Dettagli
- ECG 001
- ECG 002
- ECG 003
- ECG 004
- ECG 005
- ECG 006
- ECG 007
- ECG 008
- ECG 009
- ECG 010
- ECG 011
- ECG 012
- ECG 013
- ECG 014
- ECG 015
- ECG 016
- ECG 017
- ECG 018
- ECG 019
- ECG 020
- ECG 021
- ECG 022
- ECG 023
- ECG 024
- ECG 025
- ECG 026
- ECG 027
- ECG 028
- ECG 029
- ECG 030
- ECG 031
- ECG 032
- ECG 033
- ECG 034
- ECG 035
- ECG 036
- ECG 037
- ECG 038
- ECG 039
- ECG 040
Simulazione Pro 034C (40 ECG)
ECG 001
Quale alterazione è presente?

ECG 001. Ritmo sinusale a 61 bpm. Blocco AV di primo grado. Blocco completo di branca sinistra.
ECG 002
Quale alterazione è presente?

ECG 002. Ritmo sinusale 78 bm. Blocco di branca destra. Emiblocco anteriore sinistro. Alterazioni miste del recupero.
ECG 003
Quale alterazione è presente?

ECG 003. Ritmo sinusale 78 bm. Blocco di branca destra. Emiblocco anteriore sinistro. Alterazioni miste del recupero.
ECG 004
Quale alterazione è presente?

ECG 004. RS a 71 bpm. PQ ai limiti alti. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare sinistra.
ECG 005
Quale alterazione è presente?

ECG 005. Ritmo atriale a 87/m. Anomalie aspecifiche del recupero ventricolare. QTc lungo. Controllo elettroliti completi. Valutazione eventuali farmaci in corso che allungano il QT.
ECG 006
Quale alterazione è presente?

ECG 006. Ritmo sinusale a 76 b.p.m.
ECG 007
Quale alterazione è presente?

ECG 007. Ritmo sinusale FC 72 bm. EAS. BBDx.
ECG 008
Quale alterazione è presente ?

ECG 008. Ritmo sinusale a fc 73/min blocco atrio -ventricolare di 1° grado, alterazioni secondarie della ripolarizzazione.
ECG 009
Quale alterazione è presente ?

ECG 009. Ritmo sinusale a 80 bpm. T negative in sede anteriore.
ECG 010
Quale alterazione è presente ?

ECG 010. Tachicardia sinusale 128 bm. Blocco di branca sinistra. Deviazione assiale sinistra.
ECG 011
Quale alterazione è presente?

ECG 011. Ritmo sinusale a 100 bpm. Aspetto QS in V1-V3. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
ECG 012
Quale alterazione è presente?

ECG 012. RS a 92. Anomalie secondarie del recupero.
ECG 013
Quale alterazione è presente?

ECG 013. Ritmo sinusale a 65 bpm. Derivazione V5 non valutabile.
ECG 014
Quale alterazione è presente?

ECG 014. RS fc 91 b/m.
ECG 015
Quale alterazione è presente?

ECG 015. Fibrillazione atriale con fvm 80 bpm. BBD completo. Anomalie aspecifiche del recupero.
ECG 016
Quale alterazione è presente?

ECG 016. Fibrillazione atriale fvm 78 b/m, ipertrofia ventricolare sx da sovraccarico sistolico.
ECG 017
Quale alterazione è presente?

ECG 017. Ritmo sinusale interrotto da isolate extrasistoli ventricolari e ventricolari, BBsx, alterazioni secondarie della ripolarizzazione.
ECG 018
Quale alterazione è presente?

ECG 018. RS a 85 bpm. BBdx.
ECG 019
Quale alterazione è presente?

ECG 019. Tachicardia sinusale a 112 bpm. Alcuni BESV. Turbe aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
ECG 020
Quale alterazione è presente?

ECG 020. Ritmo sinusale a 80 b.p.m. lieve stacco alto di ST-T in D1-aVL da correlare al quadro clinico.
ECG 021
Quale alterazione è presente?

ECG 021. Bradicardia sin a 52 bpm. Anomalie aspecifiche del recupero.
ECG 022
Quale alterazione è presente?

ECG 022. RS interrotto da BESV. EAS.
ECG 023
Quale alterazione è presente?

ECG 023. RS interrotto da BESV. EAS.
ECG 024
Quale alterazione è presente?

ECG 024. Fibrillazione atriale fvm 114 bm. Isolata extrasistole ventricolare. Sovraccarico ventricolare sinistro. QTc allungato.
ECG 025
Quale alterazione è presente?

ECG 025. Tachicardia sinusale 120 bm. Anomalie del recupero in sede anteriore. QTc allungato.
ECG 026
Quale alterazione è presente?

ECG 026. Ritmo sinusale 72 bm. STEMI infero-posteriore in pz con severa animizzazione secondaria a rettorragia in attesa di emotrasfusione.
ECG 027
Quale alterazione è presente?

ECG 027. Bassi voltaggi periferici. Tachicardia sinusale a 130/m. Extrasistoli sopraventricolari frequenti, singole ed in salve. EAS.
ECG 028
Quale alterazione è presente?

ECG 028. Fibrillazione atriale fvm 65 b/m, alterazioni diffuse della ripolarizzazione verosimilmente anche primarie.
ECG 029
Quale alterazione è presente?

ECG 029. RS 60/min. BBD incompleto.
ECG 030
Quale alterazione è presente?

ECG 030. Ritmo sinusale 75 bm. Scarsa progressione del vettore “R” da V1 a V5. Bassi voltaggi periferici. Onde T negative in sede laterale.
ECG 031
Quale alterazione è presente?

ECG 031. Ritmo elettroindotto da pacemaker funzionante in modalità VDD.
ECG 032
Quale alterazione è presente?

ECG 032. RS a 80 bpm anomalie aspecifiche del recupero.
ECG 033
Quale alterazione è presente?

ECG 033. Fibrillazione atriale a FVM: 170 bpm. Anomalie secondarie del recupero.
ECG 034
Quale alterazione è presente?

ECG 034. Fibrillazione atriale a f.v.m. di 65 bpm. Emiblocco anteriore sinistro. Ipertrofia ventricolare sinistra. Anomalie secondarie della ripolarizzazione ventricolare.
ECG 035
Quale alterazione è presente?

ECG 035. Tachicardia sinusale a 107 bpm. Probabile pregressa necrosi inferiore (Onde Q con T negativa in D3-aVF).
ECG 036
Quale alterazione è presente?

ECG 036. Ritmo sinusale 70 bpm. EAS. Anomalie della ripolarizzazione ventricolare.
ECG 037
Quale alterazione è presente?

ECG 037. Ritmo regolare fc 70 b/m da possibile ritmo elettroindotto da PM. QRS a tipo BBSx iperdeviato.
ECG 038
Quale alterazione è presente?

ECG 038. Verosimile tachicardia sinusale 115/min interrotta da extrasistoli sopraventricolari.
ECG 039
Quale alterazione è presente?

ECG 039. Ritmo da PM artificiale funzionante in modalità VDD 85 bpm.
ECG 040
Quale alterazione è presente?

ECG 040. Ritmo sinusale 70 bm. Blocco incompleto di branca destra. Extrasistoli sopraventricolari. Onde T negative in sede anteriore estesa.