Dettagli
- ECG 001
- ECG 002
- ECG 003
- ECG 004
- ECG 005
- ECG 006
- ECG 007
- ECG 008
- ECG 009
- ECG 010
- ECG 011
- ECG 012
- ECG 013
- ECG 014
- ECG 015
- ECG 016
- ECG 017
- ECG 018
- ECG 019
- ECG 020
- ECG 021
- ECG 022
- ECG 023
- ECG 024
- ECG 025
- ECG 026
- ECG 027
- ECG 028
- ECG 029
- ECG 030
- ECG 031
- ECG 032
- ECG 033
- ECG 034
- ECG 035
- ECG 036
- ECG 037
- ECG 038
- ECG 039
- ECG 040
- ECG 041
- ECG 042
- ECG 043
- ECG 044
- ECG 045
- ECG 046
- ECG 047
- ECG 048
- ECG 049
- ECG 050
Simulazione Pro 034B (50 ECG)
ECG 001
Quale alterazione è presente?

ECG 001. Bradicardia sinusale a 55 bpm.
ECG 002
Quale alterazione è presente?

ECG 002. Ritmo sinusale 51/min. Anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare con T negativa in V4, piatta in V5,V6, piatta-difasica in D3 e aVF.
ECG 003
Quale alterazione è presente?

ECG 003. Ritmo sinusale fc 84 b/m, EAS.
ECG 004
Quale alterazione è presente?

ECG 004. Ritmo elettroindotto da pacemaker VDD.
ECG 005
Quale alterazione è presente?

ECG 005. Ritmo sinusale fc 70 b/m, diffusi bassi voltaggi.
ECG 006
Quale alterazione è presente?

ECG 006. RS a 65 bpm. Onda T negativa in D2-aVF e da v4-V6.
ECG 007
Quale alterazione è presente?

ECG 007. Ritmo sinusale a 80 bpm. Blocco AV di primo grado. Deviazione assiale sinistra. EAS. Bassi voltaggi diffusi.
ECG 008
Quale alterazione è presente ?

ECG 008. Bradicardia sinusale 57bm.
ECG 009
Quale alterazione è presente ?

ECG 009. Fibrillazione atriale con fvm 135 bpm. BBS completo.
ECG 010
Quale alterazione è presente ?

ECG 010. Bradicardia sinusale 40 bm. BBdx incompleto.
ECG 011
Quale alterazione è presente?

ECG 011. Ritmo sinusale a 74 bpm.
ECG 012
Quale alterazione è presente?

ECG 012. Tachicardia sinusale 100 bm. Extrasistole sopraventricolare.
ECG 013
Quale alterazione è presente?

ECG 013. RS a 79 bpm. Stacco altro in ST in D2-D3-AVF.
ECG 014
Quale alterazione è presente?

ECG 014. RS a 91 bpm. BBsx.
ECG 015
Quale alterazione è presente?

ECG 015. Ritmo sinusale a 72 bpm. Lievi turbe aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
ECG 016
Quale alterazione è presente?

ECG 016. Ritmo sinusale 91 bm. BBDx incompleto.
ECG 017
Quale alterazione è presente?

ECG 017. RS a 70 bpm.
ECG 018
Quale alterazione è presente?

ECG 018. Fibrillazione atriale a f.v.m. di 84 bpm.
ECG 019
Quale alterazione è presente?

ECG 019. Tracciato di scarsa qualità tecnica. Per quanto apprezzabile tachicardia sinusale a 105 bpm. Ripolarizzazione ventricolare non valutabile.
ECG 020
Quale alterazione è presente?

ECG 020. Ritmo elettroindotto da pacemaker VDD.
ECG 021
Quale alterazione è presente?

ECG 021. Presenza di artefatti sembra rilevarsi. Verosimile ritmo sinusale tachicardico. BBdx completa. E.A.Sx.
ECG 022
Quale alterazione è presente?

ECG 022. RS a 68 bpm. BEV.
ECG 023
Quale alterazione è presente?

ECG 023. Ritmo sinusale a 67 bpm. QTc ai limiti superiori della norma (0,45 sec). Ingrandimento atriale sinistro. Ipertrofia ventricolare sinistra.
ECG 024
Quale alterazione è presente?

ECG 024. Fibrillazione atriale con fvm 157/m. Ipertrofia ventricolare sn. Stacco alto di ST in sede inferiore e V5-V6.
ECG 025
Quale alterazione è presente?

ECG 025. Bradicardia sinusale 55 bm. Bassi voltaggi periferici.
ECG 026
Quale alterazione è presente?

ECG 026. Ritmo sinusale a 89 bpm. Bassi voltaggi nelle periferiche.
ECG 027
Quale alterazione è presente?

ECG 027. Ritmo sinusale 70 bm. Blocco incompleto di branca destra. Extrasistoli sopraventricolari. Onde T negative in sede anteriore estesa.
ECG 028
Quale alterazione è presente?

ECG 028. Ritmo atriale basso a 80 bpm. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare. QTc lievemente allungato.
ECG 029
Quale alterazione è presente?

ECG 029. Ritmo sinusale 70 bm. Scarsa crescita onda R da v1 a V3. Anomalie sovraccarico ventricolare sinistro.
ECG 030
Quale alterazione è presente?

ECG 030. Fibrillazione atriale con FVM 70/min.
ECG 031
Quale alterazione è presente?

ECG 031. Fibrillazione atriale con fvm 135/m. Anomalie aspecifiche del recupero ventricolare.
ECG 032
Quale alterazione è presente?

ECG 032. Ritmo sinusale 81/min. Deviazione assiale destra. Sovraccarico atriale e ventricolare sinistro con associati segni ischemici.
ECG 033
Quale alterazione è presente?

ECG 033. RS a 93 bpm. BBdx con stacco alto ST in V1-V2 e aVR. Sottoslivellamento di ST in sede inferiore.
ECG 034
Quale alterazione è presente?

ECG 034. Fibrillazione atriale a fvm 105/m. Extrasistoli ventricolari in coppia. BBS completo. QTc allungato.
ECG 035
Quale alterazione è presente?

ECG 035. Ritmo elettroindotto da PM in modalità VVI, FS 62 b/m.
ECG 036
Quale alterazione è presente?

ECG 036. Fibrillazione atriale a f.v.m. 108 b.p.m. BBDx completo. QTc lievemente allungato.
ECG 037
Quale alterazione è presente?

ECG 037. RS a 62 bpm. BBdx incompleto.
ECG 038
Quale alterazione è presente?

ECG 038. Fibrillazione atriale fvm 90 bm. Blocco incompleto di branca destra. Alterazioni aspecifiche del recupero.
ECG 039
Quale alterazione è presente?

ECG 039. Ritmo sinusale a fc 63/min, BBdx incompleto alterazioni miste del recupero (sede laterale ed inferiore).
ECG 040
Quale alterazione è presente?

ECG 040. Fibrillazione atriale a FVM 180 bpm. Anomalie secondarie del recupero.
ECG 041
Quale alterazione è presente?

ECG 041. Ritmo sinusale 75 bm.
ECG 042
Quale alterazione è presente?

ECG 042. Ritmo sinusale ad 83 bpm.
ECG 043
Quale alterazione è presente?

ECG 043. Fibrillazione atriale a f.v.m. di 80 bpm. Deviazione assiale sinistra. Blocco completo di branca sinistra.
ECG 044
Quale alterazione è presente?

ECG 044. Ritmo sinusale 71 bm. Sovraccarico ventricolare sinistro.
ECG 045
Quale alterazione è presente?

ECG 045. Rs a 86 bpm. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare sinistra.
ECG 046
Quale alterazione è presente?

ECG 046. Flutter atriale con fvm 175 bpm.
ECG 047
Quale alterazione è presente?

ECG 047. Ritmo ventricolare elettroindotto da PM artificiale in VDD a 75 bpm.
ECG 048
Quale alterazione è presente?

ECG 048. Fibrillazione atriale fvm 160 b/m, BBSx completo.
ECG 049
Quale alterazione è presente?
ECG 049. RBBB con LAFB. QRS ampio > 120 ms. Notare la conduzione VD ritardata prominente, manifestata come un’onda R (R’) alta e larga, che si vede meglio nell’elettrocatetere V1. L’onda S allargata è più apprezzata nell’elettrocatetere I. C’è una discordanza appropriata nelle derivazioni precordiali destre con l’onda T inversione.
ECG 050
Quale alterazione è presente?

ECG 050. Rs a 96 bpm. Sovraccarico ventricolare sinistro con sovrapposti segni ischemici.