Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Considerata la  proposizione: “Le reclute della Guardia Svizzera Pontificia devono essere necessariamente cittadini svizzeri dalla nascita, cattolici, maschi fra i 19 e 30 anni e devono aver fatto un periodo di formazione presso l’esercito svizzero”, quale delle seguenti affermazioni è certamente FALSA in merito agli arruolamenti dello scorso giugno?














La risposta corretta e' la '

Enea, svizzero dalla nascita, nato nel 1989 di fede cattolica, con periodo di formazione nell’esercito svizzero, è stato arruolato.

'.


2 di 5 Domande

Tre insiemi A, B, C contengono ciascuno 4 elementi; se A ∩ B ∩ C contiene 1 elemento, 1 elemento appartiene solo a C e il numero di elementi che appartengono solo a A è 1 in più del numero di elementi che appartengono solo a B in quanti modi, mediante i diagrammi di Venn, si possono visualizzare i tre insiemi?














La risposta corretta e' la '

0.

'.


3 di 5 Domande

Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? igrometro : umidità = X : vento














La risposta corretta e' la '

X = anemometro.

'.


4 di 5 Domande

Alice apre la cabina armadio e conta le scatole delle sue scarpe. Se divide il numero delle scatole per 2 le rimane il resto di 1. Se divide per 3 nessun resto. Se divide per 5 le rimane il resto di 4. Sapendo che il numero delle scatole è maggiore di 4 e minore di 45, quante sono le possibili soluzioni al problema di determinare il numero delle scatole di scarpe di Alice?














La risposta corretta e' la '

Due.

'.


5 di 5 Domande

Nicolò possiede delle biglie di diverso diametro ma tutte dello stesso materiale. Nicolò ripone in tre scatole uguali a forma di cubo le biglie in modo che: 1) tutte le scatole siano riempite di biglie dello stesso diametro, 2) le scatole siano completamente piene, 3) in ogni scatola ogni strato di biglie sia composto dallo stesso numero di biglie (differente da scatola a scatola), 4) in ogni strato le biglie tocchino i lati della scatola. Se Nicolò riempie la scatola S1 con 125 biglie, la scatola S2 con 27 biglie e la scatola S3 con 64 biglie quale delle tre scatole avrà peso maggiore?














La risposta corretta è la A
Nicolò riempie tre scatole cubiche con biglie di diverso diametro ma dello stesso materiale, e la risposta corretta è che tutte le scatole hanno lo stesso peso. Questo perché il peso delle scatole dipende dal volume del materiale che le riempie. Poiché le scatole sono cubiche e completamente riempite, il volume di ciascuna scatola è uguale al volume del cubo stesso. Le biglie, pur avendo diametri diversi, occupano complessivamente lo stesso volume in ciascuna scatola, poiché il numero totale di biglie in ogni scatola è dato dal cubo di un numero intero (5³ = 125, 3³ = 27, 4³ = 64). Questo significa che il volume totale occupato dalle biglie in ciascuna scatola è lo stesso, e poiché il materiale è lo stesso, anche il peso sarà identico per tutte le scatole.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito