Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazione Veterinaria 2014 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 59 Domande

Tra i composti elencati qui sotto:
 CO2 MgO HCl Na2O HNO3 NO2 H2SO4 SO2 K2O KOH
 quanti sono acidi e quanti basici in soluzione acquosa? 














La risposta corretta è la B
Tra i composti elencati, CO?, MgO, HCl, Na?O, HNO?, NO?, H?SO?, SO?, K?O, KOH, 6 sono acidi e 4 sono basici in soluzione acquosa. Gli acidi sono HCl, HNO?, H?SO?, e NO?, mentre CO? e SO? formano acidi deboli (acido carbonico e solforoso) in acqua. Le basi sono MgO, Na?O, K?O e KOH, che formano rispettivamente Mg(OH)?, NaOH, e KOH in soluzione acquosa. Gli ossidi di metalli alcalini e alcalino-terrosi reagiscono con l'acqua per formare idrossidi basici. In contrasto, gli ossidi non metallici come CO? e SO? reagiscono con l'acqua per formare acidi. HCl, HNO? e H?SO? sono acidi forti che dissociano completamente in acqua, mentre NO? può formare acido nitroso e acido nitrico.

2 di 59 Domande

Un composto ha la seguente composizione percentuale in massa:
 40,2 % K 26,9 % Cr 32,9 % O
 Qual è la formula empirica di tale composto?
 [Massa atomica relativa: K = 39 u; Cr = 52 u; O = 16 u] 














La risposta corretta è la C
La formula empirica del composto con la composizione percentuale di 40,2% K, 26,9% Cr e 32,9% O è K?CrO?. Per determinare la formula empirica, si inizia convertendo le percentuali in masse su una base di 100 g del composto, ottenendo 40,2 g di K, 26,9 g di Cr e 32,9 g di O. Successivamente, si calcolano le moli di ciascun elemento utilizzando le masse atomiche relative: per il potassio (K) 40,2 g / 39 u, per il cromo (Cr) 26,9 g / 52 u e per l'ossigeno (O) 32,9 g / 16 u. Si ottengono rispettivamente circa 1,03 moli di K, 0,52 moli di Cr e 2,06 moli di O. Dividendo ciascuna quantità di moli per il numero più piccolo, che è 0,52, si ottengono i rapporti molari approssimativamente di 2:1:4 per K:Cr:O. Questo conferma che la formula empirica del composto è K?CrO?, poiché questi rapporti riflettono la proporzione minima intera tra gli atomi nel composto.

3 di 59 Domande

Qual è l'affermazione corretta relativa al Periodo 3 della Tavola Periodica andando da sinistra a destra, da Na a Cl?














La risposta corretta è la C
La domanda chiede quale sia l'affermazione corretta relativa al Periodo 3 della Tavola Periodica andando da sinistra a destra, da Na a Cl, e la risposta corretta è che i raggi atomici diminuiscono. Questa affermazione è corretta perché, procedendo lungo un periodo da sinistra a destra nella tavola periodica, il numero atomico aumenta, il che significa che ci sono più protoni nel nucleo. Questo aumento del numero di protoni comporta una maggiore attrazione elettrica tra il nucleo e gli elettroni di valenza. Sebbene anche il numero di elettroni aumenti, questi vengono aggiunti allo stesso livello energetico, quindi l'effetto schermante è relativamente costante. Di conseguenza, l'attrazione più forte del nucleo sugli elettroni di valenza provoca una contrazione del raggio atomico. Questo fenomeno è noto come contrazione del raggio atomico lungo un periodo della tavola periodica.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

4 di 59 Domande

Quale/i delle seguenti reazioni è/sono delle ossidoriduzioni?
 1. Cl2(aq) + 2Br−(aq) → Br2(aq) + 2Cl−(aq)
 2. Cl2(aq) + H2O(l) → H+Cl−(aq) + HOCl(aq)
 3. H+Cl−(aq) + H2O(l) → H3O+(aq) + Cl−(aq) 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo 1 e 2

'.


5 di 59 Domande

22,0 g di un gas occupano 5,60 dma temperatura e pressione standard (STP).
 Qual è la massa molare del gas?
 [Volume molare del gas = 22,4 dm3 a STP]














La risposta corretta è la C
22,0 g di un gas occupano 5,60 dm³ a temperatura e pressione standard (STP), qual è la massa molare del gas? La massa molare del gas è 88,0 g mol?¹. Per determinare la massa molare del gas, utilizziamo la relazione tra massa, volume e volume molare a STP. A STP, un mole di gas occupa 22,4 dm³. Quindi, il numero di moli di gas nel volume dato di 5,60 dm³ è calcolato come 5,60 dm³ / 22,4 dm³/mol, che equivale a 0,25 mol. Poiché la massa del campione di gas è 22,0 g e corrisponde a 0,25 mol, la massa molare si calcola dividendo la massa per il numero di moli: 22,0 g / 0,25 mol = 88,0 g/mol. Questo risultato conferma che la massa molare del gas è 88,0 g mol?¹.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

6 di 59 Domande

In una soluzione, la concentrazione di ioni H3Oè 1,0×10−8 mol dm−3
 Qual è la concentrazione di ioni OH− nella soluzione espressa in mol dm−3















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

1,0×10−6

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

7 di 59 Domande

Quale dei seguenti gruppi funzionali è presente nella molecola CH3CH2CONH2















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Ammidico

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

8 di 59 Domande

Un atomo ha la configurazione elettronica che termina in s2. Qual è il suo numero atomico?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

12

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

9 di 59 Domande

Quale/i dei seguenti acidi è/sono monoprotico/i in soluzione acquosa?
 1. CH3COOH 2. HNO3 3. H3PO4















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo 1 e 2

'.


10 di 59 Domande

 Quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e relativamente ai legami carbonio−carbonio?
 1. L’energia di legame cresce nell’ordine C−C, C=C, C≡C
 2. La lunghezza del legame C−C è doppia rispetto a quella del legame C=C
 3. Nel legame C=C gli atomi di carbonio condividono quattro elettroni














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e relativamente ai legami carbonio-carbonio, con la risposta corretta che è "Solo 1 e 3". L'affermazione 1 è corretta perché l'energia di legame effettivamente cresce nell'ordine C-C, C=C, C?C, poiché i legami multipli sono più forti dei legami singoli a causa della maggiore sovrapposizione degli orbitali e del numero maggiore di elettroni condivisi. L'affermazione 3 è corretta perché nel legame C=C, ogni carbonio condivide due elettroni con l'altro, per un totale di quattro elettroni condivisi nel doppio legame. L'affermazione 2 è errata in quanto la lunghezza del legame C-C non è doppia rispetto a quella del legame C=C; in realtà, i legami doppi sono più corti dei legami singoli a causa della maggiore forza di attrazione tra gli atomi. Pertanto, solo le affermazioni 1 e 3 sono corrette.

11 di 59 Domande

La tabella riporta le energie di ionizzazione successive di un elemento del Periodo 3 della Tavola Periodica degli Elementi.  A quale gruppo della Tavola Periodica appartiene questo elemento? 

product image













La risposta corretta è la C
La domanda chiede a quale gruppo della Tavola Periodica appartiene un elemento del Periodo 3, dato un insieme di energie di ionizzazione successive, e la risposta corretta è il Gruppo 14. L'energia di ionizzazione è l'energia necessaria per rimuovere un elettrone da un atomo in fase gassosa; le energie di ionizzazione successive aumentano man mano che si rimuovono elettroni da uno stesso atomo. Un aumento significativo nell'energia di ionizzazione indica la rimozione di un elettrone da un guscio più interno, segnalando che si è raggiunto un nuovo livello energetico più stabile. Per un elemento del Periodo 3, il Gruppo 14 è caratterizzato dalla configurazione elettronica che termina con p², il che significa che dopo la rimozione di quattro elettroni, si raggiunge un guscio elettronico più interno. Pertanto, se l'aumento drammatico dell'energia di ionizzazione avviene dopo la quarta rimozione, l'elemento appartiene al Gruppo 14, poiché i primi quattro elettroni rimossi sono quelli del guscio più esterno, e il quinto richiede energia significativamente maggiore, essendo del guscio sottostante.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

12 di 59 Domande

Perché CCl4 non è una molecola polare? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

CCl4 è una molecola tetraedrica

'.


13 di 59 Domande

Qual è il numero di ossidazione del cromo nel composto Al2(CrO4)3 ?














La risposta corretta è la C
Il numero di ossidazione del cromo nel composto Al?(CrO?)? è +6. Per determinare il numero di ossidazione del cromo nel cromato di alluminio, Al?(CrO?)?, bisogna considerare i numeri di ossidazione degli altri elementi nel composto. L'alluminio, Al, ha un numero di ossidazione di +3 e l'ossigeno, O, ha un numero di ossidazione di -2. Il cromato è un anione poliatomico con formula CrO?²?. Poiché ci sono tre unità di CrO?²?, il totale della carica negativa è 3 x (-2) = -6. Per bilanciare la carica complessiva del composto, le cariche positive devono essere uguali a quelle negative. L'alluminio contribuisce con 2 x (+3) = +6, quindi il cromo in ciascun CrO? deve avere un numero di ossidazione tale da bilanciare la carica negativa dell'ossigeno. Ogni CrO? ha una carica totale di -2, quindi il cromo deve avere un numero di ossidazione di +6 per bilanciare la carica degli ossigeni, risultando in un'unità neutra di CrO?²?. Pertanto, il numero di ossidazione del cromo nel composto è +6.

14 di 59 Domande

Qual è il nome sistematico IUPAC del composto organico con formula: CCl2HCF2CClFH?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale sia il nome sistematico IUPAC del composto organico con formula: CCl?HCF?CClFH, e la risposta corretta è 1,1,3–tricloro–2,2,3–trifluoropropano. La nomenclatura IUPAC per i composti organici segue regole precise per garantire che ogni molecola abbia un nome univoco. In questo caso, la catena principale è un propano, che indica una catena di tre atomi di carbonio. Gli alogeni sono elencati come sostituenti in ordine alfabetico, quindi il cloro (Cl) e il fluoro (F) devono essere considerati. La numerazione della catena inizia dal carbonio che porta il maggior numero di sostituenti prioritari, in questo caso i gruppi alogenati. Il nome del composto riflette la presenza di tre atomi di cloro e tre di fluoro: i clori sono posizionati sui carboni 1 e 3, mentre i fluori sono sui carboni 2 e 3. Questo porta al nome 1,1,3-tricloro-2,2,3-trifluoropropano, che descrive accuratamente la struttura molecolare del composto.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

15 di 59 Domande

Oggigiorno i mass media sono la principale fonte di informazione, pur non fornendo necessariamente un resoconto imparziale dei fatti e delle notizie basato su punti di vista diversi. Da ciò si può dedurre che le opinioni dei cittadini sugli eventi nazionali e internazionali non sono in effetti così obiettive come invece si tende a credere che siano.
Su quale supposizione implicita si basa il brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

L’opinione pubblica non è in grado di riconoscere che i fatti presentati dai mass media sono distorti

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

16 di 59 Domande

I recenti casi di cronaca relativi alle aggressioni di cani all’uomo, hanno fatto emergere la necessità di ulteriori interventi legislativi. È inutile, però, considerare alcune razze canine pericolose a priori, poiché i cani diventano pericolosi non per propria indole, bensì in base al trattamento che ricevono dal proprio padrone. Ciò significa che un cane, a prescindere dalla razza, può diventare pericoloso se maltrattato, mentre può non diventarlo se trattato bene sin dalla nascita. Una legge specifica sulle razze canine considerate pericolose è, pertanto, inefficace.
Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Una legge specifica sulle razze canine considerate pericolose è inefficace 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

17 di 59 Domande

Un’associazione di animalisti afferma che la recente morte prematura di un orso polare in uno zoo fornisce la prova evidente che gli orsi polari non sono adatti a vivere in cattività. Fino agli anni ’80 le condizioni degli orsi polari negli zoo erano inadeguate e provocavano a questi animali sofferenze estreme, ma oggi la situazione è cambiata. Molti zoo hanno gradualmente ridotto il numero di orsi polari ospitati oppure hanno creato per loro condizioni di vita migliori. Le esigenze degli orsi polari devono essere conciliate anche con lanecessità di proteggere la specie dall’estinzione. Attualmente, oltre alla cattività negli zoo, esistono pochi altri modi di preservare la specie.
Quale delle seguenti affermazioni è totalmente sostenuta dal brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Alcuni zoo possono e devono ospitare orsi polari

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

18 di 59 Domande

Sempre più frequentemente, nell’ambito dei processi, viene permesso ai bambini di testimoniare, a condizione che ciò avvenga in videoconferenza e alla presenza di un adulto. Il comportamento dei bambini è stato oggetto di numerosi studi psicologici e, in un particolare esperimento, alcuni bambini venivano condotti in una stanza al cui interno vi era il loro giocattolo preferito. L’adulto, dopo aver chiesto al bambino di non guardare il giocattolo in sua assenza, usciva poi dalla stanza. Durante l’assenza dell’adulto il bambino veniva osservato di nascosto. Quando l’adulto rientrava, chiedeva al bambino se avesse guardato il giocattolo o meno. Quasi tutti i bambini, indipendentemente dalla loro età, pur avendo guardato il giocattolo, negavano di averlo fatto. Ciò dimostra che i bambini non sono idonei a testimoniare nei processi.
Su quale supposizione implicita si basa il brano precedente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Dato che i bambini mentono riguardo al proprio comportamento, possono mentire anche riguardo al comportamento altrui durante i processi 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

19 di 59 Domande

Di recente è stata proposta una nuova soluzione al grave problema dell'inquinamento causato dal traffico aereo. I passeggeri con una forte coscienza ecologica possono compensare al danno ambientale causato dai loro viaggi aerei devolvendo un contributo facoltativo a «Foreste del Futuro». Questa organizzazione si impegna a piantare un numero di alberi equivalente alla quantità di anidride carbonica emessa per passeggero durante ogni singolo volo. In tal modo, non sarà necessario richiedere alle compagnie aeree di pagare una tassa sull’inquinamento. La nascita di questa organizzazione è stata accolta in modo favorevole, in quanto una tassa sull’inquinamento arrecherebbe soltanto dei danni al commercio internazionale. Quale delle seguenti affermazioni, se considerata vera, indebolisce quanto sostenuto dal brano? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Non tutti i viaggiatori sono disposti a devolvere un contributo a «Foreste del Futuro» 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

20 di 59 Domande

Sembra molto probabile che in varie nazioni europee la competizione tra gli studenti per l’ammissione universitaria aumenterà nei prossimi anni e ciò garantirà che solo gli studenti con i voti più alti verranno ammessi all’università. Dal momento che solo gli studenti con un eccellente curriculum scolastico riusciranno ad essere ammessi all’università, ci si dovrebbe aspettare di vedere un numero maggiore di studenti che si laureano con il massimo dei voti.
Quale delle seguenti risposte costituisce il passaggio logico errato nel brano precedente? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo un buon curriculum scolastico può essere una garanzia sufficiente per ottenere risultati accademici eccellenti

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

21 di 59 Domande

Per vincere una partita, una squadra di calcio deve segnare più gol della squadra avversaria. Una squadra ha bisogno di un bravo attaccante per segnare molti gol. L’attaccante della Bolandia non è bravo, quindi la Bolandia non vincerà molte partite.
Quale delle seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del suddetto ragionamento?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Per ottenere una promozione bisogna far bene il proprio lavoro. Ci si deve impegnare molto per far bene il proprio lavoro. Martina non si impegna molto, quindi non otterrà una promozione

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

22 di 59 Domande

La condanna all’ergastolo per omicidio avviene solo se si è ritenuti colpevoli dell’uccisione di una persona e se tale azione è stata compiuta in modo volontario. Enrico è stato condannato all’ergastolo, quindi deve aver ucciso volontariamente una persona.
Quale delle seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del suddetto ragionamento?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Per superare l’esame di abilitazione alla professione di avvocato occorre ottenere un buon punteggio sia nelle prove scritte che nella prova orale. Stefania ha superato l’esame, quindi deve aver ottenuto un buon punteggio sia nelle prove scritte che nella prova orale

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

23 di 59 Domande

Nel deserto ci sono 3 accampamenti:
 - l’accampamento X si trova a 30 km ad ovest rispetto all’accampamento Z;
 - l’accampamento Y si trova a 40 km a sud rispetto all’accampamento X;
 - la distanza tra l’accampamento Z e l’accampamento Y è di 50 km.
La capacità di trasmissione radio varia da accampamento ad accampamento. Il segnale radio dall’accampamento X copre un raggio di 10 km; dall’accampamento Y copre un raggio di 20 km e dall’accampamento Z copre un raggio di 40 km.
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

È possibile che un soldato capti un segnale trasmesso dall’accampamento Y e dall’accampamento X, ma non possa captare un segnale dall’accampamento Z 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

24 di 59 Domande

Ogni volta che Mattia inizia a comporre un nuovo puzzle, per prima cosa cerca i pezzi del bordo e con questi ne compone il perimetro; poi cerca i pezzi che servono per il centro del puzzle. Mattia intende iniziare un puzzle rettangolare di 1000 pezzi che, secondo quanto indicato sulla confezione, dovrebbe avere, una volta ultimato, 25 file di pezzi e 40 pezzi in ogni fila.
Quanti pezzi del bordo servono a Mattia per comporre il perimetro del puzzle?  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

126

'.


25 di 59 Domande

Tommaso ha fatto stampare un calendario. Ogni mese è su una pagina separata. Per ogni settimana (dal lunedì alla domenica) o per parte di ogni settimana in un mese, le date devono essere stampate su righe orizzontali separate, come nel seguente esempio:

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/25Immagine45348368956.jpg

Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?














La risposta corretta è la D
La domanda chiede quale delle seguenti affermazioni NON è corretta, e la risposta corretta è: "Il mese di febbraio può essere inserito in 4 righe ogni anno, eccetto gli anni bisestili". La spiegazione risiede nel fatto che febbraio ha 28 giorni nei normali anni non bisestili, che si distribuiscono esattamente in 4 settimane complete da lunedì a domenica, quindi possono essere rappresentati in 4 righe. Tuttavia, negli anni bisestili, febbraio ha 29 giorni, il che significa che ci sarà un giorno in più che richiederà una quinta riga sul calendario per rappresentare correttamente tutte le date. Pertanto, l'affermazione che febbraio può sempre essere inserito in 4 righe è errata perché non tiene conto del giorno extra negli anni bisestili. Questo rende l'affermazione non corretta, giustificando la scelta della risposta.

26 di 59 Domande

Sette squadre si sono iscritte a un torneo di calcio a cinque che si svolgerà in un’unica giornata. Ogni squadra incontrerà tutte le altre solo una volta, per un totale di 21 partite; ogni partita avrà una durata di 15 minuti, senza alcuna interruzione, e ci sarà un intervallo di esattamente 5 minuti tra una partita e l’altra. Per lo svolgimento di tutte le partite di tale torneo è disponibile un unico campo.
Se il torneo avrà inizio alle ore 9:00 del mattino, a che ora terminerà?














La risposta corretta è la A
Nel torneo di calcio a cinque descritto, tutte le partite termineranno alle 15:55. Ogni squadra gioca contro tutte le altre una sola volta, il che significa che ci sono 21 partite in totale. Ogni partita dura 15 minuti e tra una partita e l'altra c'è un intervallo di 5 minuti. Quindi, il tempo totale per ogni partita e il relativo intervallo è di 20 minuti. Moltiplicando 21 partite per 20 minuti ciascuna, otteniamo un totale di 420 minuti necessari per completare il torneo. Iniziando alle 9:00 del mattino, aggiungendo 420 minuti (che equivalgono a 7 ore), si arriva alle 16:00. Tuttavia, poiché l'ultima partita termina esattamente alla fine del suo tempo di gioco senza necessità di un ulteriore intervallo, il torneo termina effettivamente 5 minuti prima, cioè alle 15:55.

27 di 59 Domande

Due traghetti appartenenti a compagnie di navigazione rivali partono dalle due sponde opposte di un fiume e iniziano il servizio di collegamento alle ore 9:00 ogni mattina. Il traghetto Velox impiega 15 minuti ad attraversare il fiume, mentre il traghetto Speedy ne impiega 10. Ognuno dei due traghetti effettua una fermata di 5 minuti su ciascuna sponda.
Nell’arco di 4 ore, quanti viaggi DI RITORNO effettua ciascun traghetto?  














La risposta corretta è la D
Nella domanda sui traghetti, la risposta corretta è che Velox effettua 6 viaggi di ritorno e Speedy ne effettua 8. Per determinare il numero di viaggi di ritorno effettuati da ciascun traghetto in 4 ore, bisogna calcolare il tempo totale necessario per un ciclo completo di andata e ritorno, inclusa la fermata, per ciascun traghetto. Velox impiega 15 minuti per attraversare il fiume e 5 minuti di fermata su ciascuna sponda, quindi un ciclo completo richiede 40 minuti (15+15+5+5). In 4 ore, che equivalgono a 240 minuti, Velox può completare 6 cicli (240/40). Speedy, invece, impiega 10 minuti per attraversare il fiume e ha le stesse fermate di 5 minuti, quindi un ciclo completo richiede 30 minuti (10+10+5+5). In 240 minuti, Speedy può completare 8 cicli (240/30). Pertanto, Velox effettua 6 viaggi di ritorno e Speedy ne effettua 8.

28 di 59 Domande

La tabella sottostante riporta il numero di adolescenti, rispettivamente di 13 e 16 anni di età,residenti a San Michele al Fiume che praticano varie attività sportive:

https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/28Immagine453903454.jpg

In quale sport, tra quelli riportati nella tabella, vi è la proporzione di ragazzi di 13 anni e di 16 anni più vicina alla proporzione che vi è per il nuoto?

 














La risposta corretta è la E
La proporzione di ragazzi di 13 e 16 anni che praticano calcio è la più vicina a quella del nuoto. Per determinare la risposta corretta, è necessario confrontare le proporzioni di ragazzi di 13 e 16 anni che praticano ciascuno sport elencato nella tabella. La proporzione per il nuoto è calcolata dividendo il numero di ragazzi di 13 anni per il numero totale di ragazzi (13 e 16 anni) che praticano nuoto. Lo stesso calcolo viene effettuato per gli altri sport. Una volta ottenute tutte le proporzioni, si confrontano con quella del nuoto per identificare quale sport ha una proporzione più vicina. Nel caso del calcio, questa proporzione si avvicina maggiormente a quella del nuoto rispetto agli altri sport, rendendo il calcio la risposta corretta.

29 di 59 Domande

Si consideri un anello rigido di una catena di metallo con diametro esterno di 8 cm e uno spessore di 2 cm. Con 6 di questi anelli viene composta una catena.
Qual è la lunghezza massima della catena quando viene completamente distesa?














La risposta corretta è la A
La domanda chiede quale sia la lunghezza massima di una catena composta da 6 anelli rigidi di metallo, ciascuno con un diametro esterno di 8 cm e uno spessore di 2 cm, e la risposta corretta è 28 cm. La lunghezza massima della catena si ottiene considerando che ogni anello, una volta disteso, contribuisce alla lunghezza totale con il suo diametro esterno. Poiché il diametro esterno di ciascun anello è di 8 cm, la lunghezza massima teorica di un singolo anello disteso è di 8 cm. Tuttavia, quando gli anelli sono concatenati, la lunghezza effettiva della catena non è semplicemente la somma dei diametri esterni di ciascun anello, poiché gli anelli si sovrappongono parzialmente. In una configurazione completamente distesa, la lunghezza massima della catena è pari alla somma dei diametri esterni degli anelli meno una sovrapposizione di un diametro per ogni coppia di anelli adiacenti. Quindi, per 6 anelli concatenati, la lunghezza massima è 8 cm + 5 cm + 5 cm + 5 cm + 5 cm + 5 cm, che dà un totale di 28 cm, dove 5 cm è la lunghezza effettiva guadagnata per ogni anello aggiuntivo dopo il primo a causa della sovrapposizione.

30 di 59 Domande

Uno stilista di calzature ha disegnato la nuova collezione da donna per la stagione estiva. La collezione comprende: ballerine, infradito, sandali e zoccoli, ed è disponibile nei numeri dal 34 al 44, ad esclusione dei sandali, per i quali sono disponibili anche i mezzi numeri (ad esempio il 38½). Le ballerine e le infradito sono disponibili in beige, nero e marrone, mentre i sandali e gli zoccoli sono disponibili solo in nero e in marrone.
Di quante paia diverse di scarpe è composta la suddetta collezione estiva?  














La risposta corretta è la E
La collezione estiva di calzature comprende 130 paia diverse di scarpe. Per calcolare il totale, consideriamo ogni tipo di calzatura e le sue varianti. Le ballerine e le infradito sono disponibili in 3 colori (beige, nero e marrone) e in 11 numeri (dal 34 al 44), quindi per ciascuno di questi due tipi di calzature abbiamo 3 colori × 11 numeri = 33 paia. I sandali, disponibili in 2 colori (nero e marrone) e in 21 numeri (dal 34 al 44 con l'aggiunta dei mezzi numeri), contano 2 colori × 21 numeri = 42 paia. Gli zoccoli sono disponibili in 2 colori e 11 numeri, quindi 2 colori × 11 numeri = 22 paia. Sommando tutte le varianti, otteniamo 33 (ballerine) + 33 (infradito) + 42 (sandali) + 22 (zoccoli) = 130 paia di scarpe diverse nella collezione.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

31 di 59 Domande

Si consideri una griglia quadrata composta da tre righe e tre colonne. All’interno di tale griglia, qual è il numero massimo di caselle che possono essere annerite senza che esse vengano a formare una linea orizzontale, verticale o diagonale di tre?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

6

'.


32 di 59 Domande

Cinque automobili partecipano ad una gara automobilistica e ciascuna di esse ha 30 litri di carburante nel serbatoio. Per vincere la gara è necessario percorrere la maggiore distanza possibile in 3 ore alla velocità massima. La tabella sottostante riporta i dati di ciascuna automobile riguardanti le prestazioni rilevanti: https://app.testammissione.com/wp-content/uploads/2022/03/32Immagine23432523.jpg

Chi ha vinto la gara?

 














La risposta corretta è la B
La domanda chiede chi ha vinto la gara automobilistica e la risposta corretta è che l'automobile R ha vinto. Per determinare il vincitore, è necessario confrontare le prestazioni delle auto in base al consumo di carburante e alla velocità massima. Ogni auto ha 30 litri di carburante e deve percorrere la maggiore distanza possibile in 3 ore. La distanza percorsa da ciascuna auto è data dalla formula D = V × T, dove D è la distanza, V è la velocità e T è il tempo. Tuttavia, bisogna anche considerare il consumo di carburante, che influisce sulla distanza massima percorribile. L'auto che vince è quella che riesce a mantenere la velocità massima per il tempo più lungo possibile senza esaurire il carburante. Dalla tabella fornita, si può dedurre che l'automobile R ha il miglior rapporto tra velocità massima e consumo di carburante, permettendole di coprire la maggiore distanza entro il limite di 3 ore con i 30 litri di carburante disponibili.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

33 di 59 Domande

Individuare il termine la cui etimologia NON segue la stessa “logica” degli altri: 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Cetaceo

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

34 di 59 Domande

Individuare il termine la cui etimologia NON segue la stessa “logica” degli altri:















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Filantropico 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

35 di 59 Domande

Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale:
x : branco = briganti : y















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

x = lupi y = masnada 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

36 di 59 Domande

Quali parole vanno sostituite ai numeri per dare un senso compiuto e logico alla frase seguente?
 “Deve essere per questo che, negli ultimi mesi, ho fatto ricorso ____(1)____ morale, perfinoall’indignazione, molto più che in ____(2)____; io che preferisco ____(3)____, entrare nell’ambiente, adattarmi ad esso, per osservarlo meglio.”















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

(1) all’invettiva (2) passato (3) la mimesi

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

37 di 59 Domande

Quale delle seguenti affermazioni sulla classificazione scientifica degli organismi viventi introdotta da Carl von Linné, più comunemente noto come Linneo, NON è corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Si fonda sulle teorie dell’Evoluzionismo

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

38 di 59 Domande

Il Parlamento in seduta comune NON si riunisce per:  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Eleggere i senatori a vita

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

39 di 59 Domande

La politica del New Deal varata dal Presidente americano Franklin Delano Roosevelt è spesso associata alle teorie di quale celebre economista? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

John Maynard Keynes 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

40 di 59 Domande

Quale coppia NON abbina correttamente il pittore e il movimento artistico che ne caratterizza maggiormente la produzione artistica? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Carlo Carrà – Cubismo 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

41 di 59 Domande

L'interazione che si verifica tra un codone di mRNA e un anticodone di tRNA in un ribosoma comporta la formazione di: 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Legami idrogeno

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

42 di 59 Domande

Quale dei seguenti processi utilizza la mitosi?
 1. Formazione di globuli rossi nel midollo osseo da cellule staminali
 2. Rigenerazione della mucosa danneggiata nell’apparato digerente
 3. Sviluppo del sistema nervoso nell’embrione 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Tutti

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

43 di 59 Domande

Si consideri un fosfolipide costituito da una testa e da una doppia coda.
 Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

La testa è carica positivamente 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

44 di 59 Domande

In un incrocio, l’individuo 1 ha genotipo AABBdd e l’individuo 2 ha genotipo aabbDD. Quale percentuale della loro progenie avrà fenotipo identico all’individuo 1, sapendo che i geni A, B e D sono a dominanza completa? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0%

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

45 di 59 Domande

Che cosa è possibile trovare in un cromosoma umano?
 1. Esoni 2. Introni 3. Proteine  















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 Tutti 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

46 di 59 Domande

Il colore del pelo nei conigli è determinato da un solo gene che ha quattro alleli:
 aguti (C), cincillà (C°), himalayano (Ch), albino (c).
 Quanti diversi genotipi sono possibili per il colore del pelo nel coniglio? 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

10

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

47 di 59 Domande

Cosa rende il DNA carico negativamente?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Il gruppo fosfato

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

48 di 59 Domande

Quale delle seguenti molecole rappresenta un prodotto finale della glicolisi nell'uomo?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

NAD ridotto 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

49 di 59 Domande

Quale delle seguenti affermazioni per il DNA dei procarioti NON è corretta?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

È contenuto nel nucleolo
 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

50 di 59 Domande

L’evoluzione richiede obbligatoriamente:
 1. variazione genetica 2. selezione naturale 3. predazione















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

 Solo 1 e 2 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

51 di 59 Domande

. Nell’uomo che cosa accelera la trasmissione di un segnale in un neurone sensoriale?
 1. L'aumento dell'intensità dello stimolo
 2. La riduzione del diametro dell’assone
 3. La mielinizzazione dell’assone















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Solo 3 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

52 di 59 Domande

Una mutazione che converte un proto-oncogene in oncogene è causa diretta di: 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Cancro 

'.



Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

53 di 59 Domande

Dove viene prodotta la bile?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

Nel fegato

'.


54 di 59 Domande

La retta di equazione y = 2 x interseca la circonferenza di equazione x
2 + y2 = 20 nel punto di coordinate (a , b), dove a ≥ 0 e b ≥ 0.
 Qual è il valore di a + b ?  














La risposta corretta è la B
La retta di equazione y = 2x interseca la circonferenza di equazione x² + y² = 20 nel punto di coordinate (a, b), dove a ? 0 e b ? 0, e il valore di a + b è 6. Per trovare il punto di intersezione, sostituiamo y = 2x nell'equazione della circonferenza, ottenendo x² + (2x)² = 20, che si semplifica in 5x² = 20. Risolvendo per x, otteniamo x² = 4, quindi x = 2 o x = -2. Dato che a ? 0, scegliamo x = 2. Sostituendo x = 2 in y = 2x, otteniamo y = 4. Pertanto, le coordinate del punto di intersezione sono (2, 4). Sommando le coordinate, otteniamo a + b = 2 + 4 = 6, confermando che la risposta corretta è 6.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

55 di 59 Domande

Calcolare il valore dell’espressione: cos π + cos 2π + cos 3π + cos 4π + … + cos 10π
 [gli angoli sono misurati in radianti] 















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0

'.


56 di 59 Domande

La soluzione della disequazione 15 − 7x − 2x2 > 0 è:














La risposta corretta è la E
La soluzione della disequazione 15 ? 7x ? 2x² > 0 è: ?5 < x < 1,5. Per risolvere la disequazione 15 ? 7x ? 2x² > 0, si inizia riscrivendola come un'equazione quadratica nel formato standard: ?2x² ? 7x + 15 > 0. Si può quindi determinare i punti critici trovando le radici dell'equazione associata ?2x² ? 7x + 15 = 0 tramite la formula quadratica x = [?b ± ?(b² ? 4ac)] / 2a, dove a = ?2, b = ?7, e c = 15. Calcolando il discriminante ? = b² ? 4ac, si ottiene ? = 49 + 120 = 169, che è un quadrato perfetto, quindi le radici sono reali e razionali. Le radici sono x? = (7 + 13) / ?4 = ?5 e x? = (7 ? 13) / ?4 = 1,5. La parabola associata all'equazione ?2x² ? 7x + 15 è rivolta verso il basso (poiché il coefficiente di x² è negativo), quindi la disequazione è verificata tra le radici. Pertanto, la soluzione è l'intervallo aperto ?5 < x < 1,5, dove la parabola è al di sopra dell'asse x.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 399

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 446

57 di 59 Domande

Il 1° Gennaio un orologio indica correttamente le ore 15:06. Alla stessa ora del giorno successivo indica invece le ore 14:54; qual è l’errore in percentuale nella misura del tempo da parte dell’orologio, calcolato in questo intervallo di 24 ore?















Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 823

La risposta corretta e' la '

0,83%

'.


58 di 59 Domande

Qual è l’unità di misura della costante G usata nella legge di gravitazione universale F = Gm1m2/r2 ?














La risposta corretta è la A
L'unità di misura della costante G usata nella legge di gravitazione universale F = Gm?m?/r² è Nm² kg?². Questa unità di misura deriva dall'equazione stessa della legge di gravitazione universale di Newton, dove F rappresenta la forza gravitazionale misurata in Newton (N), m? e m? sono le masse dei due corpi interagenti in chilogrammi (kg), e r è la distanza tra i centri delle due masse in metri (m). Per isolare la costante G, si riorganizza l'equazione come G = Fr²/(m?m?), da cui si deduce l'unità di misura di G. Sostituendo le unità di misura di ciascuna grandezza, abbiamo che F ha unità N, r² ha unità m² e m?m? ha unità kg², quindi l'unità di misura di G è N·m²/kg². Questa unità assicura che il prodotto Gm?m?/r² dia effettivamente una forza in Newton, mantenendo la coerenza dimensionale dell'equazione.

59 di 59 Domande

 Un filo di alluminio ha una sezione di 1,0×10−6 m2. Il filo è lungo 16,0 cm ed ha una resistenza pari a 4,0×10−3 Ω.
 Qual è la resistività dell’alluminio di cui è fatto questo filo?  














La risposta corretta è la A
La resistività dell'alluminio di cui è fatto un filo con sezione di 1,0×10?? m², lungo 16,0 cm e con una resistenza pari a 4,0×10?³ ?, è 2,5×10?? ?m. La resistività ? di un materiale è data dalla formula ? = R * A / L, dove R è la resistenza, A è la sezione trasversale e L è la lunghezza del filo. In questo caso, R = 4,0×10?³ ?, A = 1,0×10?? m² e L = 16,0 cm, che convertito in metri è 0,16 m. Inserendo questi valori nella formula, si ottiene ? = (4,0×10?³ ?) * (1,0×10?? m²) / (0,16 m), il che semplifica a 2,5×10?? ?m. Questo calcolo conferma che la resistività dell'alluminio è correttamente riportata come 2,5×10?? ?m, un valore che è in linea con i dati tabulati per la resistività dell'alluminio, dimostrando che i dati forniti e il calcolo sono coerenti.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 60 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343