente.

2 di 2 Domande

Una soluzione con pH = 9 è da considerarsi:














La risposta corretta è la A
Una soluzione con pH = 9 è da considerarsi basica. Questa affermazione è corretta perché il pH è una misura della concentrazione di ioni idrogeno (H?) in una soluzione acquosa, e la scala del pH varia da 0 a 14. Un pH di 7 è considerato neutro, come nell'acqua pura, mentre un pH inferiore a 7 indica una soluzione acida e un pH superiore a 7 indica una soluzione basica o alcalina. Nel caso specifico di un pH pari a 9, la soluzione ha una concentrazione di ioni idrossido (OH?) maggiore rispetto agli ioni idrogeno, conferendole proprietà basiche. Le soluzioni basiche sono caratterizzate dalla capacità di neutralizzare gli acidi e spesso hanno una sensazione scivolosa al tatto.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito